-
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: rickrode
21-06-2025, 11:49
» Risposte: 6
» Visite: 2,689 -
FG non scende e gorgoglia...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: michaelarrington
11-06-2025, 01:35
» Risposte: 7
» Visite: 1,146 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: lauralordelaure
11-06-2025, 05:29
» Risposte: 7
» Visite: 6,216 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Amelie123
07-06-2025, 09:08
» Risposte: 4
» Visite: 2,021 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: sophia2005
05-06-2025, 02:34
» Risposte: 7
» Visite: 8,605 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: sophia2005
05-06-2025, 02:31
» Risposte: 4
» Visite: 1,731 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: harrydaily
05-06-2025, 10:49
» Risposte: 6
» Visite: 2,191 -
Uso della cintura riscald...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: cheboast
04-06-2025, 12:53
» Risposte: 10
» Visite: 10,405 -
lievito idromele
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: cheboast
04-06-2025, 12:32
» Risposte: 45
» Visite: 41,574 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: KeonMuller
04-06-2025, 06:50
» Risposte: 0
» Visite: 68
- Messaggi del forum:206,297
- Discussioni del forum:15,443
- Membri:7,150
- Ultimo utente:rickrode

Buongiorno,
sto preparando per prima volta una RED IPA Craft SERIES della Mangrove Jacks ; le istruzioni indicano di utilizzare come fermentabile 1000 gr di destrosio (oppure il loro malto liquido che non ho); il problema è che in questo modo secondo le tabelle excell solite risulterebbe sotto equivalente ( 950 contro i 1160-1290 ..troppa differenza)...dovrei arrivare a 1250 gr. di destrosio oppue agire con del malto secco...o altro. Che faccio ? La loro indicazione è abbastanza imperiosa.....
Qualcuno mi può dare un aiuto/consiglio?
Grazie
sergio

Buongiorno a tutti.
Dopo 30 ina (abbondante) di anni di kit ho acquistato i miei primi KIT E+G e mi accingo a preparare il primo.
Ho letto molto e cercato di capire il piu possibile in merito alle tecniche E+G e all grain che non conoscevo.
Spero mi perdonerete per le molte bestialità che dirò; ho alcuni dubbi che vorrei dissipare.
Avendo trovato una buona offerta ho acquistato un AIO da 35 L (Vevor DM-N30) e intendo preparare il kit che avevo preso per passare al E+G direttamente nell' AIO anziche nelle pentole come avevo previsto inizialmente.
Si tratta di una Belgian Ale.
Nella ricetta allegata le istruzioni prevedono l'uso di una pentola da almeno 15-18 litri ma ora io non ho piu il limite sul litraggio potendo usufruirre dei 30 L del AIO.
Se ho ben capito, in generale, se preparo la E+G a pieno litraggio (senza diluire nel fermentatore) il risultato ne beneficia: è così?
in particolare la Belgian Ale che mi accingo a preparare prevede:
- Mash dei 250 g di grano macinato in 7 - 8 litri di acqua a 68gradi per 40 minuti.
- Estrazione dei grani (con sacco o altro)
- Sparge (chiamiamolo così??) con acqua calda per arrivare a circa 12 - 15 litri nellapentola.
- Aggiunta dell estratto di malto e discioglimento
- aggiunta di acqua per arrivare a 15 - 18 litri
- Ebollizione (con lupoli 1° 1h e 2° 1 minuti) per 60 minuti
- raffreddamento e altre fasi successive
- rabbocco a 23 l nel fermentatore
Potendo usufruire del litragio dell AIO cosa mi conviene fare ? (ammesso che sia da fare)
Mash del grano in piu acqua? (20 l?)
oppure
dopo l aggiunta dell estratto di malto e prima della bollitura , aggiungo acqua fino a 23 l ? e poi compenso evaporazione nel fermentatore?
In pratica vorrei usare l'E+G come passagio intermedio un paio di volte prima di passare a all grain sfruttando già la potenzialità dell AIO.
sono prontoper tutti gli improperi per le bestialità che ho detto e aspetto consigli e critiche molto molto graditi.
grazie in anticipo

Salve a tutti scrivo ancora per chiede a chi più preparato di me come fare a rendere la schiuma della birra più duratura sono alla seconda volta che uso il kit della mangrove jack e non capisco perché anche dopo che la bottiglia e stata imbottigliata per 40gg la schiuma ché si creare quando versi nel bicchiere dura pochi secondi . La volta prima ho usato lo zucchero di canna nero nella abbey ora ho messo l estratto di malto in polvere extra light ma niente. Schiuma dura poco qualcuno può aiutarmi?
Ciao a tutti,
secondo voi è possibile fare della birra con sistema e+c che utilizzi anche del pane raffermo assieme ai grani;
in internet ho trovato una ricetta all grain ma non so come convertirla in e+g
ciao Franco

Ragazzi nelle varie ricette che ho trovato qui su mr Malt si parla di scaldare l’acqua a 67 e stabilizzare il letto grani a 65. Quello che volevo sapere ,essendo nuovo, è: i grani vanno messi dopo che l’acqua ha raggiunto la temperatura di 67 o a freddo?

Salve volevo chiedere una info. Quando la guida mi chiede di imbottigliare ad un sg preciso tipo 1003 come si fa a trovarlo in modo preciso sul densimetro ? Esiste qualche sistema migliore? Cosa usate voi?

Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e vorrei chiedere delle cose a chi è più esperto di me.
Da amante della birra, e ammiratore di chi la crea in modo artigianale, mi piacerebbe molto cimentarmi in questo mondo, ragion per cui ho letto un po' in giro che ci sono diversi modi per creare la birra, come il sistema all grain, all in one ecc... Molti sconsigliano l'all grain per chi è alle prime armi, perché bisogna avere molte conoscenze chimiche mi pare di aver capito, e in generale è un procedimento complesso. Ora, venendo direttamente al nocciolo della questione, vorrei chiedere, cosa serve per cominciare con l'homebrewing? Che attrezzatura utilizzare, gli ingredienti necessari, e perché no, anche qualche manuale sullo studio del brewing non mi spiacerebbe affatto, resto sempre aperto alla cultura, e quante più cose posso imparare, meglio è!
Ringrazio per l'attenzione, e spero che in tanti potrete darmi ottimi input per cominciare, a tutta birra!

Salve a tutti sono al mio secondo tentativo dopo una Abby o scelto una Belgian Ipa la fermentazione mi è partita però quando ho misurato l fg iniziale era di 1060 calcolando che quella finale deve essere di 1003 mi trovo 7,6 di alcol e non 9 come da ricetta ho seguito tutto il processo ma qualcosa non mi quadra ho messo l estratto di malto in polvere invece di liquido. Precisamente 498 gr per rispettare le proporzioni visto che la ricetta lo richiedeva liquido può essere questo?

Ciao a tutti, ho da poco iniziato a produrre birra usando il kit, leggendo sul forum ho capito che c'è un foglio di calcolo per gli zuccheri e quindi mi può dare una mano sul grado alcolico facendo riferimento alla densità iniziale e finale. ho già utilizzato il kit seguendo assiduamente le istruzioni , ma questa volta vorrei modificare il grado alcolico. Il kit pesa 1,8 kg e prevede l'aggiunta di 1kg di zucchero e una densità finale di 1005-8, avete qualche consiglio su come utilizzare il foglio di calcolo o qualche consiglio pratico da fornirmi per aumentare il grado alcolico ? Infine quando devo misurare la densità iniziale ?

Ciao a tutti ho iniziato a fare la mia prima birra con un malto preparato di tipo lager.
La fermentazione è iniziata regolarmente ora dopo 5 giorni dal gorgogliatore non esce quasi più niente fa una bolla ogni tanto. ho controllato la densità ed è a 1008.
Volevo chiedere ai più esperti ora che faccio aspetto altri due giorni poi travaso la birra nel secondo contenitore?
Nel caso la devo travasare va aggiunto zucchero oppure la lascio solo riposare lì qualche giorno controllo con il densimetro e quando inbottiglio aggiungo zucchero?
Scusate ma sono alle prime armi