-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
1 ora fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,292 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Ciao ragazzi al 15° giorno di fermentazione di una Pilsner basa Mr.Malt fatta a bassa fermentazione con W34/70 (8 gg nel primo fermentatore,travaso,sosta a T ambiente per due giorni e altri 5 nel secondo con T medie di 14-15°C) con Og 1040, Fg oggi 1010 (ho messo 500 gr di estr secco e 650 zucchero quindi sembra una Fg corretta).stavo imbottigliando la prima bott. pensando che ormai la fermentazione fosse finita , ma mi sono accorto che il mosto era molto frizzante e con tanta schiuma nella bottiglia!infatti assaggiandolo era frizzante ma non di brutto sapore,con un leggero odore di aceto che usciva dal fermentatore...e mi sono bloccato.lascio ancora qualche giorno a T ambiente per far fermentare ancora e far sgasare il mosto?che dite?come devo comportarmi con il priming 6gr./litro bastano?
Buon compleanno a FJF (che ieri ho avuto il piacere di conoscere di persona) utente modello e grande ricercatore (o riesumatore
)del forum! Auguri tantissimi
so che sto entrando in un argomento un po oscuro....
...volendo produrre un qualcosa che assomigli ad una birra senza glutine oltre che usare l'estratto di sorgo ( difficilissimo da trovare) con risultati poco apprezzabili, che alternative potrei avere?
Ho sentito dire che alcuni birrifici artigianali trattano il malto d'orzo per eliminare o ridurre le dosi di glutine, ma e' possibile fare ciò?
sapete come si fa?
mi potete aiutare?
Ciao, ragazzi ricordo bene che un metodo valido x non far splashare il mosto è quello di attaccare il tubo ai 2 rubinetti? Mi sembrava di aver letto così, tempo fa, in questo caso andrebbero sempre tenuti uno alto e l'altro basso?
Saluti.
http://www.organiconcrete.com/2013/11/06...re-strane/
poi dicono che noi italiani facciamo birre strane
ciao a tutti, domenica ho effetuato il primo travaso dato che la domenica prima avevo fatto la cotta.
poi causa tempo imprevedibile martedi si sono abbassate bruscamente le temperature.
ora mi ritrovo 15/16 gradi in garage.
ho sbirciato sul termometro dicitale del fermentatore e segna 18/16.
potrebbe creare problemi questo abbassamento?
domenica avevo 20/22 gradi.
il fermentatore è coperto con 2 coperte
ciao grazier
MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE DALLE 18.00 TROVERETE UNA 2Oina DI SPINE TUTTE DEDICATE ALLA CREAZIONE DI GIOVANNI CAMPARI BIRRAIO DEL BIRRIFICIO DUCATO.
PER RENDERE PIù CALDA LA SERATA ALLE ORE 22.00 CI SARA' UNA DEGUSTAZIONE DI 3 CUPCAKE ABBINATI RISPERTTIVAMENTE A WINTERLUDE, VERDI IMPERIAL STOUT E LUNA ROSSA PER LA PRIMA VOLTA TUTTO GUIDATO NON DA UN ESPERTO BIRRAIO MA DAL GRUPPO NOSTRP TEATRALE 'I FIGLI DI OGINO KNAUS'...
LA SERATA E' LIBERA...
LA DEGUSTAZIONE SOLO SU PRENOTAZIONE ALLA MODICA CIFRA DI 12 EURO.
PER INFO E PRENOTAZIONI 3474712738
...SEGUIRANNO ALTRE INFO!!!!
Salve a tutti, sono in procinto di fare la mia seconda birra da kit e sto avendo alcuni dubbi sulle procedure. Leggendo le istruzioni dei vari kit dicono di bollire il mosto per circa 5min, qui nel forum invece ho letto che non va fatto.
In pratica dovrei portare l'acqua in pentola sui 70° e spegnere il fornello (oppure la faccio bollire cosi non sanitizzo la pentola e aspetto che scenda sui 70°) e poi ci verso estratto e zucchero. Ma quanto dovrei farli stare in pentola?
Un'altra domanda è sullo zucchero. Nella prima birra ho usato lo zucchero bianco, adesso vorrei utilizzare l'estratto liquido. La proporzione dovrebbe essere 1:1.6 quindi dovrei mettere 1,6kg ma volendo razionare l'estratto per altre birre vorrei utilizzarne solo 1kg per birra.
quindi potrei usare:
1kg di estratto liquido + 375g di zucchero (penso di canna) oppure
1kg di estratto liquido + 200g di zucchero + un 200/300g di miele (forse troppi tipi di zucchero
ma ho letto di non andare oltre il 25% con lo zucchero normale)
vorrei recuperare delle informazioni sulla metodica di preparazione del malto acido. qualcuno sa nello specifico come lo producono???
http://www.simei.it/IT/
è il salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento ci sono anche attrezzature per la birra !!!
dal 12 al 16 novembre !!!

