Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: FJF
24-05-2014, 02:05
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Agli utenti triestini, ma perchè no, non solo Smile ...penso di fare un salto, speriamo bene !


http://chiara-lavogliamatta.blogspot.it/...birra.html

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
24-05-2014, 02:10
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (1)

ciao a tutti!
ho in fermentazione una belgian blond con lievito high trappist gravity..
ho appena finito il travaso e mi sono accorto solo a travaso ultimato di aver lasciato nel primo fermentatore una notevole quantità di schiuma.. mi chiedo se tutta quella schiuma rimasta indietro (che suppongo essere lievito) possa fare si che la fermentazione ora proceda a rilento si blocchi del tutto a causa del lievito lasciato indietro.. devo in qualche modo portare la schiuma nel secondo fermentatore o lascio il mondo come sta?
la cotta è stata fatta sabato pomeriggio e il travaso stasera quindi 6 giorni di primo fermentatore, og 1070, lievito high trappist.. non mi era mai successa una cosa del genere..di solito al momento del travaso ho quasi zero schiuma..grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
23-05-2014, 10:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

devo fare l'ordine di 6 kit e pensavo alle seguenti birre:
brewmaker BofB lager
brewmaker premium strong export bitter ale
muntons conoisseur india pale ale
coopers real ale
coopers heritage lager
St Peter's golden ale
sarebbe opportuno sostituire il lievito del kit con piu specifici e/o sostituire lo zucchero con dell'estratto di malto eventuali aggiunte di luppolo? mi date qualche dritta?
GRAZIE!!!!!!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Ciuko
23-05-2014, 05:51
Forum: Malti Preparati
- Risposte (68)

Buondì a tutti...
è un po' che ho comprato questo eswtratto e ancora non l'ho fatta, prima domanda: dite che sono ancora in tempo o comincia fare troppo caldo?
seconda domanda: dopo le esperienze della Ipa e della Bitter ho notato che i lieviti che mettono nel preparati sono sempre tutti uguali e incidono un sacco nel risultato finale, detto questo, mi consigliate di usare un altro lievito, se si quale?
terza e ultima domanda: volendo personalizzarla un attimo, anche se so che con il malto pronto non è che ci siano grandi prospettive, voi cosa ci fareste?e come lo fareste?

Vi ringrazio a tutti in anticipo per le risposte!

GOD SAVE THE BEER

Stampa questo articolo


Inviato da: Verngr
23-05-2014, 03:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Su internet ho letto pareri contrastanti sulle bottiglie da poter utilizzare.Tralasciando il fattore colore, dato che so per certo che le bottiglie trasparenti non vanno bene, alcuni dicono che usano bottiglie di birre da supermercato tipo becks o castello, altri dicono che non vanno bene perchè sono troppo fine e quindi usano bottiglie comprate appositamente.
Avete qualche consiglio? Voi cosa usate?
Grazie a tutti.Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: jackino
23-05-2014, 03:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ragazzi scusate io ieri ho fatto con un mio amico l'assemblaggio del termostato sct 1000 mettendo un relè da 10A.. purtroppo ora e tutto fermo in quanto il termostato arrivata a temperatura desiderata non mi fa spegnere il frigo.. vorrei capire se serve un relè specifico ho e fallato quello che ho io!!

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
23-05-2014, 01:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Salve, ho recuperato un capiente frigo, in grado di contenere un fermentatore da 50 - 75 litri. Il problema (ma forse non lo è, ditemelo voi) è la presenza di un comparto separato con congelatore. Io regolo la temperatura nel frigo, tramite on/off appunto. Ma nel congelatore che succede? si formerà parecchia condensa? Devo chiudere in qualche maniera i tubi del comparto congelatore?

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
23-05-2014, 12:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao di nuovo a tutti,
volevo chiudere definitivamente il discorso pentolame facendovi vedere il mio materiale, in aggiunta a quello che si vede in foto c'è un coperchio inox con pale motorizzate ed una seconda pentola in alluminio per l'acqua di sparge, a questo punto vorrei da voi un parere su come utilizzare al meglio questo impiantino partendo dal presupposto che ho due diverse temperature tra pentola e setaccio e quindi presumo servirebbe un ricircolo manuale (prendere mosto dal rubinetto e gettarlo dentro il setaccio) e che il primo filtraggio è stato un po' complicato (flusso lento, i fori sul fondo del setaccio sono da 1,5 mm.). Grazie.
[Immagine: s24i02.jpg]
[Immagine: zupm5l.jpg]

Stampa questo articolo



Inviato da: edubar
23-05-2014, 11:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve, dopo un lungo infortunio la settimana scorsa ho iniziato di nuovo a birrificare , ma ancora un po "arrugginito" ho commesso un paio di errori durante il travaso dopo 7 giorni. Ho fatto fare un po di schiuma durante questa operazione.
Cosa mi devo aspettare? Influirà sul risultato finale?

Stampa questo articolo