-
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 63 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,403 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,558 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,048 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,409 -
Birra poco carbonata
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: otisjame
21-07-2025, 07:47
» Risposte: 2
» Visite: 4,354 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fogonep
21-07-2025, 07:46
» Risposte: 1
» Visite: 1,095 -
Spillatore fusti non pres...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: otis5842
21-07-2025, 07:11
» Risposte: 1
» Visite: 1,226 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: otis5842
21-07-2025, 07:10
» Risposte: 1
» Visite: 1,474 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: tommchris
21-07-2025, 05:09
» Risposte: 4
» Visite: 7,044
- Messaggi del forum:206,367
- Discussioni del forum:15,450
- Membri:7,201
- Ultimo utente:ConnerAlpha

Ciao a tutti, ho un grosso problema di efficienza con il mio impianto.
Ho cambiato il mulino, ne ho preso uno a due rulli e l ho regolato a 1mm, ho provato a fare due cotte nella prima ho avuto un efficienza del 63% e l ultima addirittura del 47%, mi viene il dubbio che stia sbagliando qualcos'altro oltre la macinatura, ma non ho mai avuto efficienze così basse quando usavo il vecchio mulino a dischi!
Utilizzo un impianto tipo brewmonk.
Vi allego la ricetta che avevo in mente di fare, la og che ho raggiunto è di 1.039, escludo anche un errore di misurazione in quanto ho misurato piu volte sia con densimetro che rifrattometro.
Vi metto anche due foto per poter vedere le trebbie e una successiva macinazione successiva che ho rifatto con rulli regolati a 0,8 mm.
Tra l' altro all'inizio quando ho buttato i grani sembrava che ci fossero problemi di filtrazione poi invece è andato tutto bene salvo in sparge sembrava ci fossero ancora problemi.
Grazie ciao!

Salve a tutti.
Oggi ho preparato una cotta con malto preparato Coopers Hefe Wheat. Sul barattolo non c'è scritto di aggiungere lo zucchero e anche sul sito ufficiale di Coopers fanno vedere che la preparano senza. Invece sul vostro sito è indicato di aggiungere un kg di zucchero (come ho sempre fatto con altri malti preparati).
Ora ho già aggiunto il lievito e chiuso il fermentatore ma ho qualche dubbio riguardo la buona riuscita. Cosa ne pensate?
Grazie.
Fabio.
Scusate il lieve Off Topic, ma volevo sapere se c'è qualcuno che abitualmente consulta i Forum di AREABIRRAIT: da qualche giorno è off line e non capisco se sono soltanto io a non poter accedere o se invece c'è un problema generale.
Grazie e scusate.
P

ciao a tutti, qualche settimana fa ho messo a fermentare la mia prima all grain (avevo aiutato altre volte amici, ma non avevo mai gestito il processo) usando questa ricetta https://blog.mr-malt.it/tangerine-wit/
tutto è andato molto bene, se non che maldestramente dopo qualche giorno di fermentazione decisa la birra è stata spostata da un luogo caldo ad uno freddo. tutto si è fermato, ora è stata riportata a temperatura ideale ma non da segni di vita.
sulla superficie si è formata una patina lattescente bianca ma nessuna schiuma, stavo valutando un secondo inoculo di lievito per riattivare tutto, dite che è fattibile?
la prima inoculazione era stata fatta con uno starter di circa 500 ml, originato da una busta wyeast
grazie mille in anticipo!

Buongiorno a tutti
Volevo ricrearmi un controllo per la pentola di mash a gas...
qualche anno fa ...avevo creato il sistema con arduino con esybrew..
non propio comodo a mio parere con fili da tutte le parti notebook ecc ...
quindi la domanda... oggi nel 2019 cosa mi consigliereste per automatizzare senza cavi fili notebook sonde eccessive???
Sarei orientato per un sistema tipo ardbir ...
Grazie

Buongiorno a tutti,
da anni che mi dedico a diverse birre in kit e in e+g,
ma alla fine sempre mie adorate sono le breferm diavolo e gran gru....provata da poco la trippel
Ma stanco di dover sempre fare i 9 litri pensavo di comprare la tanica da 25
Ma come mi organizzo con zuccheri e lieviti?
Pensavo di evolvermi in questo modo
22 litri fermentatore
Per cui 4.5kg di malto
1250 gr di zuccheri
E quanto lievito? 2 bustine?
E giusta secondo voi la proporzione a cui penso o è sbagliata? Accetto consigli...
Ps per la pentola ho una da 15lt.

Piccolo riassunto. Sono uno smanettone e mi piace tantissimo la birra. Mi sono costruito uno spillatore homemade. Negli anni passati ho sempre fatto lager seguendo le ricetta dei malti preparati, ma in fase di spillatura ho sempre ottenuto una birra con troppa schiuma. Quest'anno mi sono detto visto che per spillare la birra aggiungo CO2 forse devo eliminare un po' di zucchero della seconda fermentazione. Fatto questo ho ottenuto una bella birra fresca, ma zero dico zero schiuma. Le domande sono due, e spero che qualcuno mi possa rispondere.
1) Questa mandata con poco zucchero mi sembra 6 grammi in 20 litri di birra... la possa in qualche maniera salvare (magari aggiungendo un po' di zucchero a due settimane dalla prima fermentazione, o mi bevo una bella birra ghiacciata liscia?)
2) Secondo voi quant'é la giusta dose per venti litri di birra che non andranno in bottiglia ma in fustini da 5 litri che poi andranno spillati con aggiunta di CO2
Grazie a chiunque mi possa dare una mano. Un saluto
Mi e arrivato il kit E+G , Amber Ale e ho cucinato il tutto senza macinare i grani speciali.
Che dite ?

Buongiorno, ieri ho fatto la mia prima cotta con il il malto preparato "Lager"
Tutto seguito alla lettera, però ho un atroce dubbio,
stamane nella stanza dove è posizionato il fermentatore, si sente un forte odore di lievito... è normale?
grazie mille

Ciao ho un dubbio potete aiutarmi?
Vorrei mettere dello zucchero sciolto in acqua per il priming tutto insieme nel barile con la birra e poi imbottigliare, per evitare di mettere dei grani ma mi domandavo se lo mescolo non rischio di portare in sospesione tutto il lievito precipitato sul fondo?? Come lo fate voi?
Poi ho un'altra domanda, senza strumenti particolari come si fa a travasare per la fermentazione secondaria senza far ossigenare la birra? É possibile? Non riesco a purgare con CO2...non ne ho... eventualmente l'ossigeno la rovinerebbe giusto? Grazie dell'aiuto!
Marco