-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,848 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,481 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 683 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,471 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 961 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,742 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,999 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 373 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,179 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 175
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,115
- Ultimo utente:mflex01

Salve ragazzi. Per una scottish Heavy della Brewmaker che estratto mi consigliate, il Light o Amber?

Salve a tutti volevo chiedere avendo un fusto fermentatore da 50 litri, posso utilizzare per la fermentazione di 20 litri di birra oppure non si può? Voglio provare con poki litri xkè essendo la prima volta se non va a buon fine butterei meno roba. Grazie

Ho imbottigliato 3 settimane fa una special belge e ieri ho fatto un test per vedere la situazione..
Gusto accettabile ma molto alcolica e per questo servirà tempo per maturare.. detto ciò carbonazione scarsa (effettivamente potrei avere messo poco zucchero x priming) ma secondo voi è una cagata stappare aggiungere un po’ di zucchero e ritappare? Al di là dello spreco dei tappi.. dico sarebbe fattibile?

Ciao a tutti,
Dopo 3 birre, una con kit e due e+g sempre con ricette già fatte, ho deciso di passare alla all grain ma ho una domanda per chi ne sa di più. Come prima all grain conviene partire comunque da un kit già rodato, da una ricetta già funzionante trovata magari in rete o ci si può già lanciare in una propria birra?
Di solito io faccio 10-12 L perché 23 mi durano troppo quindi i kit di solito li uso poco perché sono spesso tutti da 23 litri.
Già che ci siamo sapete anche consigliare un sanificante veloce al posto del metabisolfito che ho usato finora ma che so che non è che sanifichi così tanto?
Grazie

Buonasera Lunedì 5/04 ho messo in produzione una APA con malto pronto Mangrove.
Le istruzioni consigliavano di utilizzare 600 gr di zucchero, io ho utilizzato 500 gr di estratto di malto e 310 gr di destrosio. Ho utilizzato il lievito Mangrove M15 inoculato tra i 22° e i 24°. Temperatura di fermentazione 22° circa.
Densità iniziale 1.046. Sono due giorni che mi dà densità 1.016. Dite che posso fare il travaso e priming o è ancora alta la densità e secondo voi scenderà?

Che differenza c'è, nella vostra esperienza, tra i due per correggere il pH del mash e l'acqua di sparge? Il citrico, a quanto ho letto, può anche essere usato per il risciacquo acido dei sistemi aio.
Grazie e buona giornata
Mario
Ciao a tutti, vorrei fare una Christmas Ale in E+G. Cercando su internet una Christmas Ale scura ho trovato una ricetta (che allego a fine messaggio), tuttavia riportando gli ingredienti su BrewPlus ci sono delle discrepanze evidenti. Secondo la ricetta originale dovrei ottenere (con un mosto concentrato di 10 litri, per 23 litri finali) un OG=1092 FG=1023, IBU=30, EBC=118, mentre con BrewPlus ottengo OG=1082 FG=1021, IBU=11, EBC=51 (Mos.). L'idea che mi sono fatto è che la quantità di luppoli è stata calcolata senza tenere conto del mosto concentrato (infatti calcolando l'IBU senza mosto concentrato torna 29.3), mentre per quanto riguarda il colore credo abbiano usato una scala diversa da quella di BrewPlus. L'unico dubbio resta la differenza dell'OG, ma anche in questo caso 1082 mi sembra una densità in linea con lo stile seppur lontana da 1092. Alla luce di questi problemi vorrei chiedere in generale se la ricetta sembra ragionevole oppure se avete altre ricette già provate per una Christmas Ale (possibilmente scura). Visto che non ho alcuna esperienza con questo stile, ogni consiglio è ben accetto in particolare se sapete darmi qualche dritta sul lievito Fermentis BE-256 e la sua temperatura di fermentazione.
Grazie mille
Ricetta per Christmas Ale:
OG: 1,082;
FG: 1,021;
ABV(vol%): 8,1;
IBU: 29,3;
EBC: 51;
Volume cotta: 23,0 litri;
Volume pre-boil: 27,5 litri;
OG pre-boil: 1,069;
Efficienza: 70.0%;
Bollitura: 60 min.;
Malti:
4800 gr Light, 1,035;
500 gr Zucchero Candito Bruno, 1,030;
100 gr Wheat/Weizen, 1,031;
60 gr Chocolate, 1,028;
150 gr Crystal, 1,028;
Luppoli:
65 gr East Kent Goldings, 4,9 %a.a., 60 min, Kettle;
15 gr Buccia di Arancia, 0,0 %a.a., 15 min, Kettle;
4 gr Cannella, 0,0 %a.a., 15 min, Kettle;
6 gr Cardamomo, 0,0 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Coriandolo, 0,0 %a.a., 15 min, Kettle;
50 gr Saaz, 4,0 %a.a., 10 min, Kettle;
Lieviti:
Fermentis SafBrew Ex-Abbaye BE-256
Mash design:
68 °C 38 minuti
Ricetta generata con Brewplus 2.2.1 by iFdB.

buonasera a tutti ho alcuni dubbi sull'infustare... domanda 1 devo per forza infustare con la birra a temperature basse o posso farlo a temperatura ambiente?
domanda 2 la rifermentazione come devo farla ? aggiungo la zucchero come faccio per le bottiglie o è sufficiente infustare con il CO2? Scusate per le domande magari stupide ma sono un po' confuso.
Grazie mille a tutti

Buonasera a tutti, stó costruendo una camera di fermentazione da 0,ovvero avevo del mobilio, l ho tagliato e assemblato creando così 2 camere, non sono belle esteticamente ma non mi importa. La mia domanda è la seguente, ho letto su vari forum che utilizzate il poliuretano espanso rivestito con nastro americano per evitare muffe. Considerando che devo far passare il cavo riscaldante pensavo di utilizzare la lana roccia che è isolante e ignifuga, ma essa non è rigida, pertanto mi suggerite di creare una controparte o rivestirla esternamente?
Grazie Giacomo

Buongiorno a tutti,
la premessa è che è la seconda volta che tento di produrre con il malto Mr. Malt Irish Stout Type.
La prima volta ho commesso un errore dopo l'altro e questa volta ho cercato di prestare più attenzione.
Tale malto è adatto per una produzione di 13 Litri, ma io ho un fermentatore da 12 Litri.
1-
- L'altra volta ho inserito l'intero preparato nel fermentatore, causando una vera e propria eruzione dopo solo qualche ora;
- Questa volta ho cercato di fare le giuste proporzioni, buttando via il malto in eccesso ( lo so, non si fa, ma non avevo un contenitore idoneo per fare due cotte).
2-
- L'altra volta ho inserito la soluzione sanificante nel gorgogliatore che non ho tolto durante l'imbottigliamento e che ha fatto sì che la stessa finisse a mescolarsi con la birra;
- Questa volta ho inserito Vodka nel gorgogliatore... qualora dovessi ancora dimenticare di togliere il gorgogliatore!!!
3-
- L'altra volta, nonostante questi (e altri) errori commessi, mi ero ricordato di misurare la OG;
- Questa volta, preso dalla fretta, ho dimenticato di misurare la OG.
Ora il vero e proprio dilemma:
Ho prodotto il giorno 24 marzo 2021 e la fermentazione è iniziate velocemente. A questo punto mi sono accertato che la temperatura fosse abbastanza costante, procurandomi anche un termometro. La temperatura è sempre rimasta intorno ai 19/21 gradi.
Dopo circa 6 giorni la fermentazione sembrava aver terminato il processo, per cui mi sono munito di rifrattometro (tarato con acqua distillata).
La misurazione ottenuta era di 7 Brix, che convertiti in Densità sarebbero intorno ai 1027°.
Il malto segna una FG pari a 1006/1008°.
Ad oggi, 03/04/2021, la misurazione ottenuta col rifrattometro è ancora di 7 Brix, sostanzialmente invariata da 4 giorni.
Oggi, un po' perché avevo tempo e un po' perché mi ero convinto che la densità si fosse abbassata, ero propenso da imbottigliare, ma leggendo in giro da 1007 a 1027 c'è troppa differenza per imbottigliare in sicurezza.
Probabilmente potrei aspettare anche 2 mesi, ma non scenderebbe comunque.
Sono indeciso se:
1- imbottigliare comunque;
2- aprire il fermentatore ed aggiungerci un po' di lievito (sciolto o meno in acqua);
3- aspettare ancora una settimana;
Grazie a tutti per l'attenzione