-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
3 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 5,047 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,850 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,236 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,204 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 281 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,366 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 40 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 53 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268
- Messaggi del forum:206,595
- Discussioni del forum:15,503
- Membri:7,375
- Ultimo utente:elderlyreward
Ragazzi ora che mi sono attrezzato con camera di fermentazione e sifone.. dopo quanti giorni fate un dry hop? Per quanto tempo? E poi cold crash é travaso? Si riesce a pulire la birra?
Buongiorno, per rendere più pulito il mosto da trasferire nel fermentatore consigliate l’uso di hop spider? Attualmente uso i sacchetti e luppoli in pellet. Ma l’ultima cotta era comunque piuttosto sporco, ho provato un whirpool post raffreddamento ma non sono stato molto in grado.. è corretto creare un vortice con un mestolo? E aspettare qualche minuto?
Io a tutti! Ricevuti in regalo il kit all grain helles... purtoppo a bassa fermentazione nemmeno ci provo... comunque..domanda... volendo sostituire il lievito in kit con uno ad alta fermentazione potrei ottenere risultati decenti? Mantenendo la ricetta originale! Grazie
Scusate, stavo per fare un grosso ordine ma non c'è più sul sito estratto di malto light disponibile. Che faccio, rinuncio?
In base alle vostre esperienze.. per fare birra e+g con circa 12 litri in pentola può andare bene una pentola molto larga da 28 L o è meglio una più piccola e alta e fare solo 9 litri in pentola? Ho solo queste due versioni
Buonasera,
Ho in fermentatore una Summer Ale fermentata con S-04 che vorrei imbottigliare a breve. Ha raggiunto la FG desiderata, ho eseguito stasera il travaso pre-imbottigliamento per rimuovere i residui del DH.
Purtroppo non ho a disposizione una cantina/ camera di fermentazione per far rifermentare la birra alla temperatura di fermentazione, la stanza dove solitamente ripongo le bottiglie, in questi giorni, arriva ai 23 °C.
Secondo voi, facendola rifermentare in questa stanza rischio degli off flavour molto marcati? Qualche rimedio per evitarli?
PS: La fermentazione della birra è avvenuta circa a 19°C. Ci sono riuscito avvolgendo il fermentatore in un asciugamano bagnato con delle piastre di ghiaccio che regolarmente cambiavo.
Salve, mi sono imbattuto in una ricetta "PINTA BIRRA D'ABBAZIA" che ho voluto provare:
Muntons Connoisseurs Nut Brown Ale
Estratto Dark - 1 kg polvere
250g zucchero candito bruno
500g cassonade scuro
lievito M47 (2 bustine vista la OG a 1051
la Fermentazione è iniziata il 31 di maggio ad una temperatura di 23°C costante, ad oggi, 05 Giugno, ho notato che la fermentazione si è affievolita di moltissimo, visto che la ricetta oltre a decantare il forte tenore alcolico e il gusto incredibile non mi da l'ipotetica FG, qualcuno con più esperienza potrebbe indicarmi che FG devo aspettarmi di ottenere?
Grazie
Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo forum!
Produco birra con metodo AG (prendo i kit già pesati e seguo la ricetta) e ora vorrei alzare il mio livello qualitativo provando ad aggiungere i sali (gypsum,cloruro di calcio e acido lattico) all'acqua di mash e a quella di sparge.
Sapete indicarmi un buon foglio di calcolo (dove mettere anche i dati dei malti usati) per avere i valori precisi delle quantità da inserire?
sono riuscito a recuperare i valori dell'acqua del rubinetto dal gestore dell'acquedotto.
i sali vanno aggiunti solo nell'acqua di mash o anche a quella di sparge (fino ad ora correggevo l'acqua di sparge con solo acido lattico per correggere il PH)?
solitamente eseguo ricette da 23 litri utilizzando 16 litri di acqua di mash e 16 per lo sparge (lo so,efficienza molto bassa ma ci sto lavorando)
grazie a tutti!
Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi le differenze tra questi due sifoni acquistabili su mr malt? Io vorrei usarlo per travasare da pentola a fermentatore (faccio e+g) ed eventualmente da fermentatore a fermentatore (classici bidoni in plastica per cotte da 20 L). Quale mi consigliate? Vi allego i due link
https://www.mr-malt.it/sifone-completo-m...-maxi.html
https://www.mr-malt.it/sifone-regular-au...-7-mt.html
Non mi spiego la differenza di prezzo oltretutto
Buongiorno
Mi sto finalmente attrezzando per una camera di fermentazione, ho un piccolo frigo e ho preso cavo riscaldante x terrari 80 e che metterei lungo le pareti interne e inkbird itc-308s. Domanda: ho la sonda piccola non in metallo per capirci, la volevo attaccare ai lati del fermentatore in plastica isolandola con polistirolo.. ho letto che potrebbe cambiare di un grado al massimo.. corretto? Basterebbe dettare i primi gg inkbird con un grado in meno?
Ps che differenza c’è tra sondino nero he ho io e sonda Metallica?

