Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
Ti consiglio di fare dei travasi
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 696
Discussioni: 94
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
si toscanos....domenica prossima travaso, tra l'altro è già la seconda cotta di coopers consecutiva, prima la bitter e poi questa, che noto che appena ho finito e ripongo il fermentatore noto un dito di fondo.....tipo quanto usi l's-04 dopo una settimana dall'inoculo....
ovviamente non può essere...è come se ci fossero delle separate non amalgamate al meglio, chissà
Messaggi: 696
Discussioni: 94
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Ovviamente con un luppolo di quelle zone là....
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
galaxy allora
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 696
Discussioni: 94
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
ovviamente....la prossima volta lo faccio...come dicevo in un'altro posto le finanze piangono e voglio ottimizzare il consumo delle scorte senza fare acquisti per ora...
Messaggi: 1,295
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
Ho assaggiato la mia proprio ieri, a poco meno di 1 mese dall'imbottigliamento: l'amarognolo si sente e c'è ancora un leggero sentore di lievito. Colore buono, non mi aspettavo un giallo paglierino ma era abbastanza scarico, segno che il doppio travaso fà sempre il suo dovere. Schiuma all'apertura giusta (+ di 2 dita) ma grossolana, che scompare quasi tutta in poco tempo.
Insomma, sicuramente ancora era presto. Anch'io l'ho fatta come da kit, solo con destrosio al posto dello zucchero e le "carbonation drops" in bottiglia rinforzate da un piccolo priming.
Secondo me "la morte sua" è con stuzzichini e simili...
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Infatti! Un mese è presto!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 696
Discussioni: 94
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Mm mmm....... 30 ore dall'inoculo e nessun segno di fermentazione...nè schiuma...nè borbottio.....solo quel misterioso fondo torbido...temperatura indicata di 19 gradi sul ferm....anche esterna 19 gradi