Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,481
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,280
  • Ultimo utente:vanndddf


Inviato da: Iuri
08-11-2013, 10:33
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao a tutto il forum,
Ho da poco sperimentato la seguente ricetta:
4,5 kg. malto liquido muntons light
200 gr. grani crystal
480 gr. caldarroste appena sfornate 60 min 68° mash out 15 min. 78°
50 gr. chinook 60 min
40 gr. simcoe 30 min
30 gr. bramling X 10 min.
lievito safale us 05
og 1060
ora, non so se fare dry hopping o no, cosa mi consigliate?
luppolo disponibile:
apollo
cascade
centennial
chinook
citra
columbus
galaxy
simcoe
amarillo
bramling X
centennial
mosaic
willamette
si accettano caldamente consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
08-11-2013, 09:45
Forum: Curiosità
- Risposte (47)

[Immagine: 7a8b.jpg]


Che differenza c'è tra i due?

Sono visibilmente diversi, non è questione di re-brand

Stampa questo articolo


Inviato da: eligen
08-11-2013, 08:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (29)

Il 31/10 ho preparato una [undefined=undefined]Muntons Connoisseurs Nut Brown Ale[/undefined] utilizando il kit più 1.5 kg di malto liquido amber, 295 gr di brewing sugar (OK su foglio calcolo) e una bustina di lievito s-04 (messo mezz'ora prima a reidratare) ottenendo OG=1045.

La fermentazione è partita dopo circa 15 ore perchè si vedeva la schiuma dentro al fermentatore e il gorgogliatore ha superlavorato (quasi sempre un gorgoglìo al secondo) per un giorno e mezzo quando poi, quasi improvvisamente, nel giro di un'ora ha smesso completamente di borbottare (ma sò benissimo di non dovermi preoccupare della questione essendo il gorgogliatore un semplice sfiato). La temperatura è sempre stata stabile sui 22° - 22.5 °.

Non avendo un secondo fermentatore, oggi (8° giorno) ho misurato la prima FG pronto ad imbottigliare tra due giorni (se OG stabile). Ed ecco la sorpresa: non tanto per la FG inferiore alle attesa (mi aspettavo 1011 al posto della 1014 misurata) quanto per cosa ho visto nel contenitore del densimetro.
Riempito per circa 19-20 cm (sui 22 del contenitore) dopo averla lasciato sgasare la birra per 10-15 minuti mi è rimasto un [undefined=undefined]fondo di circa 1.5 cm di lievito denso e compatto[/undefined] (quello tipico del lievito s-04 per intenderci). L'avevo visto nel fermentatore in una precedente birra ma mai dentro al densimetro Huh

1) Se dopodomani (10° giorno) FG stabile che cosa faccio ? Non avendo (a questo punto devo dire purtroppo "ancora") un secondo fermentatore, cosa mi consigliate di fare per evitare che uno strato così spesso e denso di lievito vada a finire in ogni bottiglia ? Inizio ad inclinare il fermentatore in modo tale che il rubinetto rimanga più in alto rispetto all'altro lato di 4-5 cm ? Perchè così tanto fondo ?

2) ma porcaccia la miseriaccia ... scusate lo sfogo ... ma come è possibile secondo voi che non ci sia mai una volta che la FG mi scenda di 1/4 come dovrebbe essere ? Eppure sto cercando di seguire tutti i vostri consigli e di usare i lieviti migliori messi mezz'ora prima a reidratare, uffa uffa Angry

Attendo suggerimenti, tanto per cambiare ...

Stampa questo articolo


Inviato da: angelicog
08-11-2013, 04:57
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Ciao ragazzi al 15° giorno di fermentazione di una Pilsner basa Mr.Malt fatta a bassa fermentazione con W34/70 (8 gg nel primo fermentatore,travaso,sosta a T ambiente per due giorni e altri 5 nel secondo con T medie di 14-15°C) con Og 1040, Fg oggi 1010 (ho messo 500 gr di estr secco e 650 zucchero quindi sembra una Fg corretta).stavo imbottigliando la prima bott. pensando che ormai la fermentazione fosse finita , ma mi sono accorto che il mosto era molto frizzante e con tanta schiuma nella bottiglia!infatti assaggiandolo era frizzante ma non di brutto sapore,con un leggero odore di aceto che usciva dal fermentatore...e mi sono bloccato.lascio ancora qualche giorno a T ambiente per far fermentare ancora e far sgasare il mosto?che dite?come devo comportarmi con il priming 6gr./litro bastano?

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
08-11-2013, 02:48
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Buon compleanno a FJF (che ieri ho avuto il piacere di conoscere di persona) utente modello e grande ricercatore (o riesumatore Big Grin)del forum! Auguri tantissimi Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: nesi
08-11-2013, 12:42
Forum: Curiosità
- Risposte (59)

so che sto entrando in un argomento un po oscuro....

...volendo produrre un qualcosa che assomigli ad una birra senza glutine oltre che usare l'estratto di sorgo ( difficilissimo da trovare) con risultati poco apprezzabili, che alternative potrei avere?

Ho sentito dire che alcuni birrifici artigianali trattano il malto d'orzo per eliminare o ridurre le dosi di glutine, ma e' possibile fare ciò?
sapete come si fa?

mi potete aiutare?

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
07-11-2013, 11:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (24)

Ciao, ragazzi ricordo bene che un metodo valido x non far splashare il mosto è quello di attaccare il tubo ai 2 rubinetti? Mi sembrava di aver letto così, tempo fa, in questo caso andrebbero sempre tenuti uno alto e l'altro basso?
Saluti.

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
07-11-2013, 09:47
Forum: Curiosità
- Risposte (27)

http://www.organiconcrete.com/2013/11/06...re-strane/


poi dicono che noi italiani facciamo birre strane Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
07-11-2013, 08:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

ciao a tutti, domenica ho effetuato il primo travaso dato che la domenica prima avevo fatto la cotta.
poi causa tempo imprevedibile martedi si sono abbassate bruscamente le temperature.
ora mi ritrovo 15/16 gradi in garage.
ho sbirciato sul termometro dicitale del fermentatore e segna 18/16.
potrebbe creare problemi questo abbassamento?
domenica avevo 20/22 gradi.
il fermentatore è coperto con 2 coperte
ciao grazier

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
07-11-2013, 07:53
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE DALLE 18.00 TROVERETE UNA 2Oina DI SPINE TUTTE DEDICATE ALLA CREAZIONE DI GIOVANNI CAMPARI BIRRAIO DEL BIRRIFICIO DUCATO.
PER RENDERE PIù CALDA LA SERATA ALLE ORE 22.00 CI SARA' UNA DEGUSTAZIONE DI 3 CUPCAKE ABBINATI RISPERTTIVAMENTE A WINTERLUDE, VERDI IMPERIAL STOUT E LUNA ROSSA PER LA PRIMA VOLTA TUTTO GUIDATO NON DA UN ESPERTO BIRRAIO MA DAL GRUPPO NOSTRP TEATRALE 'I FIGLI DI OGINO KNAUS'...
LA SERATA E' LIBERA...
LA DEGUSTAZIONE SOLO SU PRENOTAZIONE ALLA MODICA CIFRA DI 12 EURO.
PER INFO E PRENOTAZIONI 3474712738

...SEGUIRANNO ALTRE INFO!!!!

[Immagine: 1456579_614932111890600_888963724_n.jpg]

Stampa questo articolo