-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,838 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,065 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,526 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,275 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 816 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 34 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,430 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,345 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,072 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,641
- Messaggi del forum:206,481
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,280
- Ultimo utente:vanndddf
Qualcuno mi puo' indirizzare ad una buona ricetta che si avvicini a quella birra?

ciao a tutti, vorrei comprare una pentola da usa in futuro in e+g,
e poi se la cosa mi prende sempre di più usarla in all grain.
attualmente mi sto arrangiando con pentole che ho già in casa.
una biccola che uso solo io per ilpriming.
e l'altra che sarà sui 7/10 litri che uso per la cottura del mosto.
dato che non voglio usare le pentole che usa mia moglie per cucinare
sto valutando un acquisto.
di che litraggio deve essere la pentola?
attualkmente ho trovato una pentola da 70 litri prezzo.....€ compreso di spese di spedizione.
che ne dite?
oppure devo valutare 2 pentole in alluminio che mi verranno regalate.
la capienza non la conosco momentaneamente
grazie

Ieri ho travasato la pils della breweferm da 20 litri, l' OG iniziale era di 1050 ieri dopo il primo travaso era 1020, è ancora un pò altina, vero?
Ne, che bisognerebbe scuotere un pò il misurino con il mosto x far uscire il gas? Ieri mi sono dimenticato.
Grazie.
Ciao, volevo chiedervi una curiosità, voi usate sempre la stessa soluzione per sanitizzare rubinetti, tubi, fermentatori ecc. Mi spiego meglio, io metto 4 cucchiaini di metabisolfito in una bottiglia di acqua da 1,5 lt e con questa ci faccio varie sanitizzazioni degli strumenti sopracitati, ovviamente alla fine di tutto la butto. Quello che volevo sapere, alla fine della fiera, è se l'acqua con il metabisolfito dopo un pò perde il suo potere sanitizzante.
Grazie.

Salve, ieri ho fatto per la prima volta una cotta con il preparato DIABLO della Brewferm. Ho usato 2 contenitori per ottenere 18 lt e li ho versati in un fermentatore da 20 lt, stamattina ho trovato il gorgogliatore vuoto e completamente ricoperto di schiuma solidificata, ho subito pulito e riempito d'acqua... Cosa devo fare?? Bisogna aggiungere altro lievito per far ripartire la fermentazione?? Secondo me è troppo piccolo il fermentatore andava bene uno da 25lt....
Grazie e buona birra....

prima cotta AG di una APA, long short story:
-il termometro dell'ikea ci ha abbandonato dopo mezza misurazione assestandosi su 51°C perenni,meno male che abbiamo saldato su tutte e tre le pentole termometri a bulbo
-abbiamo tre pentole da 100 litri,quindi cotte da 23+falso fondo alto 5 cm= poco mosto sopra il filtro quindi un pò stretti di spazio
-nel complesso la cotta si è svolta serena, sono arrivato nel fermentatore con un o.g di 1071 a fronte del 1072 previsto,il colore e il sapore appaiono promettenti,lo scambiatore ha raffreddato pure troppo.
-unico problema serio: siamo arrivati nel fermentatore con soli 17 litri a fronte dei 23 preventivati. Avendo una pentola di boil da 100 litri abbastanza grande abbiamo avuto un'evaporazione superiore a quella prevista,ma non credo sia sufficente a giustificare 6 litri di mosto in meno.
Ho impostato in brewmate 2 litri di perdita sul fondo,2 di perdita in thrub/scambiatore e un'evaporazione ipotetica del 10%. Opinioni?
Sabato prossimo belgian dark strong ale
Già che ci sono vi posto la ricetta così potete consigliarmi correzioni:
Limbo IPA (American IPA)
Original Gravity (OG): 1.072 (°P): 17.5
Final Gravity (FG): 1.018 (°P): 4.6
Alcohol (ABV): 7.07 %
Colour (SRM): 13.1 (EBC): 25.7
Bitterness (IBU): 54.2 (Average)
80% Pale Ale Malt
13.33% Munich I
6.67% Crystal 80
1.3 g/L Cascade (7.8% Alpha) @ 60 Minutes (Boil)
0.7 g/L Amarillo (8.6% Alpha) @ 45 Minutes (Boil)
0.7 g/L Amarillo (8.6% Alpha) @ 30 Minutes (Boil)
0.7 g/L Amarillo (8.6% Alpha) @ 15 Minutes (Boil)
0.7 g/L Amarillo (8.6% Alpha) @ 5 Minutes (Boil)
3 g/L Cascade (7.8% Alpha) @ 0 Days (Dry Hop)
0.9 g/L Orange Peel @ 15 Minutes (Boil)
Single step Infusion at 66°C for 60 Minutes. Boil for 60 Minutes
Fermented at 20°C with Safale US-05
grazie
Ragazzi secondo voi se mi faccio spedire i grani macinati, non apro la confezione e li conservo in frigo, secondo voi quanto posso aspettare prima di usarli?
Consideriamo che in e+g sono marginali...
Vorrei fare un ordine grosso per ammortizzare le spese ma ho questo dubbio
Ps: parlo di kit e+g quindi una volta aperti li uso tutti

ciao amici birrai.
in teoria domani dovrei imbottigliare, però giovedi mi sono dimenticato di
misurare la densità.
in preatica lo presa ora.
og 1.048
fg 1.012( attualmente ad oggi)
che faccio?
posso imbotigliare ugualmente domani, oppure meglio aspettare ?
il problema è che fino a domenica prossima non avrò più tempo per imbottigliare.
la birra in questione è una victorian bitter.
altra domanda.
ho fatto il calcolo del priming con la tabella
dice carbomnizzazione 0,8-1,3
io la lasciero carbonizzare a 20 gradi.
con la tabella se metto volume co2 per 20 gradi e la carbonizzazione a 0,8
mi esce un risultato in negativo, cioè meno xxx g/l
perchè?
comunque ho portato il valore di carbonizzazione a 1,0 e mi esce 11,75 grammi totali.
e ok come calcolo?
grazie mille a tutti

ciao a tutti!
Stiamo acquistando una pentola da 70 l del crucco e mi chiedevo se montar un sistema filtrante con bazooka o minibazooka...cosa mi consigliate?
Non so dove postare questa domanda, scusate (mod) se la piazzo qui e non c'entra!
Stavo (finalmente) provando il foglio di calcolo di Gazza: ma gli estratti (light, amber e black o dark, quali sono?
Cioè io trovo i "malti" col nome chocolat, cristal, liquido, rosted...
Io intendo questi insomma:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/estr...lvere.html
mentre mi sembra che ci siano solo quelli in grani. Dove sbaglio?!
e questo:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/zucc...-5-kg.html
è sotto la voce zucchero caramellizato?!
Giusto per capirci, in un altro post per una stout mi avevate consigliato 500 amber 500 dark e 300 zucchero. Ovviamente mettendo questi valori, son fuori (secondo il foglio). Anche aggiungendo i 4-500 di lattosio (che volevo mettere.
Io ho scaricato il 2,4, ho pensato che è l'ultimo quindi il + completo. Giusto? Anche perché con gli altri fogli, ho dei problemi! Con diversi prog! Ho provato con openoffice, libreoffice e ora anche con Excel microsoft: mi esce sempre questa cosa:
devo chiamare il prete per far fare l'esorcismo al pc o è una congiura e non volete che io produca birra?
Grazie