Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,481
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,280
  • Ultimo utente:vanndddf


Inviato da: briubaba
09-11-2013, 04:28
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
ho avuto dei problemi di bassa attenuazione con una birra al miele (la ricetta comprendeva 6% malti cara, 10% fiocchi di grano saraceno e 10% miele). Ho fatto una sosta di 40 min a 64 gradi e una di 20 min a 72. Ho fermentato il mosto (ben ossigenato con splash e minipinner) tra 20 e 24 gradi, usando lievito secco S-33. Partendo da una OG di 1054, dopo tre settimane e 2 travasi sono arrivato a 1020 (stabile da una settimana... è normale?). Insomma non è proprio la birra che avevo in mente... ha un corpo abbastanza tosto! A questo punto vi chiedo un consiglio su cosa potrei fare... inoculare altro lievito, magari molto attenuante tipo us-05, e sperare che scenda un po' la FG? Oppure lasciar perdere e imbottigliare? Nel secondo caso, poi, quanto zucchero mi consigliate di usare per il priming, in modo da non ritrovarmi per le mani degli ordigni rudimentali Smile?

Ciao,
Tullio

Stampa questo articolo


Inviato da: nikko
09-11-2013, 03:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ciao,

oggi ho finalmente stappato la prima bottiglia.

Dopo l'imbottigliamento avevo lasciato le bottiglie per una settimana a 20°C ( in casa) e successivamente le ho trasferite in cantina.
Oggi , a distanza di 28 giorni , ho provato ad aprirne una e fare un assaggio :
è molto alcolica (sembra quasi una ceres) , frizzante al punto giusto (la schiuma resiste per parecchi minuti ) , limpida ma con un gusto che non mi convince troppo.
Nonostante i tre travasi e la scarsa quantità di fondo rimasto l'aroma del lievito è ancora troppo pungente.

Ho usato solamente zucchero raffinato e malto Mr malt premium lager.

La birra prodotta non fa schifo ma se fosse possibile diminuire leggermente l'aroma del lievito sarebbe perfetta.


Avete consigli per migliorare il sapore ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Barcaiolo
09-11-2013, 03:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti,
sono un fissato di IPA e mi piacerebbe produrne una accettabile.

Fino ad ora ho fatto 2 tentativi:
1) Muntons connoisseurs india pale ale

Ho seguito pedestremente le istruzioni ed ho usato tutto e solo il materiale incluso nel kit (non ho travasato mai).

Risultato: una birra troppo leggera e pochissimo fruttata (quasi niente), tanto che per farla fuori la bevo solo quando mangio la pizza (per me la pizza và accompagnata solo con delle lagher).

2) Mr Malt premium India Pale Ale

Questa volta ho fatto il mio primo esperimento e, oltre al materiale fornito nel kit e relative istruzioni rispettate alla lettera, ho voluto aggiungere 1 Kg di zucchero (quindi in totale 2Kg di zucchero anzichè 1).

Risultato: molto meglio questa volta, la birra risulta più corposa con un sapore più deciso rispetto alla precedente e, vista la quantità di zucchero, anche più alcolica.

Piace un sacco a tutti, e anche a me non dispiace, ma sono ancora lonto dalla IPA che vorrei io (per intenderci INDIE ALE oppure BUROCRACY).

Potete suggerirmi come ottenere quel meraviglioso sapore fruttato, che penso derivi dai luppoli?

Per completezza vi dico che mi sto attrezzando per aggiungere un secondo fermentatore in modo da poter fare almeno un travaso per ridurre il sapore (credo) di lievito o di fondi che ottengo sempre nelle mie birre, e che vorrei continuare a fare birra usando gli estratti (all'ALL GRAIN per ora non ci voglio pensare).

Ringrazio fin d'ora coloro che mi daranno consigli utili (e spiegati semplicemente visto che sono un principiante e di terminologia da brewer ne sò pochissimo Birra05)

Ciao
Carlo

Stampa questo articolo


Inviato da: Stefa_gotam
09-11-2013, 03:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sto per iniziare a fare la mia prima birra Birra02 volevo chiedervi dei semplici consigli Angel Il dosaggio dello zucchero, per la prima volta mi dite di mettere tutto il chilo o di aggiungere miele di acacia? Mi consigliate di fare travasi durante la fermentazione? Poi vanno bene le classiche bottiglie da 0.75 di vino? Poi durante l'imbottigliamento, dopo aver riempito la bottiglia la tappo subito o alla fine? Grazie scusate se sono domande banali Tongue

Stampa questo articolo


Inviato da: pecile
09-11-2013, 10:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

lunedi scorso ho fatto il travaso ma da ieri mi sono preso una brutta influenza con tosse. visto che lunedi dovrei imbottigliare ma sicuramente non ci riusciro', c'e' qualche problema se la birra rimane in attesa ancora per diversi giorni nel fermentatore?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-11-2013, 09:47
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

[Immagine: 1461541_612161235507389_266632405_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
09-11-2013, 12:21
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Mi stavo chiedendo il lievito per fare la birra può andare bene per fare l'impasto x la pizza è viceversa..???

Stampa questo articolo


Inviato da: vinsanity
09-11-2013, 12:05
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

ciao, sono nuovo del forum quindi scusate se sbaglio posto in cui fare la domanda..
è passata una settimana dall'inizio della fermentazione della mia lager, ora continua a gorgogliare, ma lo fa ogni 30 secondi circa, deve smettere completamente o potrei già imbottigliare?

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
08-11-2013, 11:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Vi risulta che la Muntons non faccia + kit dei malti luppolati, ma solamente estratti, mi è stato riferito oggi da un negoziante importante nella mia città.
Saluti.

Stampa questo articolo


Inviato da: lucky
08-11-2013, 11:19
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Ciao a tutti!

Domenica ho re iniziato l'avventura Birra, interrotta qualche anno fa dopo qualche risultato deludente.
Iniziata la fermentazione domenica sera, (Muntons Premium Pilsner) temperatura 23 gradi costanti. Stassera visto il gorgogliamento quasi terminato , decido per il travaso. Misuro la densità ed è 1002 . Da indicazioni la densità finale dovrebbe essere 1007 : come mai è più bassa?
Pensavo domenica di procedere con il priming e di imbottigliare che dite?
Consigli?


Lucky

Stampa questo articolo