Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,595
  • Discussioni del forum:15,503
  • Membri:7,376
  • Ultimo utente:xielili588


Inviato da: ferdigenoa
10-05-2021, 12:39
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve a tutti vorrei fare una apa molto profumata anche se non amarissima, utilizzerei luppoli quali citra e cascade.. ma mi piacerebbe aggiungere anche qualche spezia.. consigli? Buccia di arancia? Fiori di sambuco? Karkade? Oppure nessuna

Stampa questo articolo


Inviato da: barattolo76
10-05-2021, 12:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Buongiorno a tutti. 
Avrei bisogno di vostri consigli sul problema che si sta ripetendo dallo scorso anno. In estrema sintesi, una volta aperte le bottiglie a circa 30gg dall'imbottigliamento, me le trovo totalmente sgasate, nonostante non abbia cambiato il mio modo di operare (sono diversi anni produco la mia birra).
Tutti i concetti di base sono rispettati, ossia pulizia, prima fermentazione, travasi, priming e seconda fermentazione in bottiglia ed infine cantina.
Lo scorso anno cambiai la campana della tappatrice a colonna, pensando che avesse perso la forma, e ripassai tutte le bottiglie già imbottigliate. Ma...di nuovo sgassate, nonostante che il tappo avesse una presa fortissima!
Possibile che mi sia imbattuto in una partita di tappi farlocchi? o che la tappatrice mi stia ormai abbandonando?
Come posso recuperare l'ultima cotta? basta un nuovo priming direttamente in fusto (con solo zucchero), o consigliate di rimettere anche il lievito?

Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: Amigdala
10-05-2021, 11:25
Forum: E + G
- Risposte (2)

Buongiorno a tutti,
Volevo sapere quanto sono importanti gli step di mash in , acid rest e protein rest per chi fa E+G visto che la quantità di grani è molto bassa.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
09-05-2021, 10:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Salve a tutti.. mi chiedevo volendo effettuare il travaso se fosse meglio da rubinetto a rubinetto quindi con coperchi chiusi (molto meno contatto con ossigeno) ma più rischio di portare fondazza oppure dall alto con un sifone però a coperchi aperti e con molta (a mio avviso) ossigenazione ma dove posso portare meno porcheria.. grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Ciccio bum bum
02-05-2021, 10:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Birra Buongiorno,
ho fato la cooper lager: OG 1040, fermentazione a 20°, dopo una setimana ha la FG a 1000. Devo imbottigliare  subito o devo aspettare i canonici 15 giorni?

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
02-05-2021, 02:32
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve a tutti, mi sono lanciato con la tecnica e+g e avrei due domande.
1- siccome per ora non posso ancora fare il cold crash, posso avere lo stesso risultato con un travaso?
2- vorrei fare dry hopping con luppoli in pellet, la procedura corretta è lasciarlo libero nel fermentatore o dentro hop bag? Io pensavo di metterlo dopo il primo travaso e poi eseguire il travaso pre imbottigliamento. Qlc sa dirmi se è corretto? Graziee

Stampa questo articolo


Inviato da: Luckyluke
28-04-2021, 10:03
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Salve a tutti. Qualcuno ha mai fatto questo kit? Non capisco se bisogna fare il Dry hop e quindi il luppolo sia già compreso oppure sia necessario comprare il goldings a parte.

Stampa questo articolo


Inviato da: lorevia
24-04-2021, 08:41
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Ciao ragazzi.

È tanto che non scrivo ma vedo con piacere che qualcuno della vecchia guardia è rimasto...

Vorrei gentilmente sapere se qualcuno di voi ha provato il nv lievito in oggetto, e considerazioni dello stesso.

Grazie e buon weekend

Lorenz

Stampa questo articolo


Inviato da: alessiosky77
21-04-2021, 10:38
Forum: Luppoli
- Risposte (2)

Ciao!!! Ho trovato  dei luppolo selvatici ( urtisins) in friulano e volevo essicarli x un passaggio di luppolatura... secondo voi ill metodo x asciugarli al meglio quale è?

Stampa questo articolo


Inviato da: daniim
21-04-2021, 09:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Buongiorno a tutti,
ho prodotto questa birra e dopo 3 mesi dall'imbottigliamento è assolutamente imbevibile. Premetto che ho usato bottiglie con il tappo meccanico ma non penso sia questo il problema. La birra sembra avere un gusto piuttosto acidulo.
Ho usato 1kg di estratto amber e 300gr. di zucchero di canna. Lievito S-04 e la OG era 1040 per una temperatura di 20° sempre costante. Non ho fatto travasi (ho un fermentatore inox), le operazioni di pulizia dei materiali sono state le solite, ho imbottigliato dopo 15 giorni circa visto che la densità era ferma a 1016. Per il priming ho usato uno sciroppo di acqua/zucchero (4gr/lt) inoculando con una siringa 3,3 ml circa per bottiglia. Ho letto che questo tipo di birra ha una maturazione piuttosto lunga ma dopo 3 mesi non pensavo fosse ancora così acerba. Tra l'altro versandola non genera schiuma.
Grazie

Stampa questo articolo