-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
1 ora fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sto per iniziare a fare la mia prima birra
volevo chiedervi dei semplici consigli
Il dosaggio dello zucchero, per la prima volta mi dite di mettere tutto il chilo o di aggiungere miele di acacia? Mi consigliate di fare travasi durante la fermentazione? Poi vanno bene le classiche bottiglie da 0.75 di vino? Poi durante l'imbottigliamento, dopo aver riempito la bottiglia la tappo subito o alla fine? Grazie scusate se sono domande banali
lunedi scorso ho fatto il travaso ma da ieri mi sono preso una brutta influenza con tosse. visto che lunedi dovrei imbottigliare ma sicuramente non ci riusciro', c'e' qualche problema se la birra rimane in attesa ancora per diversi giorni nel fermentatore?
Mi stavo chiedendo il lievito per fare la birra può andare bene per fare l'impasto x la pizza è viceversa..???
ciao, sono nuovo del forum quindi scusate se sbaglio posto in cui fare la domanda..
è passata una settimana dall'inizio della fermentazione della mia lager, ora continua a gorgogliare, ma lo fa ogni 30 secondi circa, deve smettere completamente o potrei già imbottigliare?
Vi risulta che la Muntons non faccia + kit dei malti luppolati, ma solamente estratti, mi è stato riferito oggi da un negoziante importante nella mia città.
Saluti.
Ciao a tutti!
Domenica ho re iniziato l'avventura Birra, interrotta qualche anno fa dopo qualche risultato deludente.
Iniziata la fermentazione domenica sera, (Muntons Premium Pilsner) temperatura 23 gradi costanti. Stassera visto il gorgogliamento quasi terminato , decido per il travaso. Misuro la densità ed è 1002 . Da indicazioni la densità finale dovrebbe essere 1007 : come mai è più bassa?
Pensavo domenica di procedere con il priming e di imbottigliare che dite?
Consigli?
Lucky
Ciao a tutto il forum,
Ho da poco sperimentato la seguente ricetta:
4,5 kg. malto liquido muntons light
200 gr. grani crystal
480 gr. caldarroste appena sfornate 60 min 68° mash out 15 min. 78°
50 gr. chinook 60 min
40 gr. simcoe 30 min
30 gr. bramling X 10 min.
lievito safale us 05
og 1060
ora, non so se fare dry hopping o no, cosa mi consigliate?
luppolo disponibile:
apollo
cascade
centennial
chinook
citra
columbus
galaxy
simcoe
amarillo
bramling X
centennial
mosaic
willamette
si accettano caldamente consigli.
Il 31/10 ho preparato una [undefined=undefined]Muntons Connoisseurs Nut Brown Ale[/undefined] utilizando il kit più 1.5 kg di malto liquido amber, 295 gr di brewing sugar (OK su foglio calcolo) e una bustina di lievito s-04 (messo mezz'ora prima a reidratare) ottenendo OG=1045.
La fermentazione è partita dopo circa 15 ore perchè si vedeva la schiuma dentro al fermentatore e il gorgogliatore ha superlavorato (quasi sempre un gorgoglìo al secondo) per un giorno e mezzo quando poi, quasi improvvisamente, nel giro di un'ora ha smesso completamente di borbottare (ma sò benissimo di non dovermi preoccupare della questione essendo il gorgogliatore un semplice sfiato). La temperatura è sempre stata stabile sui 22° - 22.5 °.
Non avendo un secondo fermentatore, oggi (8° giorno) ho misurato la prima FG pronto ad imbottigliare tra due giorni (se OG stabile). Ed ecco la sorpresa: non tanto per la FG inferiore alle attesa (mi aspettavo 1011 al posto della 1014 misurata) quanto per cosa ho visto nel contenitore del densimetro.
Riempito per circa 19-20 cm (sui 22 del contenitore) dopo averla lasciato sgasare la birra per 10-15 minuti mi è rimasto un [undefined=undefined]fondo di circa 1.5 cm di lievito denso e compatto[/undefined] (quello tipico del lievito s-04 per intenderci). L'avevo visto nel fermentatore in una precedente birra ma mai dentro al densimetro 
1) Se dopodomani (10° giorno) FG stabile che cosa faccio ? Non avendo (a questo punto devo dire purtroppo "ancora") un secondo fermentatore, cosa mi consigliate di fare per evitare che uno strato così spesso e denso di lievito vada a finire in ogni bottiglia ? Inizio ad inclinare il fermentatore in modo tale che il rubinetto rimanga più in alto rispetto all'altro lato di 4-5 cm ? Perchè così tanto fondo ?
2) ma porcaccia la miseriaccia ... scusate lo sfogo ... ma come è possibile secondo voi che non ci sia mai una volta che la FG mi scenda di 1/4 come dovrebbe essere ? Eppure sto cercando di seguire tutti i vostri consigli e di usare i lieviti migliori messi mezz'ora prima a reidratare, uffa uffa 
Attendo suggerimenti, tanto per cambiare ...


![[Immagine: 7a8b.jpg]](http://img203.imageshack.us/img203/6082/7a8b.jpg)