Messaggi: 1,297
Discussioni: 95
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
15
Dovendo scegliere,per un APA imbottigliata il 14-09 e da portare ad un concorso inizio novembre, oggi sarebbero finite le 2 canoniche settimane di carbonatazione.
La fareste maturare a temperatura ambiente o in frigo?
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
vuoi accelerare la maturazione per farla avere pronta in tempi minori?
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
mai messe in frigo x maturazione ma in cantina...
Messaggi: 1,675
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
18
A questo punto dovrebbe rimanere ben poco da fermentare, quindi se la temperatura ambiente è entro i 24° la terrei fuori dal frigo.
Piccolo OT: le ultime due lager fatte le ho lasciate a carbonare fuori dal frigo con temperature sui 24° e sento tanto gli esteri da lievito. La pils che ho imbottigliato oggi l'ho messa a carbonare in frigo a 10°, tranne una decina di litri che sono a temperatura ambiente (ora sui 20-22°). Vedremo se si percepiranno delle differenza.
Birraiolo
Triatleta
.com
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
Beh sicuramente se le tieni in frigo pronte per la gara verranno belle pulite e compatte. Magari aspetta una ulteriore settimana e poi infriga.
Tienine una per zio Lollo!
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 1,479
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
13
Ne approfitto per chiedere una cosa che mi assilla da un po e che non è completamente OT: ma tenere un birra in frigo.... non è controproducente per l'eccessiva umidità? cioè, ok due giorni prima di berla ... ma 10/ 15 gg o anche un mese d'estate... non prende troppa umidità?
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Umidità, non dovrebbe comportare niente alla birra!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Dubito che trasudi dal vetro
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 1,675
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
18
Una volta imbottigliata non dovrebbero esserci problemi per l'umidità.
Birraiolo
Triatleta
.com
Messaggi: 1,479
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
13
E' che si dice di farla maturare sempre in posto fresco e asciutto, come per i vini.... ma forse basta solo che sia fresco... mah ok...
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"