Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,595
  • Discussioni del forum:15,503
  • Membri:7,375
  • Ultimo utente:elderlyreward


Inviato da: stefano77
25-08-2021, 06:41
Forum: E + G
- Risposte (1)

salve a tutti, apro questo post perche' andro' ad utilizzare per la prima volta il Lallemand Belle Saison Belgian..
questo lievito ha un range molto ampio di temperatura, da 15°C a 35°C..
a me piacerebbe sapere, orientativamente, su quale temperatura attenermi per avere un profilo accentuato ma  non troppo invadente..
Che io sappia nelle saison il lievito la fa da padrone e quindi deve sentirsi nella birra..
saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: Aletom90
23-08-2021, 02:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buongiorno a tutti,
utilizzo un impianto All in One per produrre (Brewmonster 30 litri) e mi servirebbe una vostra opinione sulla reale efficienza dell'ammostamento.
Ho difficoltà a calcolare un valore reale perchè i dati dei malti forniti dalla casa madre (utilizzo Best Malz e Viking) sono molto approssimativi: i dati sono vecchi,incompleti o ad esempio per l'extract fine grind dry basis indicano solo ">80%" dandomi dei bei grattacapi.
Ho provato a confrontarmi coi dati che trovo sulle tabelle del libro di Ray Daniels ma non so quali prendere per buoni.
Ho cercato su internet ed alcuni parlano di 70% mentre altri si spingono all'80%: se la differenza fosse di un paio di punti sarebbe "accettabile" per l'utilizzo che ne faccio io.
Voi siete riusciti a calcolare un valore abbastanza preciso?mi servirebbe per impostare al meglio Brewfather e per correggere le ricette.

grazie e buona giornata

Alessandro

Stampa questo articolo


Inviato da: Amigdala
19-08-2021, 12:20
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo dispositivo e che impressione ne ha avuto con partial mash o AG.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
19-07-2021, 07:10
Forum: E + G
- Risposte (3)

Buongiorno, lavorando in e+g quindi utilizzando solo piccole quantità di malti speciali, come posso conservarli nel tempo? Mettendoli sottovuoto anche se già macinati possono durare?

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
15-07-2021, 01:04
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao a tutti devo fare un dry hopping di fiori di sambuco essiccati come posso sanitizzarli? Visto che ne ho già usati un po’ in bollitura il sacchetto l’ho già aperto. Anche in previsione di usare spezie in dh.. posso fare bollire poi scolare e mettere i fiori?

Stampa questo articolo


Inviato da: IlCecko
13-07-2021, 09:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao a tutti! 
Sono un principiante in materia e chiedo aiuto a voi del forum ringraziandovi in anticipo...
Ho acquistato un KIT Ferrari con doppio fusto da 25 L, con un mosto LAGER :
Dopo aver preparato, seguendo il più fedelmente possibile le istruzioni, i primi 23 L di birra, questa ha iniziato a fermentare per un paio di giorni buoni.
Ho aspettato 7 giorni circa e ho misurato per la prima volta la densità, con risultato 1012 SP.GR.
Dopo circa 48 ore ho nuovamente misurato con risultato sempre 1012 SP.GR.
La temperatura resta costante sui 23°C, la mia domanda è se posso procedere con il travaso e successivo imbottigliamento e con quale dosaggio di destrosio ?
Ho sempre usato il destrosio come zucchero, mentre come lievito quello contenuto nella latta di malto (sotto il tappo per intenderci)..

Grazie ancora in anticipo per i suggerimenti!

Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
30-06-2021, 12:11
Forum: All Grain per Principianti
- Nessuna risposta

non so se sia la sezione più adatta. Ma ho un problema con l’utilizzo del sifone.. in pratica non capisco come fate quando si arriva quasi alla fine, verso il fondo. Io non riesco a pescare gli ultimi 3 litri senza immergere la punta nel fondo e quindi pescare anche la fondazza.. c’è una tecnica particolare?

Stampa questo articolo


Inviato da: ferdigenoa
24-06-2021, 11:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ragazzi come pulite il sifone? Mi sono rimaste parti di sporco nel tubo grosso tra lo stantuffo e la parete esterna.. come diavolo lo posso lavare? Se ci faccio scorrere acqua e candeggina? Molto diluita ovviamente

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
22-06-2021, 05:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

buongiorno a tutti,qualcuno mi sa dire che tipo di estratto di malto in polvere devo usare per il kit di birra diablo dell brewferm grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Andrea Barone
17-06-2021, 06:54
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Salve ragazzi, sono alla seconda birra da kit. Questa volta ho usato la mitica di birramia demetra per esattezza. Sono partito da un Og di 1042 ad una temperatura di circa 22 gradi. Non ho camera di fermentazione e ancora non controllo la temperatura quindi mi affido a quella dell'ambiente. Dopo 8 giorni al controllo, la densità era di 1013 quindi ho travasato e lasciato ancora fermentare. Al sedicesimo giorno la densità era di 1010 quindi ho ritenuto il mosto pronto per essere imbottigliato. Ho sanificato tutto e usando il tubo di travaso ho cominciato scegliendo il priming in bottiglia. 2 grammi di Destrosio in bottiglie da 0,33 per circa 6g/l su 21 litri. Mi son tenuto basso. Appena ho travasato la prima bottiglia ha prodotto moltissima schiuma nonostante il tubo da travaso...e ho notato che sembra molto carbonata, di fatto ci sono molte bollicine stile spumante. Non riesco a comprendere cosa stia succedendo. Non voglio fare bombe a mano sembra che la densità sia gia a quella finale. Non mi spiego la cosa. Considerate che ora la temperatura ambientale si è alzata sino a 24gradi circa abbondanti Può essere un problema? Oltretutto nel fermentatore il mosto è pieno di bollicine come se io avessi girato con un mestolo per ossigenare. No n so che fare. Temporeggio e travaso fra qualche giorno o procedo? E tutta questa schiuma da cosa dipende?

Stampa questo articolo