Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,472
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,271
  • Ultimo utente:Robertmoser


Inviato da: Miciospecial
11-05-2014, 06:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (50)

Salve a tutti birrificatori cari Birra07
vi pongo qualche domanda:
1) Vorrei acquistare uno scambiatore a piastre, conoscete qualche sito dove riesco a prenderne uno idoneo agli alimenti (AISI 316)?
2) Ho sentito dire che esistono anche delle versioni ispezionabili per una pulizia più accurata, però a detta di molti, pare che sia una caratteristica trascurabile e che basta operare in maniera corretta per riuscire comunque ad ottenere una pulizia accurata senza smontare nulla, che ne dite?
3) per stare dai 20/30 max 40 litri (per un futuro probabile) quante piastre?

Buona birra a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
11-05-2014, 01:10
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (5)

48 ore fa ho attivato una busta di lievito french saison vecchio di 6 mesi circa ed ora è gonfia da scoppiare. attendo i fatidici sei giorni o posso pure anticipare la cotta?

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
11-05-2014, 11:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ho acquistato e poi modificato una pentola da 36 litri inox con fondo spesso come quelle di cucina.
Poi ho provato ad usarla con 30 litri d'acqua ( sarebbe per le cotte da 23 litri finali) : ho visto che attorno agli 80 gradi l'incremento di temperatura era sugli 0,5 gradi /min ( ho usato il fornellone a gas della piastra x la grigliata) quindi ho il dubbio che la potenza riscaldante non sia poi sufficiente ad ottenere una bollitura vigorosa.
Sapete dove trovare una piastra elettrica , magari trifase, di alta potenza , magari di almeno 5 Kw ? Cosi' poi potrei anche interfacciarla al termoregolatore e togliermi la scocciatura di modulare il gas manualmente.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: bicilindrico62
11-05-2014, 11:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Buon giorno a tutti.
Oggi mi accingio a fare una bavarian weizen con malto non luppolato e lievito secco specifico.
Domenica prossima farò sempre una weizen, ma nel sisrame all-grain, con lievito specifico liquido.
Per le weizen, questa per me è la prima volta, allora chiedevo se serviva un travaso in un secondo fermentatore prima dell' imbottigliamento. (non ho trovato niente del genere che mi consigliasse di fare il travaso n. 2 )
E per il priming? vedo che sono modi di fare o pensare abbastanza differenti
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
11-05-2014, 01:44
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

salve qualcuno sa tempi è modalità x fare una tisana di luppolo?
ho provato a fare 2 bicchieri di tisana mettendo una decina di grammi di cascade a bollire in un pentolino. poi ho filtrato nel bicchieri 1 cucchiaino di miele. risultato. non ho mai sentito niente di più amaro! ho aggiunto 4 cucchiaini di zucchero per poi buttare la tisana nel lavandino! qualcuno sa come si prepara? ps io avevo usato il luppolo in pellet...

Stampa questo articolo


Inviato da: jackino
10-05-2014, 10:59
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

Ciao ragazzi domani faró una wiesse e vorrei aggiungere del miele.. Però mi sfugge una cosa, come va usato??? Va messo così com'è o va fatto prima bollire con acqua? Grazie delle risposte

Stampa questo articolo


Inviato da: Vanderbeer
10-05-2014, 07:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Mr. Malt Premium Bitter, 1000 gr. di malto secco, 500 gr. zucchero di canna 100 gr. zucchero bianco, Safale s04, preparata il 26/4 OG 1049, primo travaso il 3/5. Per due volte FG 1014 come da foglio calcolo zuccheri, oggi faccio il secondo travaso per imbottigliare. Per curiosità dopo il travaso rimetto il tappo con il gorgogliatore e dopo 10 minuti riprende a gorgogliare! Ora cosa faccio: imbottiglio lo stesso o aspetto?

Stampa questo articolo


Inviato da: 4everbeer
10-05-2014, 06:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buongiorno,
si sta per concludere la mia terza fermentazione ( 5gg ), la prima con il secondo fermentatore.
La birra è una premium lager da kit della mr.malt con l'aggiunta di 1 KG di zucchero, lievito utilizzato safale s-04, OG = 1036 , temperatuara di fermentazione 19 ° C.

La densità misurata oggi è :1006

Volevo sapere:
1) travaso nel secondo fermentatore faccio il priming e poi imbottiglio direttamente o meglio lasciarla qualche giorno nel secondo fermentatore?

2)Quanti grammi per litro devo utilizzare per il priming ? e in quanta acqua devo scioglierlo?

3) la temperatura è un po alta o giusta ? cosa comporta?

Grazie mille in anticipo per le risposte mi scuso per eventuali errori

Stampa questo articolo


Inviato da: several
10-05-2014, 03:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Birra02
Archiviata la Gallia ( è in fermentazione) inizio a pensare alle cotte successive.
In ordine saranno una Triple (Buldog), una Yorkshire Bitter (B.o.B.) e infine una Velvet Stout (ST' Peters)
Sono kit da 3kg, tranne la Triple che è da 4Kg, quindi senza aggiunta di fermentabili in cotta.
Sia la Triple che la Stout hanno in dotazione il necessario per fare anche il DH
Il mio dubbio era sui lieviti da usare, che dite pensavo per la Triple del T-58, per le altre due dell US-04
può andare??
altrimenti ho a disposizione del US-05, S-23 o S-33
insomma attendo consigli da voi
Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
10-05-2014, 02:51
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (6)

dal 3 al 6 luglio si svolgerà ad alba.
stato ieri sera a Pinerolo, la manifestazione è per questo weekend, rispetto all'anno scorso hanno (primo anno) hanno tenuto il meglio scartando i prodotti che centravano poco, quadruplicando i tavoli ed i posti a sedere, birrifici della zona, ottime birre e buon cibo se non dovete fare troppa strada vi consiglio di farci un giro.
ho seguito una degustazione condotta da un ragazzo della tobeer, c'è sempre da imparare!

Stampa questo articolo