Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: misterix
18-05-2014, 01:45
Forum: E + G
- Risposte (3)

ciao ho fatto una cotta venerdi scorso ed dopo 36 ore circa mentre fermentava a fatto un blow off ho messo il tubo dentro ad una bottiglia di acqua al posto del gorgogliatore, poi al inizio della settimana ho cercato di non far salire la temperatura sopra ai 24, abbassandosi ho rimesso mercoledi il gorgogliatore , nel fermentatore dopo 1 settimana c'è ancora tantissima schiuma quella densa della fermentazione vigorosa. visto che è passata 1 settimana mi chiedevo è meglio travasare comunque ho è meglio aspettare che la schiuma (lievito) cada giù? a questo punto ci sono 2 scuole di pensiero chi dice che è meglio travasare comunque perché il mosto ormai birra può prendere gusti di lievito. altri invece che dicono meglio lasciare cosi ed aspettare che il lievito cadi si depositi per poi travasare visto che è lievito vivo quello in superficie. voi come la pensate? come è meglio che faccio. ??

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
17-05-2014, 10:47
Forum: Uso del Kit
- Risposte (55)

Ciao, dopo alcuni mesi rifaccio una cotta mi date una rinfrescatina sulle cose e i passaggi basilari, x esempio non ricordo + se si misura ala OG prima o dopo aver messo il lievito.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: fracima
17-05-2014, 08:07
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (28)

Ciao, sto per fare una weizen e+G come da ricetta mr. Malt, volevo farla mercoledì oggi vado ad attivare il lievito wyeast e vedo che è stato preparato il 21 novembre 2013. Secondo voi è meglio che posticipo tutto a venerdì così avrò il lievito bello attivato oppure è meglio cambiare lievito? Altra domanda posso utilizzare il lievito qualsiasi dato che non fare in tempo a comprarlo da mr. Malt e vicino casa ho soltanto un negozio di enologia ma che tratta pochi articoli di birra.

Stampa questo articolo


Inviato da: NEW homebrew
17-05-2014, 02:09
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (23)

Buongiorno birraioli, ho due dubbi (insieme agli altri mille Big Grin) che, leggendo neio vari post, non sono riuscito a trovare e di conseguenza non ho ancora capito e sono questi:

1) cos'è il rapporto BU/GU?? qualcuno potrebbe spiegarmelo?!

2) scaricando la guida bjcp parlano di ibu per uno stile, ma quale scala usano per misurarle? (Rager / Daniels / Tinseth?)

Grazie milleBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
17-05-2014, 01:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ho acquistato il densimetro di precisione mr. Malt so che è tarato a 15° purtroppo ho dovuto inoculare a 25° dopo 45 minuti di serpentina.... Come devo comportarmi per avere una buona lettura? So che ci saranno 1000 post in merito ma con il cell non riesco a trovarli……

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
17-05-2014, 12:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao, domani farò Muntons Smuggler qualcuno che l'ha già fatta sa darmi dei consigli riguardo allo zucchero da aggiungere, io sarei orientato ad usare solo le 2 latte, che ne dite?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: eretico
16-05-2014, 06:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao, avrei bisogno di un aiuto.
Preparato mosto il 24 aprile e per mille motivi che non vi sto qui a spiegare a tutt'ora non sono riuscito ne ad imbottigliare ne a cambiare il fermentatore.
Adesso finalmente riesco a trovare un po' di tempo.
MA non so che fare... imbottiglio, faccio cambio fermentatore, butto tutto...?
Continua a gorgogliare... Panicooooo
Aiuto...
F

Stampa questo articolo


Inviato da: blackwolf
16-05-2014, 05:08
Forum: All Grain per Principianti
- Nessuna risposta

Per chi lo utilizza o lo conosce quanti l di mosto finito si posso ottenere anche con alte OG (stili belga, barley wine) utilizzandola solo per mash e facendo boil con il classico fornellone più pentola da 33L o meglio 50L?

Stampa questo articolo


Inviato da: spasqualao
16-05-2014, 02:36
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

le waizen per forza le bottiglie da 0,5cl ci vogliono? perche ho visto che la paulaner le fanno pure da 33cl strano? io la waizen le ho imbottigliate da 0,5 e 0,66 cl spiegatemi grazie possibile waizen da 0,33cl

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
16-05-2014, 02:00
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ho trovato una ricetta su un sito americano ma le unita' di misura sono in galloni e oncie
(oz)

Su Google il gallone corrisponde a 3,79 litri e l'oncia 28,35 grammi?
Confermate?

Stampa questo articolo