-
Blow off collegato a seco...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Huberteefe
, 11:06
» Risposte: 1
» Visite: 1,618 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rahulhsol
18-07-2025, 02:23
» Risposte: 8
» Visite: 260 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Lucianolatley
18-07-2025, 09:25
» Risposte: 8
» Visite: 1,935 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: coeddie11
17-07-2025, 11:28
» Risposte: 2
» Visite: 40,067 -
XMAS 2017 Il concorso Hom...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: IsaaDry
16-07-2025, 09:29
» Risposte: 6
» Visite: 15,780 -
Best-selling malts or kit...
Forum: Rivenditori Mr.Malt
Ultimo messaggio di: leaguetabasco
16-07-2025, 07:41
» Risposte: 0
» Visite: 38 -
Ricetta stile blanche ma ...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Jenniferi
16-07-2025, 06:16
» Risposte: 8
» Visite: 8,907 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Luca92
15-07-2025, 12:56
» Risposte: 46
» Visite: 104,012 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: profilefray
15-07-2025, 05:42
» Risposte: 6
» Visite: 40,683 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
15-07-2025, 05:32
» Risposte: 3
» Visite: 4,800
- Messaggi del forum:206,357
- Discussioni del forum:15,449
- Membri:7,189
- Ultimo utente:Huberteefe

Ragazzi come pulite il sifone? Mi sono rimaste parti di sporco nel tubo grosso tra lo stantuffo e la parete esterna.. come diavolo lo posso lavare? Se ci faccio scorrere acqua e candeggina? Molto diluita ovviamente

buongiorno a tutti,qualcuno mi sa dire che tipo di estratto di malto in polvere devo usare per il kit di birra diablo dell brewferm grazie

Salve ragazzi, sono alla seconda birra da kit. Questa volta ho usato la mitica di birramia demetra per esattezza. Sono partito da un Og di 1042 ad una temperatura di circa 22 gradi. Non ho camera di fermentazione e ancora non controllo la temperatura quindi mi affido a quella dell'ambiente. Dopo 8 giorni al controllo, la densità era di 1013 quindi ho travasato e lasciato ancora fermentare. Al sedicesimo giorno la densità era di 1010 quindi ho ritenuto il mosto pronto per essere imbottigliato. Ho sanificato tutto e usando il tubo di travaso ho cominciato scegliendo il priming in bottiglia. 2 grammi di Destrosio in bottiglie da 0,33 per circa 6g/l su 21 litri. Mi son tenuto basso. Appena ho travasato la prima bottiglia ha prodotto moltissima schiuma nonostante il tubo da travaso...e ho notato che sembra molto carbonata, di fatto ci sono molte bollicine stile spumante. Non riesco a comprendere cosa stia succedendo. Non voglio fare bombe a mano sembra che la densità sia gia a quella finale. Non mi spiego la cosa. Considerate che ora la temperatura ambientale si è alzata sino a 24gradi circa abbondanti Può essere un problema? Oltretutto nel fermentatore il mosto è pieno di bollicine come se io avessi girato con un mestolo per ossigenare. No n so che fare. Temporeggio e travaso fra qualche giorno o procedo? E tutta questa schiuma da cosa dipende?

Ragazzi ora che mi sono attrezzato con camera di fermentazione e sifone.. dopo quanti giorni fate un dry hop? Per quanto tempo? E poi cold crash é travaso? Si riesce a pulire la birra?

Buongiorno, per rendere più pulito il mosto da trasferire nel fermentatore consigliate l’uso di hop spider? Attualmente uso i sacchetti e luppoli in pellet. Ma l’ultima cotta era comunque piuttosto sporco, ho provato un whirpool post raffreddamento ma non sono stato molto in grado.. è corretto creare un vortice con un mestolo? E aspettare qualche minuto?

Io a tutti! Ricevuti in regalo il kit all grain helles... purtoppo a bassa fermentazione nemmeno ci provo... comunque..domanda... volendo sostituire il lievito in kit con uno ad alta fermentazione potrei ottenere risultati decenti? Mantenendo la ricetta originale! Grazie

Scusate, stavo per fare un grosso ordine ma non c'è più sul sito estratto di malto light disponibile. Che faccio, rinuncio?

In base alle vostre esperienze.. per fare birra e+g con circa 12 litri in pentola può andare bene una pentola molto larga da 28 L o è meglio una più piccola e alta e fare solo 9 litri in pentola? Ho solo queste due versioni

Buonasera,
Ho in fermentatore una Summer Ale fermentata con S-04 che vorrei imbottigliare a breve. Ha raggiunto la FG desiderata, ho eseguito stasera il travaso pre-imbottigliamento per rimuovere i residui del DH.
Purtroppo non ho a disposizione una cantina/ camera di fermentazione per far rifermentare la birra alla temperatura di fermentazione, la stanza dove solitamente ripongo le bottiglie, in questi giorni, arriva ai 23 °C.
Secondo voi, facendola rifermentare in questa stanza rischio degli off flavour molto marcati? Qualche rimedio per evitarli?
PS: La fermentazione della birra è avvenuta circa a 19°C. Ci sono riuscito avvolgendo il fermentatore in un asciugamano bagnato con delle piastre di ghiaccio che regolarmente cambiavo.

Salve, mi sono imbattuto in una ricetta "PINTA BIRRA D'ABBAZIA" che ho voluto provare:
Muntons Connoisseurs Nut Brown Ale
Estratto Dark - 1 kg polvere
250g zucchero candito bruno
500g cassonade scuro
lievito M47 (2 bustine vista la OG a 1051
la Fermentazione è iniziata il 31 di maggio ad una temperatura di 23°C costante, ad oggi, 05 Giugno, ho notato che la fermentazione si è affievolita di moltissimo, visto che la ricetta oltre a decantare il forte tenore alcolico e il gusto incredibile non mi da l'ipotetica FG, qualcuno con più esperienza potrebbe indicarmi che FG devo aspettarmi di ottenere?
Grazie