Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: Iuri
19-05-2014, 12:16
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (32)

Ciao a tutti coloro che sanno fare birra all-grain!
Allora vediamo di capirci qualcosa, ieri ho fatto la prima all-grain ed è stato un disastro, fondamentalmente i dubbi principali sono tre e forse tutti legati all'attrezzatura tra le altre cose altamente costosa.
Per cominciare partiamo dall'attrezzatura ovvero pentola inox da 40 litri alla quale ho fatto fare da una ditta che produce materiali inox qui in zona un cestello con fondo rialzato a maglia fitta, ora: all'interno del cestello dove erano i grani controllavo la temperatura del mash ed era corretta mentre all'esterno il liquido bolliva! Quindi faccio il test dello iodio e per 2 ore è stato sempre negativo.
Una volta finito il mashout obbligatorio (mica potevo stare li piu’ di due ore a fare il mash a 68 gradi) ho fatto riposare il tutto e poi ho aperto il rubinetto per trasferire il mosto filtrato in una pentola provvisoria, ed il filtraggio è stato un disastro, il flusso del mosto era lentissimo quindi dovevo muovere le trebbie con il mestolo per accelerare il processo, inoltre il mosto era comunque torbido, infine dopo la bollitura il filtraggio per trasferire il mosto nel fermentatore, una poltiglia che mai ho visto in 15 cotte in E+G! Help me!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Cadarn
19-05-2014, 12:10
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (8)

Dicevo...
Prima cotta... vabbè... era la prima...

Ora è nel fermentatore...
O meglio... c'è qualcosa nel fermentatore... ma non so bene cosa sia Big Grin

Facciamo l'elenco delle cose storte:

1. La mia imperizia
2. Il filtro a cestello; troppo stretto, secondo me, rispetto alla pentola (mangiava 5 cm di raggio), senza piedini sul fondo e con i fori anche sul lato. In poche parole, il mosto non è stato filtrato sul fondo, ma dalle pareti... passava di certo qualche pagliuzza che ho dovuto filtrare con un colino. Sulla torbidità del mosto ancora non mi pronuncio; non tendeva al bianco farinoso (ho setacciato i grani togliendo quasi 3 etti di farina su 5,300 kg) ma non ho riscontri per valutare la limpidezza.
3. I fuochi di casa, anche se usati a coppia o addirittura in tre assieme, non sviluppano abbastanza calore per portare ad una vera ebolizione il mosto.
4. Mi serve un termomentro serio e affidabile. Quello della pentola e l'STC 1000 davano misure differenti per 15/20 gradi ad alte temperature.
5. Densimetro... o no densimetro... bho...

Risultato?
L'OG preboil misurata a T>20 e rapportata con BrewPlus risultava essere 1050. Da ricetta doveva essere 1043. Diluito il mosto con 4.5 l di acqua e via in "finta bollitura". Finale a 1032 O.O

Assaggiato il mosto: abbastanza amaro; appena dolce.
Ok... come ho detto, ho qualcosa nel fermentatore, ma non so bene cosa sia Big Grin

Sto pensando di aggiungere zucchero al primo travaso...
Tanto ormai brodo per brodo, almeno un pelo di alcol di piu rispetto ai 3 V che mi aspetto vista l'ultima lettura (a meno di bele/brutte sorprese).

In ogni caso devo:
1. Valutare il filtraggio ed eventualmente cambiare filtro
2. Procurarmi un fornellone o affittare una cantina all'inferno
3. Acquistare un termometro serio e un saccarometro.

Comunque, me so divertito 'na cifra Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: pinols
19-05-2014, 11:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Parlando con mio padre di acquistare una pentola da 30 litri inox, mi è venuta un idea: al posto di spendere 80 euro, potrei farmela costruire da mio padre che salda i tubi inox dove passa l acqua potabile.
La pentola sarà costituita di una sezione di tubo inox di diametro 40cm e di un lamierino di un paio di millimetri come fondo, poi ovviamente le maniglie.
Ci sono controindicazioni per una pentola del genere?
È igienico? Come la pulisco?
Il fondo è troppo fine?
Ci sono delle guide a riguardo?
Se avete comunque qualcosa da dire, ditelo o tacete per sempre. Smile
Se avete qualche link di negozi che fanno pentole inox a prezzi accessibili mandatemeli in PM.

Stampa questo articolo


Inviato da: edubar
18-05-2014, 11:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Salve, vorrei fare uno dei kit della St Peters di cui se ne parla molto bene. Me ne potreste consigliare uno.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Sardotorbido
18-05-2014, 10:51
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Salve ragazzi aprendo uno stipite e' caduto un vassoio che ha preso nel lato il fermentatore smuovendo vistosamente il mosto all interno.-mi trovo a questo punto della fermentazione-ho travasato il 16 con densita' 1006 domani devo misurare la og per poi rimisurarla dopo 48 ore. A cosa vado incontro? Ho rovinato la birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: kento88
18-05-2014, 10:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti , sto creando pian piano il mio impianto AG ed ora sono al punto di voler controllare la temperatura durante il mash.
Ho cercato parecchio nel forum e su internet ma non ho trovato nulla di cosi chiaro da evitare questo post.

Io ho un fornello a gas da 8.5 KW attaccato a una bombola GPL e vorrei a ogni step far spegnere la fiamma e farla accendere in base appunto alla temperatura e al tempo dello step stesso.

Non so davvero da dove iniziare ,se qualcuno mi puo illuminare ne sarei veramente grato Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
18-05-2014, 09:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ho visto solo ora che Mrmalt ci ha ascoltato ed ha messo in catalogo nuove attrezzature.
http://www.mr-malt.it/fondo-filtrante-in...maltr.html
http://www.mr-malt.it/filtro-bazooka.html
Il fondo è, negli intagli, identico al mio (ho dovuto acquistarlo dalla Germania con parecchio sbattimento) posso garantire che anche con una macinatura molto fine filtra benissimo. . Per il filtro bazooka non ho esperienza diretta, ma in forum tedeschi ne parlano benissimo, specialmente per la facilità nella pulizia.

Stampa questo articolo


Inviato da: Lo Zingaro
18-05-2014, 05:29
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (16)

Ciao ragazzi,

inizio brassta ore 12 di Sabato mattina, fine ore 23.30....

Abbiamo fatto io e ed il mio socio Maxx la Vagabond Ginger Ale del libro di Papazian.

Siccome non abbiamo modo di raffreddare il mosto con serpentine o altro, abbiamo atteso che da solo scendesse a circa 50 gradi in pentola e poi l'abbiamo messo nel fermentatore.

Inoculo lievito atteso per stasera, ancora adesso passate 12 ore è troppo caldo... Stiamo tentando il metodo "no raffreddo" (no chill method) per pigrizia e perchè siamo sensibili al tema dell'acqua (non diciamo *****, per pigrizia e perchè non abbiamo ancora un chiller)

Domandina: ho stimato per eccesso di prudenza (o che dir si voglia pessimismo) un efficienza del 60% sull impianto e la birra ha dato una OG di 1071 sullo stimato 1060....
Quanto era efficiente il nostro impianto in realtà?

Vi abbraccio

Zingaro

Stampa questo articolo


Inviato da: Vemark
18-05-2014, 04:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Qualcuno di voi se esistono aziende o artigiani che realizzino resistenze con rivestimento ceramico su richiesta e magari a prezzi non da infarto.
Ciao grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
18-05-2014, 01:14
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (16)

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo alle tempistiche di mash, ad esempio se in una ricetta dice 60 minuti a 68 gradi e dopo due ore a 68 gradi il test della tintura è ancora negativo è normale? Grazie

Stampa questo articolo