Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: Esecutore
13-11-2013, 11:07
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

l'altra sera dopo essermi fatto una bottiglia di houblon chouffe il mio pensiero si è soffermato su come fosse stato semplice finire la bottiglia, 9 gradi di alcol e nemmeno si sentiva, mentre alcuni dei kit che ho fatto in passato con anche solo 7 gradi di alcol avevano un gusto quasi sgradevole. in ag non ho ancora prodotto birre ad alta gradazione e vorrei evitare di ritrovarmi con questo inconvenevole.
sapete come si maschera questo gusto?

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
13-11-2013, 07:27
Forum: Curiosità
- Risposte (35)

Dopo 207 giorni dall'imbottigliamento e 221 giorni dalla cotta, stasera mi sa che farò un test con una boccia da 33 della mia brewferm Christmas fatta esattamente come da istruzioni, senza zuccheri aggiunti e senza priming....

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
13-11-2013, 07:06
Forum: Curiosità
- Risposte (24)

L'ho letto su altri lidi:

"La birra dell'abbazia delle TRE FONTANE a Roma (quartiere EUR) da oggi in poi potrà fregiarsi del titolo di BIRRA TRAPPISTA ORIGINALE (MARCHIO ESAGONALE).
Quindi, ricapitolando, adesso nel mondo sono 9 le birre che possono fregiarsi di questo prestigioso marchio: 6 in Belgio, 1 in Olanda; 1 in Austria ed una IN ITALIA........CHE SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!! (alla faccia di paesi con più cultura birraria della nostra Smile ) "

Salute! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: pecile
13-11-2013, 05:35
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

ciao, ho fatto la gran cru e tutte le bottiglie che sto' aprendo si nota sulla schiuma una presenza di color rosso . ho fatto la foto e l'ho cerchiato ,sicuramente e' difficile da capire . infezione?

[Immagine: ksap.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: maltorosso
13-11-2013, 04:35
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ovvero scaglie di legno.
Ho letto che per usarle dovrei prima farle bollire poi magari metterle in una calza sterile, il tutto in fermentazione secondaria.

Dalla vostra esperienza concordate? conoscete altre metodi d'impiego o accortezze?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
13-11-2013, 02:13
Forum: Curiosità
- Risposte (44)

secondo voi dei luppoli americani qual'è il più aggrumato alexander dice il cascade. voi che dite ???

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
13-11-2013, 01:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
visto che finalmente le temperature si avvicinano a quelle idonee alla fermentazione in salotto, mi sto preparando a brassare gli ultimi kit che ho in casa prima di passare a E+G, o meglio E e basta.
La prima che vorrei fare è la Mr.Malt Premium Traditional Brown Ale.
Pensavo alla sostituzione del lievito con S-04, per la sostituzione dello zucchero pensavo a 1kg di secco amber + 300g di zucchero, magari di canna?
Il mio obiettivo sarebbe di avvicinarmi alla Newcastle Brown Ale, c'è qualcuno che ha già provato questo kit? e con che risultati?
Per il priming invece?
Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: fumetti
13-11-2013, 01:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Ciao a tutti, son nuovo sia del forum che del homebrewing.
Con un gruppo di amici abbiamo deciso di avventurarci in questa esperienza e abbiamo messo su venerdì scorso i primi 23 L di pale ale. Al malto abbiamo aggiunto 1 kg di estretto di malto apposito per ambrate e 6 hg di zucchero (parte bianco e parte di canna, per mera mancanza d'altro), avevo letto che era utile fare uno starter al lievito quindi a parte ho fatto bollire 40 g di estratto e alla T giusta ho aggiunto il lievito in un contenitore igienizzato, avendo agitato il tutto per ossigenare.
La fermentazione ha proseguito a 21°C circa e ieri il gorgogliatore si è fermato e livellato...
5 giorni di fermentazione a 21°C mi sembrano un po' pochini, voi che dite?
abbiamo un secchio per la maturazione, travasiamo lì per qualche giorno e poi verifichiamo la densità?

Grazie mille!
FS

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
13-11-2013, 01:18
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ciao a tutti.
Apro questa discussione per cercare di fare un po' di chiarezza su quel mondo tanto ostile a noi HB...
Vorrei che qui venissero descritte le infezioni che ahimè avete preso, nei dettagli. Quindi se possibile solo messaggi con esperienze dirette e che seguano il seguente schema.

nome (se esiste!)

descrizione visiva:
descrizione olfattiva:
descrizione gustativa: (si dice così ? Big Grin)
quando è stata rilevata (nel fementatore, in bottiglia, dopo mesi)
possibile causa:

Vi prego di inserire solo messaggi di questo tipo e di non commentare tali messaggi per avere la sezione più pulita possibile.
Oh ragazzi, io ci provo, vediamo se facciamo una lista di queste maledette bestie nere.
SadSad

Stampa questo articolo


Inviato da: Cactaceae
13-11-2013, 01:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Avrei voglia di fare una porter corposa e abbastanza alcolica (almeno 7%), che sappia di caffè e poco di liquirizia.

Quale kit mi consigliate di usare e con quale dosaggio di fermentabili per avere un alto grado alcolico?

Sicuramente avevo pensato all'estratto dark e allo zucchero di canna (magari quello speziato del commercio equo!)

Stampa questo articolo