Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		il 3711 l'ho usato quest'estate, ottimo attenuatore con femrentazioni molto normali (i classici 15 giorni senza problemi), ti dà un profilo piuttosto speziato e pepato, nonostante le basse fg che raggiunge ti lascia una sensazione di crosta di pane che fa si che la birra non risulti estremamente secca.
il 3724 è quello di dupont, ottimo ovviamente ma ha una fermentazione lunghissima (circa un mese) e devi via via alzare la temp fino ai 30 gradi. è di difficile gestione ma i risultati organolettici sono ottimi.
altri ci sono il secco lallemand (belle saison) ma è da usare assolutamente nel range di temp indicato (17-21) se no tira fuori un gran bananoso. 
poi ce ne sono 3-4 di white labs ma non li conosco
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		A che temperatura d'esercizio viaggia il French invece?
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		come ti ho già detto sti lieviti liquidi sono bastardi perchè si bloccano quando hanno voglia e poi quando meno te la spetti ripartono
io proverei il novo lievito della fermentis ABBAYE
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		il french saison io l'ho usato a 24 gradi e devo dire con grande soddisfazione, zero bananoso molto fenolico e pepato, lascia un impronta assolutamente evidente alla birra finita. Se vuoi un profilo meno incisvo penso che a 21-22 gradi dia comunque un buon contributo alla birra. Il lievito che dice comero è il belgian saison (3724) quello sì che si blocca e dà qualche problema, però potresti usarlo e vedere quando si blocca di sbloccare la situazione con altro lievito (us05 o t58).
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 129
	Discussioni: 33
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao
io ho usato due volte il lievito liquido 3724 Belgian Saison;
Mi si è piantato tutte e due le volte a 1030, poi ho alzato la temperatura ed è ripartito. Lunga fermantazione: un mese. Cattivi odori ed ha rilasciato troppi sentori non ben definiti.
Forse è meglio fare uno starter ahce se ha già il suo liquido di proliferazione.
Ciao
Mimmo
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2014, 01:15  da 
grandeschiuma.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 189
	Discussioni: 14
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ho usato il 3711 é non ho avuto alcun problema. Temperatura ideale 20/22. non superare i 26.
	
	
	
Birra in produzione: 
Birra in fermentazione/maturazione: La scattarisciata amara - American IPA
Birra in progettazione: Selva Nera - Black IPA, Sweet Kiss - Sweet Stout
In cantina: Alehop - American IPA, La Chica - Belgian Saison con yerba mate, Smoked Red Carpet - Scottish ale torbata
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Per le temperature non ho problemi in quanto metto tutto nel mio MicioBox e via... per fino ad ora l'ago sta pendendo verso il 3711 (French) ...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		 (15-09-2014, 02:31 )Miciospecial Ha scritto:  nel mio MicioBox
6 un grande!! ahahahahh
	
 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		 (15-09-2014, 03:03 )pepperepe Ha scritto:   (15-09-2014, 02:31 )Miciospecial Ha scritto:  ... nel mio MicioBox ...
6 un grande!! ahahahahh
Praticamente un trasportino?!