Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: joker65
21-05-2014, 01:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

salve a tutti volevo sapere ( anche sé gia' qualche bassa lo fatta) sé per questo tipo di cotta che secondo me e un pochino speciale ,ce' qualche ingrediente da aggiungere e sé e' uguale alle altre lager come preparazione grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: jackino
21-05-2014, 10:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ciao ragazzi parlando con altri miei amici che sono homebrewer, abbiamo intenzione di farci insieme un bel impiantino per fare l'AG. Siamo molto probabilmente in 6, e vorrei sapere per fare grandi quantità le pentole che servono. Io avevo pensato di prendere 2 pentole da 200 lt e 1 da 100.. Secondo voi è esagerato o posso puntare anche a meno?

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
21-05-2014, 09:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (26)

Mi stanno sempre più piacendo le Ale molto luppolate, avete da consigliarmi uno o più kit con eventuali "ricette" da propormi?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
20-05-2014, 11:22
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (10)

ciao a tutti! sto iniziando a pensare a una belgian ipa che farò verso metà-fine giugno quando sarò costretto a fermentare con temperature DEL MOSTO di 26 max 27°C.. ho individuato qualche lievito il cui range di temperatura rientra in questi paramentri.. mi chiedevo se cè qualcuno che li ha usati a queste temperature e se sa dirmi che risultati ha ottenuto..
i lieviti da me individuati sono: french saison, 1388 (duvel), belgian ardennes e lo stagionale canadian e belgian ale (3864)..
grazie a chiunque abbia esperienza diretta o comunque sappia qualcosa anche per sentito dire!

p.s. escludo a priori il belgian saison xk ho letto essere molto rognoso..

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
20-05-2014, 11:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (27)

sapete dirmi se con i malti preparati brewmaker BofB e St peter's si seguono le stesse modalità per produrre con gli altri tipi di malti o c'è qualche particolarità? devo ordinare qualche confezione e volevo provare queste ma ho qualche dubbio,ad esempio la confezione è di 3kg e non di 1,8 come quelli usati da me finora. grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Tarma
20-05-2014, 10:00
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Link all'evento: https://www.facebook.com/events/1495490030664498/

Lo riporto per intero per chi non fosse iscritto a Facebook:


2 DAYS OF PEACE, BEERS and MUSIC
L’anno scorso Zio Porco Beer Fest, quest’anno: infestiamo i colli euganei con “WoodsCrak”!!!
Brinderemo il nostro secondo compleanno nello scenario dell’Anfiteatro del Venda, una terrazza sul mondo, un posto in cui cercare domande e perdersi nelle risposte, in cui coniugare passato presente e congiuntivo, un posto che fa bene alla salute del corpo e del cuore… ma non a quella del fegato, un posto in cui l’equilibrio è un’ utopia.

Ne berremo delle belle!!!
Troverete tutte le birre Olmo e 23 birre amiche in rotazione in 15 spine sempre attive.
Sete di Olmo e degli amici Birrone, Retorto, Bruton, Bad Attitude, Brew Fist, Magic Rock e Thornbridge.

Ne mangeremo di ogni sapore!!!
Hamburger di Fassona Piemontese.
Panini con mortadella artigianale Pasqualini di Bologna.
Grigliata alla brace di carne allevata dall’az. Agr. Olivetto (Solo la domenica a pranzo).
Patate fritte.
Se sei vegetariano, qualcosa ci inventiamo!

Apriremo le orecchie e muoveremo le gambe al suon di…
@ SABATO:
- I CAMILLAS
- POP PER
- CALCUTTA
- GIOACCHINO TURU' & VANESSA V
(indie rock acustico)
DJ Set:
- Dj Rude Boy Berto + Dj Grasshopper
- Jungle Fever Sound System/
Special Guest from London Dj Frank
(reggae, dancehall, percussioni)

@ DOMENICA:
- BOB CORN
- ALBERTO GESU’
- TONI LA MUERTE
(indie rock acustico)
DJ Set:
- Dj MOMO
(rock and more)

Guerrilla Camp…
Chi dorme non piglia pesci… Chi ha orecchie per intendere dorme in Tenda!
Perché tornare a casa se puoi dormire sotto le stelle?
Perché non ti porti una tenda e lo spazzolino?
Noi non vediamo l’ora di veder lanciare le vostre tende e vederle magicamente aprirsi in aria… Ma bramiamo dal desiderio di vedervi chiuderle il giorno dopo!!!
Non hai la tenda ma vorresti dormire comunque dentro di una? No problem, abbiamo a disposizione su prenotazione 32 posti in 4 tende da 8 posti.

Bevi nel rispetto della natura:
Ricordiamo che il luogo che ci ospita è un anfiteatro naturale e nel rispetto della natura non useremo bicchieri di plastica ma ci sarà il bicchiere Pinta Olmo a 2.50 euro.

Contest Be Creative:
Come nella precedente edizione i portatori sani dei bicchieri più CREATIVI riceveranno dei premi a sorpresa.
Precisiamo che per "bicchieri" intendiamo qualsiasi contenitore di liquidi, ivi compresi vasi, tazze, water, annaffiatoi, bicchieri della Nutella, vespasiani ed altri bizzarri oggetti.

Vi assicuriamo che i prodotti sono di qualità ed i prezzi molto popolari!

Dove:
Anfiteatro naturale del monte Venda
Via Sottovenda a Galzignano Terme.
L'accesso all'Anfiteatro del Venda è da via Sottovenda in Galzignano Terme.
Per arrivarci prendere, dalla rotonda in centro a Galzignano Terme, la Via Cengolina in direzione Cinto Euganeo. Arrivati al passo seguire le indicazioni per "Casa Marina", 500 mt. più avanti si trova l'anfiteatro.
Portatevi una coperta, una maglia e lasciate a casa i tacchi!

Orario:
Da sabato alle 17.00 a domenica alle 22.00

Saranno presenti i vini di Zanovello, la cantina che ci ospita in questo meraviglioso anfiteatro!

Portate cani ma soprattutto un amico astemio che possa assicurare il vostro sicuro ritorno a casa!

Stampa questo articolo


Inviato da: gorog
20-05-2014, 08:29
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

ciao a tutti,
in cerca di altre ricette per fare una pale ale, di quelle che mi piacciono proprio, mi sono imbattuto in brewtoad (che probabilmente conoscete già)

sono rimasto un po' basito nel vedere che nelle ricette si trova abbastanza spesso:
- primary fermentation = 7 days
- conditioning = 10 days
--> grain to glass = 17 days

ma dai!
o questi sono dati "standard" e chi fa la ricetta non si disturba a correggerli
o usano un sistema a me sconosciuto...
ma io in 17 giorni non sono capace di fare una birra che si possa chiamare "birra"

che pensare?!?
sono un po' confuso... chiedo la vostra opinione, grazie mille!

Stampa questo articolo


Inviato da: Maui
20-05-2014, 07:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

salve a tutti, ho ordinato ieri il kit mr Malt e a breve iniziero` il primo esperimento ovvero produrre la mia prima birra home made.
Per iniziare ho acquistato anche il Coopers Canadian Blonde perche` vorrei iniziare con una birretta fresca e leggera che bene si abbina all'estate... prima di iniziare (e di far danni) vorrei chiedere il vostro prezioso aiuto su come procedere considerando che per ora seguirei passo-passo la guida al kit (http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/G...one_14.pdf) che immagino vada bene alche con il Canadian Blonde, giusto?
Poi alcune domande specifiche
1) avrei intenzione di usare zucchero di canna al posto dello zucchero normale ma ho letto che in questo caso la dose va aumentata di un 30%, e` corretta questa proporzione?
2) volendo aumentare il grado alcolico (ho visto che la Canadian Blonde ha solo 3,8% se si usa 1kg di zucchero mentre io vorrei raggiungere qualcosa tra 4,5% e 5,0%) come posso fare? Aumento ancora lo zucchero? aggiungo altro malto? tutt'e due?
3) per twistare un pochino il sapore ho gia` letto qualche post sull'uso di buccia di limone (e forse faro` lo stesso anche io) ma c'e` qualcuno che puo` suggerirmi come eventualmente incorporare il passion fruit per ottenere qualcosa di esotico simile alla Kona Brewing Wailua Wheat?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
20-05-2014, 07:09
Forum: E + G
- Risposte (14)

sono arrivati nello shop Mrmalt
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...-mash.html

Tempo fa se ne era discusso.
Che cosa ne pensate ?
CiaoBirra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Geps
20-05-2014, 04:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao a tutti.
Domenica pomeriggio ho preparato seguendo scrupolosamente tutti i passaggi, il mosto in oggetto con i seguenti ingredienti:

• Malto preparato BREWMAKER SHIRE MILD 1,8 kg
• Acqua in bottiglia “Alpi Chiare” (Vinadio)
• 500g Estratto di Malto “Mr.Malt” (extra Light??) non ne sono sicuro...
• 600g Zucchero bianco
• Lievito in dotazione
Fermentatore tipo coperchio largo a pressione. il mr malt con coperchio giallo a vite lo uso per la seconda fermentazione)

Ieri (lunedi pomeriggio) avevo una bella fermentazione continua tumultuosa, sebbene abbia constatato che il liquido all'interno del gorgogliatore fosse praticamente quasi tutto sparito (mistero).
Ho provveduto al rabbocco di altro liquido..Oggi pomeriggio (martedì) invece la fermentazione è ferma, bloccata, inesistente!
Voglio precisare che intorno al rubinetto c'è sempre qualche piccola goccia, forse non ho chiuso benissimo il dado interno dopo la sanitificazione.
Nella mia ignoranza essendo alla seconda birra, ho dato una mescolata al mosto con la paletta in odtazione (sanificata ovviamente) ma non è ripreso nulla...ho fatto danni? ho letto solo dopo che non va MAI fatto! devo buttare via tutto?
In ogni caso la FG è già a livello di etichetta, 1008, e un pochetto (ma poca) di schiuma c'è! prima di domenica prossima comunque non lo toccherò piu, poi provvedo al travaso per la seconda fermentazione.
Attendo consigli.
grazie--

Stampa questo articolo