Messaggi: 67
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (10-01-2013, 02:36 )dadecr Ha scritto:  Mar ho 90 litri di capacità quindi posso fare un og elevatissima  o  tirare fuori anche 150 litri di birra finita dipende da quanta capacità hai
ah ok come immaginavo..allora tutto dipende dalla capacità in termini di litri. Volevo chiarirmi questo dubbio perchè pensavo che il filtro in qualche maniera dava una minor estrazione
	
 
	
	
Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 161
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Spettacolo. E' realizzato con la pentola del crucco?
L'unica cosa che non capisco è come attaccare il rubinetto. Immagino che non sia avvitato, perché andrebbe a cozzare con il filtro.
Come si fa ad evitare, che si bruci il mosto sul fondo?
Grazie.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 491
	Discussioni: 76
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		si pentola da 100 litri manicotto rubinetto saldato.. non si attacca perchè c'è le pale e 4 mm di fondo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 161
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Quindi il filtro è letteralmente aderente al fondo della pentola...
Va beh, complimenti per l'ottimo lavoro.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Fa in modo che anche sotto il doppio fondo vi sia una pala che mantiene in movimento il mosto altrimenti la caramellizzazione è pressoché inevitabile.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		a dire il vero stavo usando il sistema di dadecr con il fondo che si alza e abbassa, il mio è fatto da una lamiera di 1 mm a cui ho praticato dei tagli da 1 mm lunghi 3 cm a 2cm uno dal 'altro, ed è un po chiuso, quasta settimana lo faccio con un bordo da 3 cm di lamiera da 3 mm che dia un po di resistenza e in centro un disco da 35 cm di rete stirata romboidale con i fori da 1,5mm molto piu aperto dalla lamiera che ho fatto, e l'acqua dovrebbe circolare meglio senza far bruciare la roba sotto, sabato se riesco a finire ttt lo provo e poi si vedrà
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Da quello che ho avuto modo di vedere, e capire con un po' di pratica in cucina, le bruciature dipendono molto dal fondo della pentola.
Se si ha un bel spessore non è indispensabile avere una pala che mesoli al di sotto del fondo filtrante, ma è sufficiente un sistema di mescolamento al di sopra del filtro.
Alla fine nemmeno gli impianti semi professionali  ne sono dotati al di sotto del fondo
Thttp://www.marican.it/macchine.asp?lang=ita&id_menu=4&id_sottomenu=11&modello=L35
Certo che come più volte ho avuto modo di dire la pentola del crucco ha uno spessore ridico, e anche a me quando faccio più step succede di trovare un po' di bruciature dove battono le fiamme.
Sarebbe da superare il fondo o farci un diffusore.
Ciao
Lorenz
Eccolo
![[Immagine: image_zps3a1b5f75.jpg]](http://i1361.photobucket.com/albums/r677/lorenebbiolo/image_zps3a1b5f75.jpg) 
![[Immagine: image_zpscf2c518f.jpg]](http://i1361.photobucket.com/albums/r677/lorenebbiolo/image_zpscf2c518f.jpg) 
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2013, 05:51  da 
lorevia.)