Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

attenuazione "eccessiva" di S-33
#1

Il sito della Fermentis dà 70%; se i miei calcoli non sono sbagliati, ho avuto più dell'80 % ! Contento ? non particolarmente. Preoccupato ? no. Perplesso, piuttosto.

OG 1057 (prevista: 1058), prima misurazione FG 1007 (sic).
Il densimetro funziona bene, il campione è stato ben sgasato, misuro tre volte ad intervalli di qualche minuto, la temperatura è corretta, etc.
Le procedure che uso sono semplici ma credo del tutto ripetibili, anche grazie ad un'antica pratica personale di laboratorio.

Particolari forse superflui:
ho preparato 1 latta di Tarwebier OG 1057, 1 bustina di S-33, messo a 20°C stabili (nei primi giorni la striscetta adesiva del fermentatore segnava 22°, poi 20°C). Fermentazione tumultuosa ed allegra iniziata dopo poche ore e proseguita per 3 giorni, poi silenzio. Dopo una settimana travaso, dopo qualche ora il livello delle due ampolline del densimetro è slivellato come se ci fosse pressione, il giorno dopo è livellato. A 4 giorni dal travaso misuro la FG più che altro pensando che la fermentazione poteva essere bloccata, invece....
Boh...
Consigli/suggerimenti/correzioni/contumelie ?
Ciao e grazie Birra02
Mario
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Mario61 - 10-12-2014, 03:38
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Paul - 10-12-2014, 03:39
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Lukino - 10-12-2014, 04:15
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 10-12-2014, 04:17
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Mario61 - 10-12-2014, 07:50
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 10-12-2014, 07:55
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da FabioI - 10-12-2014, 07:59
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da alessandro3 - 10-12-2014, 10:14
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da COMERO83 - 10-12-2014, 11:46
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da alessandro3 - 11-12-2014, 05:12
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da giacomo.girella - 10-12-2014, 11:59
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da eligen - 11-12-2014, 12:21
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da alexander_douglas - 11-12-2014, 01:50
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 11-12-2014, 02:42
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Mario61 - 11-12-2014, 09:18
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da hindoo - 12-12-2014, 10:07
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Mario61 - 12-12-2014, 09:30
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Lukino - 12-12-2014, 11:55
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da andrea93 - 12-12-2014, 10:12
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da mikelemaggio - 31-01-2015, 03:16
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Mario61 - 31-01-2015, 07:23
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 01-02-2015, 12:23
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Paul - 01-02-2015, 01:17
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da mikelemaggio - 02-02-2015, 12:01
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 02-02-2015, 12:08
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da mikelemaggio - 02-02-2015, 12:17
attenuazione "eccessiva" di S-33 - da vrantist - 02-02-2015, 10:33
RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - da Paul - 02-02-2015, 11:00

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Fiasco
25-02-2015, 03:24

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)