-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,838 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,065 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,528 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,275 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 816 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 34 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,430 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,345 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,072 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,642
- Messaggi del forum:206,481
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,280
- Ultimo utente:vanndddf

salve a tutti, amici vicini e lontani. la prossima cotta sarà una helles bock, in AG. ho preso una ricetta da internet e modificata in base alla disponibilità residua di grani che ho a casa. che ne dite?
Ricetta per helles bock, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 70%, bollitura 90 min.
OG 1,068; IBU: 25,5; EBC: 13;
Malti:
4100 gr Munich Malt, 1,030;
3300 gr Pilsner, 1,030;
Luppoli e altro:
46 gr Saaz, 4,0 %a.a., 90 min, Kettle;
33 gr Saaz, 4,0 %a.a., 30 min, Kettle;
Lieviti:
Wyeast 2206 Bavarian Lager
Mash Steps:
52 °C 30 minuti
66 °C 60 minuti
78 °C 15 minuti
le temperature di mash vanno bene?
per la fermentazione farei: 17-18 °C fino a circa 1018, travaso, 17-18 °C fino a portare a secco (1012?), sosta diacetile (si o no? a quale temp?), frigo a 4 °C (per quanto tempo?), imbottigliamento con priming (5 gr/l o spingo di meno?)
grazie e buona birra a tutti!
Cazzeggiavo per la rete, alla ricerca di immagini birrarie, e ho visto della birra verde irlandese, dato che purtroppo per un bel po di tempo non riuscirò ad andare a costatarlo di persona, qualcuno di voi sa dirmi se è semplicemente e, volgarmente colorata o c'è dietro una ricetta seria ed un eventuale gusto particolare.
Ciao e grazie per la risposta.

Baccaby, tu dicevi di essere in scimmia eh.... però a questi non avevi ancora pensato.... vero??? A me piacerebbe molto prenderli....
Prima metti questo sulla bottiglia:
http://www.
e poi ci piazzi il tuo timbretto!
http://www.
Ciao,
nell'ultimo ordine avevo preso le guarnizioni per i tappi meccaniche, ma al momento di usarle, quindi all'ultimo momento (!) non son riuscito a metterle e ho lasciato quelle vecchie. (non erano messe male comunuqe)
Però la prossima volta vorrei sostituirle, il problema è che le guarnizioni nuove hanno il buco troppo piccolo e sono durissime! Non ho ancora riprovato, ma possibile che siano così dure? Qualcuno ha avuto esperienze ? Sicuramente bisognerà ammorbidirle.... MAh....

Salve a tutti,
sono un neofita dell'homebrewing e mi sto solo ora accorgendo di quanta attrezzatura mi manca.
Purtroppo cercando in giro non ho realmente capito quali parti ordinare... quindi mi affido a voi per un consiglio!
Ho il kit base
e vorrei aggiungere un secondo fermentatore per i travasi
pensavo di prendere il "classico" sempre da 28
Leggendo in giro ho però letto delle possibili infezioni derivanti dal rubinetto, guarnizioni etc...nel sito non sono riuscito a capire cosa è il reale "ricambio" per il mio kit...
penso di dover prendere:
Gorgogliatore
guarnizione gorgogliatore
Rubinetto? Questo o questo?
Guarnizione rubinetto? ho trovato questa
Tappo fusto..serve?
Guarnizione tappo?
Tubo "cristal(?)" per il travaso quale??
Vanno bene i prodotti che ho segnalat?
Altro???
aiuto mi sto perdendo nella "selva dei prodotti"!!!!!!!

salve ragazzi e non sarei interessato aspere quanti siamo a civitavecchia e dintorni... santamarinella .. santa severa .. tarquinia et ecc..... a farci la birra da soli!!!!!! sarebbe molto interessante sapere quanti siamo.. fino ad ora non ho riscontrato interesse per questa cultura!!! e mai possibile che siamo cosi pochi? magari se mi aiutate inserendo un post di dove siere grazieeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!
Spinto dalla curiosità generatasi in me da questo thread http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5781 vorrei anch'io provare finalmente una Lambic. Qualcuno di voi conosce locali/beershop zona Padova o Vicenza dove trovarla senza ricorrere per forza ad internet, spedizioni annessi e connessi?

Buonasera a tutti,
vi è mai capitato di utilizzare uno stesso lievito per kit diversi e sentire sempre gli stessi aromi?!
Vi parlo delle mie esperienze:
Tarwebier Brewferm, Grancru Brewferm, Triple Brewferm: tutti preparati con aggiunta di 500 malto secco light + 250 g di zucchero bianco e lievito T58.
Secondo voi è questo lievito ad essere troppo caratterizzante o è solo una mia sensazione oppure, ancora, non si possono ottenere particolari aromi tipici dello stile da dei kit?

Ciao a tutti!
Presto è in programma una Belgian Dark Strong Ale con rigoroso lievito T-58.
Il dubbio che mi veniva era proprio sull'impiego del lievito: finora ho sempre e solo usato lieviti secchi reidratati. In giro ho letto che alcuni consigliano uno starter anche con i lieviti secchi, altri (come la stessa Fermentis) lo sconsigliano vivamente. Per me si tratterebbe comunque di una cosa nuova, visto che non ho mai fatto uno starter.
Cosa vi sentite di consigliarmi?

Salve a tutti
come seconda esperienza mi hanno suggerito questo estratto
[url=http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-australiane-coopers/coopers-real-ale.html
]Coopers Real Ale[/url]
Ho seguito le indicazioni della latta ma, purtroppo, ho dimenticato di misurare la OG.
Mi sono cosparso il capo di cenere ed ho messo tutto a fermentare il
16/10/2013
dopo 20 gg a 20.5/19.5 °C sebbene ancora sembri gorgoligare (una bolla ogni 2-3 minuti circa) ieri sera ho provato a prelevare un campione ed ho misurato 1004 (sulla latta indica una 1006 come FG)
Presupponendo che il densimetro non sia preciso al 100% ho pensato di rifare la misurazione domani.
Se non si è spostata pensavo di imbottigliarla... chiedo a voi.. mi conviene aspettare ancora?
Inoltre... purtroppo non ho un secondo fusto per travasi e quindi anche per questa volta pensavo di adeguarmi al "misurino" in dotazione, ma in previsione dell'acquisto di un secondo fusto e quindi della possibilità di avvicinarmi al "vero priming" volevo qualche vostro suggerimento sulla corretta quantità di zucchero per questa birra.
Grazie mille in anticipo a tutti!
Runner75