-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
1 ora fa
» Risposte: 4
» Visite: 5,046 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,849 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,236 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,204 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 281 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,366 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 39 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 53 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268
- Messaggi del forum:206,595
- Discussioni del forum:15,503
- Membri:7,375
- Ultimo utente:elderlyreward
Ciao a tutti,
Al primo lockdown di aprile 2020 ho spolverato un kit che mi aveva regalato mia figlia per il home brewing.
Quindi preso gusto,c
Sempre con malti preparati, ho continuato a farmi la birra in casa.
Da aprile di quest’anno per motivi di salute ho frenato la mia attività.
Oggi ho ripreso e vorrei infustarla in fustini monouso da 5 litri.
L’aggiunta dello zucchero come si misura? Per le bottiglie ho i classici misurini.
Sono sicuro di doverne mettere meno. Ma quanto?
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Ciao a tutti.
Qualcuno è in grado di spiegarmi come si può fare x ri-calcolare il corretto valore alcoolico di una birra (rauch ) che , erroneamente, causa parziale (e inconsapevole) congelamento (x malfunzionamento frigo ) ,è stata ugualmente imbottigliata (ovviamente solo la parte liquida perchè quella ghiacciata non era inizialmente visibile ).
I parametri originari erano : OG 1.055 , FG 1.011 ; iniziato l'imbottigliamento , al controllo ,il valore era di FG 1.020 (a 6°C), e li ho capito il problema, ma oramai era tardi , i giochi erano già iniziati.
Che mostro avrò creato ? una "ICE RAUCH BEER"?? Vedremo cosa ne uscirà.
Grazie
salve a tutti, 
da poco faccio E+G e trascuravo il fatto di portarmi dietro in fermentatore tutta la fondazza di luppolo finche' oggi ho imbottigliato una weiss e me la sono ritrovata leggermente amarotica, che presumo sia il luppolo della bollitura che non ho eliminato prima di andare nel fermentatore ed ha continuato a cedere amaro..
su una IPA non penso sia un gran problema ma su una weiss si..
come faccio eventualmente ad elliminare piu' possibile il luppolo della bollitura?
Buonasera, io sono alla 4 cotta in e+g e anche se soddisfatto di cosa produco mediante programmi di calcolo ho questi dubbi:
1-ipotesi voglio un totale di 13 L in fermentatore. Cosa mi cambia se in pentola ho 5L piuttosto che 9? Dal programma mi pare nulla. Meglio avere più litri in pentola o meno?
2-quando io aggiungo 2 kg di estratto ovviamente il volume di acqua aumenta. Ma di quanto? Devo tenerne conto?
3-a parte il colore, cambia qualcosa se aggiungo estratti verso fine bollitura in termini di sapore?
Grazie a tutti
sconsigliatemi
se facessi 5 litri di the (senza zucchero
) e lo raffreddassi, per poi aggiungerlo nel fermentatore per arrivare ai 21 litri del kit, cosa otterrei?
vorrei provare il the profumato al limone, e un kit tipo coopers mexican
vi prego fermatemi, altrimenti provo l'esperimento frankestein
buongiorno, facendo E+G ho un "problema" per cosi' dire di colore delle birre...bollendo tutto l'estratto insieme mi ritrovo delle weiss che tendono all' ambrato (anche piu' di ambrato forse) e cercando qualche soluzione su internet ho letto che si puo' far bollire circa il 30% dell' estratto e il rimanente a pochi minuti dal flame out per ottenere birre piu' chiare..
Il problema e' questo: le varie gittate di luppolo si possono fare normalmente, ossia la stessa quantita' di luppolo con meno estratto oppure bisogna ricalcolare i dosaggi ?
qualcuno conosce altre soluzioni a questo problema?
Salve avevo una curiosità quando la densità dovrebbe essere a 1004-06 che cosa sta a significare? Io ho pensato che dovrebbe stare 4/6 tacche sotto i 1000. O mi sbaglio sto diventando matto per capirlo?
Salve a tutti, come avrete capito dal titolo, non ho mai prodotto birra, ma è un mondo che mi sta appassionando parecchio e vorrei cominciare con un malto pronto.
Sto leggendo parecchio e guardando video in rete ed ho appreso che come inizio e meglio acquistare un kit senza malto, preferibilmente con due fermentatori e prendere il malto stesso a parte, così come il lievito, tappatrice a colonna ecc.
Considerando che non ho Ovviamente camera di fermentazione e che dovrei farla fermentare in uno sgabbuzzino dove ora ci sono poco più di 20 gradi, mi consigliate cosa dovrei acquistare ?
Parlo prorpio di tutto eh, partendo da che tipo di kit, malto lievito...
Grazie a tutti coloro che mi vorranno indirizzare/aiutare...
Ciao e buona birra a tutti
ciao a tutti, ho una domanda: secondo voi è corretto fare le gettate di luppolo solo in FWH per l'amaro e hop stand per l'aroma? voi come fate e perchè soprattutto
Ho fatto la mia prima saison giorno 6 novembre. Misuro l'OG dopo aver messo il lievito, quindi prima di chiudere il fermentatore ed è 1075. Non vedendo il gorgogliatore attivarsi (ma lafermentazione è partita in quanto c'è presenza di crosticina sui bordi ed anche alta) provo a rimisurare la densità ed in data odierna 08/11 di 1030. Come mai? è un problema?

