-
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,330 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,039 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,617 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 578 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 164 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,475 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,412 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,016 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,416
- Messaggi del forum:206,472
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,271
- Ultimo utente:Robertmoser

Secondo voi va bene il motore di un girarrosto per motorizzare la pentola x il mash? Troppo lento?

salve a tutti, chiedevo un parere su questo kit in quanto ho trovato l'indicazione di m.r malt che dice di non aggiungere zucchero in priming, mentre un altro sito sempre per lo stesso kit indica 72 grammi di zucchero,
C'è qualcuno che ha già provato?

Ciao a tutti,
visto che ho intenzione di aumentare la produzione dai soliti 23 a 75 credo che la serpentina in rame per quella produzione mi vada abbastanza "stretta".
Non sono molto ferrato per quanto riguarda lo scambiatore a piastre a la costruzione di un eventuale impianto di raffreddamento.
In pratica a me cosa occorrerebbe ?
-Scambiatore a piastre
-pompa elettrica
-pentolone
-tubi vari.
Mi sbaglio?
Io vorrei fare un ricircolo di acqua ghiacchiata,magari dentro una pentola da 75 litri dove aggiungo ghiaccio di volta in volta,questa pentola dovrebbe essere collegata alla pompa che a sua volta si collega allo scambiatore che poi a sua volta ritorna alla pentola con il ghiaccio.
Idem con il pentolone del boil,tubo che passa attraverso lo scambiatore e poi finisce dentro un pentolone .
Sbaglio qualche passaggio?
Ditemi una cosa,ma in questo modo non c'è il ricircolo continuo del mosto e non credo che riesca a raffreddarsi con un solo ricircolo.
QUindi come farei? faccio finire il ricircolo del mosto in un secchio che poi rimetto nel boil ?
Chiaritemi l'idee a riguardo..grazie mille !

Salve dopo un paio di cotte molte semplici e con ottimi risultati, utilizzando kit pronti e zucchero bianco, mi appresto a preparare una cotta con 2 barattoli di brewferm "gold" da 1,5 kg per un tot di 24 lt di birra,con aggiunta di estratto di malto del tipo "Muntons light" da 1,5kg, ma ho dei dubbi dovuti alla mia inesperienza.
Il primo è se devo usare solo una bustina di lievito o entrambi, il secondo e sulle quantità di estratto associato a zucchero di canna(o meglio quello bianco o miele??)
Io ho pensato di utilizzare una di lievito, 1,5 kg di estratto e 400gr di zucchero di canna. Avete qualche consiglio in merito,è corretto il mio procedimento? Grazie anticipatamente

Vorrei provare a recuperare dei lieviti da alcune birre acquistate, probabilmente belghe.
Per quanto riguarda la tecnica non ci dovrebbero essere problemi, unico dubbio sono i lieviti che si trovano nella bottiglia dato che molti birrifici per la rifermentazione utilizzano lieviti "neutri", ovvero senza specifici aromi.
Qualcuno di voi ha mai provato, e successivamente inoculato in una sua birra, questi lieviti ottenendo profili aromatici soddisfacenti?
Se si da quale birre?
Ciao!!!!
Cosa ne pensate?
http://www.birranderground.it/sapete-mal...-test/320/
Lollo

Ciao a tutti,finalmente questa mattina dopo anni di homebrewing passati molto "pigramente" con il metodo E+G ho fatto la mia prima A+G !.
Devo dire nessun fuori programma ,tutto bene ,mash e sparge perfetti i litri sono tornati ed ho avuto una cotta in fermentazione di 23 litri come da calcolato.
Ho notato una cosa,forse e dico forse il mosto è un po' piu scuro di quello che mi aspettavo,cioè secondo la ricetta mi doveva venir fuori un EBC di 24,occhio e croce ora mi sembrerebbe di un 30/35.
Visto che ho notato anche che la densità del mosto in fermentazione è molto piu alta rispetto alle mie solite E+G credo ,ditemi se sbaglio,che magari sia prerogativa degli allgrain.
Comunque ho messo in fermentazione con uno bello starter la cotta intorno alle 16,sono le 23 e già borbotta alla grande ! .
Vi terrò aggiornati anche per magari chiedere pareri o chiarimenti futuri.grazie.

La St. Peter fa' i kit delle sue birre??? Se sono fedeli alle originali acanno l'AG e faccio solo quelli! Adoro le loro birre...