Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: Pianetti
23-05-2014, 10:50
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (6)

Ieri sera ho preparato per imbottigliare dopo 19 giorni in fermentatore.
Ho spinato nel cilindro per misurare la FG, è di certo arrivata ma è anche certo che il densimetro legge male... Non è possibile che io mi trovi sempre birre con una FG 1008 1009 e in effetti, con l'acqua distillata non da 1000 ma il problema è un altro.
La birra è buona, non ha aromi strani a giudizio di 3 persone che eravamo, ma ci sono dei grumi in sospensione e non pochi. Alcuni galleggiano sulla superficie della birra, altri nel mezzo. Sembrerebbe lievito, perché non si deposita dopo quasi 3 settimane? Che faccio? Imbottiglio così o aspetto ancora?
Ho anche pensato che vi fosse troppo lievito in fondo al cono, ne ho tolto una litrata, ma ci sono sospensioni anche nelle parti alte del fermentatore.
Provo a postare una foto.


Come non detto, niente foto, qui non me le fa caricare.
Chi ha usato il lievito liquido German Ale, ha riscontrato problemi del genere?

Stampa questo articolo


Inviato da: alexbeer
23-05-2014, 03:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao a tutti, è già la terza volta che faccio questa cotta di blanche e tutte e tre le cotte dopo tre mesi di rifermentazione in bottiglia si sente ancora un bel po' di sulfureo al naso, e nell'ultima si sente anche uno sgradevole sentore vinoso... sono arrabbiato Censored..vorrei tornare al mio amato e caro S-33 Smile Ma di solito il Belgian Wheat dovrebbe essere abbastanza neutro? Cosa sbaglio? Sto attentissimo alla fase di sparge, facendolo piano piano, cercando di ossigenare il meno possibile. Dopo faccio una buona ossigenazione al mosto prima di inoculare..e fermento a 20°. Ho avuto da un og iniziale di 1040 un 52% di attenuazione..

Comunque la ricetta è la seguente:
pilsner 3kg
munich 0,2 kg
wheat malt 2 kg
flaked wheat 1,5 kg
flaked barley 0.5 kg

buccia di arancia dolce 20 gr.15 min
coriandolo 10 gr.10 min

Saaz 45 gr. 30 min.
Mittelfruh 30 gr. 15 min.

ammostamento:
52°C per 15 minuti
65°C per 60 minuti
72°C per 10 minuti
78 per 10 minuti

Cosa ne pensate? Un'altra cosa..il coriandolo personalmente non mi fa impazzire.. ho un idea forse folle..ho un vasetto di menta piperita raccolta l'estate scorsa sull'appennino..e se facessi una gittata da 30 grammi tipo a 10 min.?? Menta e arancia...che ne dite? So che nelle blanche si può usare la menta..ma la menta piperita selvatica non so che sentore possa dare.. altrimenti altre spezie stravaganti? si accettano suggerimenti Bottle

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
22-05-2014, 07:31
Forum: Luppoli
- Risposte (7)
Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
22-05-2014, 03:01
Forum: Curiosità
- Risposte (22)

Domani si parte ragazzi, quindi non mi sentirete per un po....se ne riparla per mercoledì prossimo.
Le tappe del mio tour tra le breweries londinesi saranno le seguenti:
- camden town brewery ( atipico, specializzato sopratutto in basse fermentazioni...solo tap bar però eh...i tour sono imprenotabili)
- brew by numbers ( nei west docks londinesi, il sabato hanno l'open day direttamente in birrificio...stile britannico moderno con pale luppolate, che strizza l'occhio anche al sour...poche ricette base poi sperimentate con vari ingredienti)
- kernel brewery ( appresso a bbn, stessa formula del sabato...superfluo parlarne credo)
-partizan brewing (appresso a kernel, stessa formula del sabato, anche loro vanno su le interpreazioni moderne degli stili britannici, più una buona fetta di saison speziate
- fuller's ( nella parte sudovest di londra, quasi nel surrey praticamente...è l'unico impianto vero e proprio che visiteremo....istituzione britannica con birre solo vecchio stampo=
- london fields brewery ( nell'east end ormai diventato cool dopo le olimpiadi....credo che ci andremo la sera perchè il tap bar a un tiro di schioppo dall'impianto sta aperto fino a tardi)

In più ovviamente non mancheranno soste nei migliori locali della capitale...e ovvviamente anche giri non birrai Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
22-05-2014, 11:14
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (25)

Ultimamente ho un atroce dubbio….. Mi spiego…. Ho due fermentatori in inox quindi per calcolare quanta birra faccio ho sempre pesato sulla bilancia…. In pratica peso il mosto poi faccio la tara e aggiungo l'acqua restante per arrivare ai litri desiderati. Ora mi chiedo ma un kg NON è un litro di birra giusto?

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
22-05-2014, 12:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (26)

Come faccio a calcolare la densità 1130 visto che ho un semplice densimetro che arriva a 1080, qualcuno a qualche esperienza da condividere? Huh

Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
21-05-2014, 09:37
Forum: Luppoli
- Risposte (31)

salve mi è sorto questo dubbio! visto che il sorachi ace è un luppolo protetto da brevetto quindi è logico che viene esportato dal giappone. è sicuro che non abbia radiazioni!? visto che gli alimenti non vengono esportati tipo peschi vegetali ecc.. mi è sorto questo dubbio oggi pensando al dh di ieri!! con il sorachi. voi cosa ne pensate??

Stampa questo articolo


Inviato da: Gardo
21-05-2014, 06:11
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

Ciao ragazzi come va?
Ho appena travasato la mia porter e mi è sorto un quesito. E' risaputo che il lievito di birra ha innumerevoli proprietà benefiche, quindi vi volevo chiedere come si può trasformare questo "fondo di fermentatore" nel prodotto che si vende in farmacia.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Vanderbeer
21-05-2014, 06:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Dato che ormai siamo in clima natalizio, vorrei un parere su questa MUNTONS PREM. GOLD SANTA'S WINTER WARMER. Come prepararla? La ricetta dice che non va aggiunto zucchero, ma pensavo di metterne un po' oppure estratto di malto, ma quanto? E quale lievito usare? E nel confronto con la BREWFERM CHRISTMAS chi vince, anche tenendo conto del rapporto qualità/prezzo?

Stampa questo articolo


Inviato da: gianniapo
21-05-2014, 02:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Sarà la mia prossima cotta...in teoria il kit è già apposto così com'e', vorrei aggiungerci qualcosa per dare un tocco di personale...vorrei aggiungerci un bicchierino di whisky prima del priming, secondo voi può andare? Cosa ottengo?cos'altro si potrebbe fare che qualcuno di voi abbia già sperimentato?

Grazie ciao Birra05

Stampa questo articolo