Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,256
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,113
  • Ultimo utente:pinkblackpink


Inviato da: joey96
08-04-2024, 04:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e vorrei chiedere delle cose a chi è più esperto di me.
Da amante della birra, e ammiratore di chi la crea in modo artigianale, mi piacerebbe molto cimentarmi in questo mondo, ragion per cui ho letto un po' in giro che ci sono diversi modi per creare la birra, come il sistema all grain, all in one ecc... Molti sconsigliano l'all grain per chi è alle prime armi, perché bisogna avere molte conoscenze chimiche mi pare di aver capito, e in generale è un procedimento complesso. Ora, venendo direttamente al nocciolo della questione, vorrei chiedere, cosa serve per cominciare con l'homebrewing? Che attrezzatura utilizzare, gli ingredienti necessari, e perché no, anche qualche manuale sullo studio del brewing non mi spiacerebbe affatto, resto sempre aperto alla cultura, e quante più cose posso imparare, meglio è!
Ringrazio per l'attenzione, e spero che in tanti potrete darmi ottimi input per cominciare, a tutta birra!  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: alspecial2007
02-04-2024, 06:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Salve a tutti sono al mio secondo tentativo dopo una Abby o scelto una Belgian Ipa  la fermentazione mi è partita però quando ho misurato l fg iniziale era di 1060    calcolando che quella finale deve essere di 1003  mi trovo 7,6 di alcol e non 9 come da ricetta   ho seguito tutto il processo ma qualcosa non mi quadra ho messo l estratto di malto in polvere  invece di liquido. Precisamente 498 gr  per rispettare le proporzioni  visto che la ricetta lo richiedeva liquido può essere questo?

Stampa questo articolo


Inviato da: federic0
25-03-2024, 04:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Ciao a tutti, ho da poco iniziato a produrre birra usando il kit, leggendo sul forum ho capito che c'è un foglio di calcolo per gli zuccheri e quindi mi può dare una mano sul grado alcolico facendo riferimento alla densità iniziale e finale. ho già utilizzato il kit seguendo assiduamente le istruzioni , ma questa volta vorrei modificare il grado alcolico. Il kit pesa 1,8 kg e prevede l'aggiunta di 1kg di zucchero e una densità finale di 1005-8, avete qualche consiglio su come utilizzare il foglio di calcolo o qualche consiglio pratico da fornirmi per aumentare il grado alcolico ? Infine quando devo misurare la densità iniziale ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Gab27
29-02-2024, 04:24
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Ciao a tutti ho iniziato a fare la mia prima birra con un malto preparato di tipo lager.
La fermentazione è iniziata regolarmente ora dopo 5 giorni dal gorgogliatore non esce quasi più niente fa una bolla ogni tanto. ho controllato la densità ed è a 1008.
Volevo chiedere ai più esperti ora che faccio aspetto altri due giorni poi travaso la birra nel secondo contenitore? 
Nel caso la devo travasare va aggiunto zucchero oppure la lascio solo riposare lì qualche giorno controllo con il densimetro e quando inbottiglio aggiungo zucchero?
Scusate ma sono alle prime armi

Stampa questo articolo


Inviato da: Romeo18
27-02-2024, 11:15
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Buonasera, come anticipato nella presentazione e nell'oggetto in questione sono intenzionato a "birrificare" non prima però di aver preso nota dei vostri consigli. Vorrei iniziare con uno degli stili che a me piacciono di più: le IPA.
Per farlo ho scelto nel sito un malto preparato (Mr. Malt Premium English India Pale Ale) e sotto il consiglio della chat dello staff di Mr Malt sostituirei il classico chilo di zucchero con 1.5 kg di estratto liquido light e al posto del lievito in dotazione userei un fermentis us-05.
Per dare un tocco in più vorrei aggiungere 30g del luppolo "Citra" in pellets.
Ipotizzando che ogni passaggio venga fatto a dovere secondo voi può uscire qualcosa di buono?
C'è qualche altro accorgimento che potrei adottare? Un altro tipo di luppolo in sostituzione o in aggiunta a quello sopra indicato?
Nella guida tecnica del sito viene citato del miele di acacia, posso aggiungerlo all'estratto liquido light? Per le IPA è meglio un altro tipo di miele? In quale quantità?
Considerando che di fermentatori ne ho due per questo stile conviene conviene travasarlo? La luppolatura avviene a freddo tramite la hop bag 3 gg prima dell'imbottigliatura?
Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto il messaggio, confido nei vostri preziosi consigli.
Romeo18

Stampa questo articolo


Inviato da: SimuZ
23-02-2024, 12:22
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti
chiedo aiuto, ho un problema con la FG di una kellerbier e vorrei un consiglio su cosa fare, rimane molto alta a distanza di un mese, a 1028-prevista 1009- (OG 1049)
Ho un impianto all in one, l'unica cosa che mi viene da pensare è che, causa che è andata via la corrente per un oretta mentre non c'ero, il mash in a 52 gradi è durato per tutto il tempo (portandosi dietro enzimi infermentescibili?) Gli altri step poi sono stati fatti correttamente. Poi ho areato bene il mosto, inserito 2buste di W34/70, a 13gradi poi arrivati a 15. Come dicevo la OG mi rimane troppo alta, provare comunque ad imbottigliare? Assaggiando non è dolcissima, ma residuo sento che c'è. Provare ad inserire il t58 da rifermentazione, imbottigliando senza/diminuendo lo zucchero x la carbonazione? E' la prima volta che mi succede, a volte è capitato di fallare di 3-4punti al massimo...
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: michelecasta85
19-02-2024, 02:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Buongiorno a tutti,
mi domandavo se fosse possibile utilizzare un impianto di spillatura della birra (modificandolo), per raffreddare il mio fermentatore Grainfather GF30.
Nel caso dite che si può utilizzare uno spillatore GREEN LINE o meglio utilizzarne uno con il banco ghiaccio?
Qualcuno di voi ha già provato un sistema simile?
Grazie a chi risponderà.
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: FerMente
03-02-2024, 02:10
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao a tutti, 
Vorrei fare una serie di piccole fermentazioni da circa 4 o 5 litri ciascuna ottenendo birre diverse. 
Quindi usare lo stesso estratto per quattro volte declinando però la ricetta in maniera diversa, quindi aggiungendo grani e luppoli diversi. 
Che ne dite? 
Come posso creare tre ricette con lo stesso malto estratto come ingrediente principale? 
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: thomas99
27-01-2024, 10:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

Salve, in molte ricette che ho trovato online, vedo che viene trascurato il fatto che alcuni malti non siano fermentabili. Un esempio sono i malti carapils, caramunich e tutti quelli che iniziano con "cara".
Il software che utilizzo (BrewFather) mi da la possibilitá di indicare se un malto non é fermentabile, in modo da non considerarlo nel calcolo della FG e dell'alcol. Tuttavia se indico che questi malti non sono fermentabili,  la gradazione alcolica che il software calcola, cambia anche di molto, supratutto se il quantitativo di malti non fermentabili nella ricetta é considerevole.

Ecco un esempio in cui ho indicato al software che i malti carapils, caramunich e caramel non sono fermentabili: 
[Immagine: 1.png]
abv = 6%

Ecco invece la ricetta originale dove peró i malti non fermentabili contribuiscono alla gradazione alcolica finale.
[Immagine: 2.png]
abv = 7,1%

Potete spiegarmi l'equivoco? Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Kyle75
24-01-2024, 11:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ho visto in rete che qualcuno riesce a riempire i fusti in questione, qualcuno si è cimentato in questa pratica?

Stampa questo articolo