Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,437
  • Discussioni del forum:15,462
  • Membri:7,254
  • Ultimo utente:taggame


Inviato da: droper
05-05-2015, 11:01
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (2)

ragazzi scusate l'ignoranza ma usare l'1% di crystal 150l è come usare un 2% di l 75???

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
05-05-2015, 10:46
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

http://www.beverfood.com/la-nuova-old-al...urmudgeon/

Adoro Founders anche se soffre ahimè della freschezza,specie le luppolate...ma quando sono fresche sono magnifiche (adoro specialmente la porter e la scotch ale e la centennial ipa). Grazie alla partnership con Interbrau assaggiare questa chicca non sarà una impresa Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
05-05-2015, 10:11
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

http://www.thealeapothecary.com/

Amo le acide e le invecchiate in legno ma non amo la cultura dell'eccesso...a volte ci vogliono le birre normali pure Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
05-05-2015, 09:58
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

http://berlinocacioepepemagazine.com/10-...-migliore/

Articolo un po esagerato ma non troppo: Colonna mi conforma che si beve abbastanza male, che quello che è artigianale è sopratutto modaiolo per stranieri ed hipster. Essendo il berlinese giovane medio un punkabestia è chiaro che non vuole spendere troppo per bere, un po come succedeva a Bologna fino a poco fa Big Grin

Stampa questo articolo



Inviato da: Enrico-Vr
05-05-2015, 06:46
Forum: E + G
- Risposte (72)

Ciao a tutti....
Ed eccomi per la mia prima cotta E+G.
Avendo pentola capiente (35 litri) vorrei sapere se la preparazione come riportato qui sotto può andare bene.
La ricetta MR MALT parte con i 3 litri, ma credo sia valida per chi ha pentole piccole.
Ditemi se può andare.

Pentola va messo almeno un terzo dell’acqua necessaria per la produzione (su 23 litri 8-10 litri).
Portare a 65 gradi e mettere grain bag con malto in grani rotti e fiocchi d’avena.
Lasciare per 30-40 minuti.
Togliere il sacco e lasciare sgocciolare (senza strizzare? Temperatura mantenuta sui 65 gradi?)
Mettere il sacco in ammollo in altra pentola "docciandolo"... con un po’ di acqua calda (mash per recupero mosto... a che temperatura?)
Unire questo mosto a quello in pentola
Aggiungere estratti di malto (sciroppo riscaldato e polvere) con zucchero candito fino al dissoglimento del tutto.
Portare in ebollizione
Far durare il bollore 60 minuti ed inserire le due gettate di luppolo messi in hop bag uno a 5 minuti dall’inizio del bollore ed uno a 40 minuti.
Aggiungere spezie (in hop bag) a 50 minuiti
Arrivati all’ora spegnere e raffreddare a 20 gradi (con serpentina messa dentro in precedenza o bidone acqua fredda)
Arrivati alla temperatura passare il tutto in fermentatore sanitizzato ed aggiungere acqua fino ad arrivare ai 23 litri (sempre temperatura 20 gradi).
Inoculo lievito e dopo 15 minuti ossigenare.

Questo in linea di massima.... Che ne dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Samdaniels
05-05-2015, 06:22
Forum: E + G
- Risposte (6)

Ciao a tutti, è da un po di tempo che mi frulla per la testa quest'idea, ovvero di far partire una birra dai sedimenti e lieviti di un altra, magari anche per trasferirne gli aromi. Ho alcune domande in proposito:

1)le birre in questione sarebbero una Gran Cru da Kit della brewferm (doppia latta e doppia bustina di lievito t-58), a cui farei seguire una Tripel E+G. Innanzitutto i due stili possono essere concatenati?

2) io nella mia ignoranza pensavo di sfruttare la torta di sedimenti che mi ritrovo nel fermentatore dopo i classici 7 giorni di fermentazione tumultuosa della prima birra, potrebbe andare? va bene? dovrei aggiungere del lievito?

3) quali i migliori accorgimenti per farlo senza infettare o ammazzare i lieviti?? mi spiego, io di solito raffreddo il mosto direttamente nel fermentatore aggiungendo acqua fredda, e di solito i lieviti si inoculano a temperatura ottimale raggiunta, qui come dovrei fare visto che i lieviti sono già dentro al fermentatore?

Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
05-05-2015, 05:45
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

http://www.cronachedibirra.it/viaggi/124...tunitense/

In realtà un po tutti gli states propongono ottime cose ma da sempre si ricordano solo la weast coast e il colorado e il new england....oggi celebriamo il midwest che comunque ha tirato fuori pezzi grossi come goose island e three floyd's

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
05-05-2015, 04:32
Forum: E + G
- Risposte (10)

Ciao a tutti, sto accingendomi alla mia prima E+G...e mi sta prendendo un dubbio..la ricetta con B+ prevede 600gr.di Carahell con un volume iniziale di 10lt. di acqua..ed il dubbio è questo..c'è un rapporto preciso tra la quantità d'acqua e di grani speciali per avere la giusta estrazione dai grani stessi??? o il tutto è poco significativo in E+G?
Grazie
Daniele

Stampa questo articolo