-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 64
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
sono arrivate !!! le pentolone da 150 litri sono enormi non stanno neche sul tavolo!!! nei prissimi giorni prenderemo i componeti dei supe pazooka 
Uno dei fermentatori in plastica che posseggo ha da mesi ormai un problema di perdita dal rubinetto. Poche gocce, difatti lo utilizzo solo come secchio di travaso momentaneo.
Vorrei peró sistemarlo, lavare 2 fermentatori ogni volta che travaso ed imbottiglio è una perdita di tempo.
E' senza marca, non è fatto come quelli mr malt o concorrenza. Il rubinettino infatti è femmina ed il maschio della filettatura è nel fermentatore ed è proprio da lì che perde.
Cambiato il rubinetto, usato il nastro di teflon, guarnizioni, nulla da fare.
A mio avviso serve un silicone alimentare ma non lo trovo.
Mi affido a voi.
Grazie
prendetelo come un sondaggio:
io e i mie soci abbiamo un altra IPA in programma ma vorremmo correggere alcune imperfezioni della prima versione.
nella prima ho usato pilgrim come luppolo da amaro e fuggle e ek golding da aroma e ancora fuggle in dryhopping.
non mi è piaciuto l'aroma terroso del fuggle e vogliamo sostituirlo ottenendo il classico gusto/aroma delle IPA.
Ciao ragazzi,
A maggio mi sposo e vorrei fare come bomboniera una bottiglia di birra artigianale fatta da me.
Per questo sto cercando bottiglie carine, particolari: me ne serviranno un centinaio circa. Sapete indicarmi un sito dove poterle acquistare?
Grazie,
Buona serata
Francesco
Ciao
domenica ho fatto la mia prima ag. Andata bene direi, qualche intoppo e qualche errore da evitare ma penso nulla di grave per ora. Ho misurato la densità preboil con il rifrattometro, e con mio grande piacere coincideva con quella della ricetta. Dopo il boil la og sballava di una decina di punti rispetto alla ricetta (ho ottenuto 1049 invece che 1058) ma credo sia solo una questione di efficienza dell'impianto e farò i miei calcoli. Stasera ho voluto fare una controllata alla densità, dato che il gorgogliatore è pigro
. Leggendo la densità tramite il rifrattometro è accaduto una cosa mai successa prima. A differenza delle altre volte ho avuto una lettura molto meno precisa. La linea blu di demarcazione era molto molto sfumata, lo strumento era a fuoco! A cosa può essere dovuto? Premetto che ho aperto il rubinetto del fermentatore pochissimo e per la prima volta. Ho fatto depositare alcune gocce di mosto in una tazzina del caffè e dopo averle prelevate con la pipetta ho effettuato la lettura. Ho riprovato tre volte, ripulendo il vetro e la pipetta e utilizzando quel pochissimo mosto che c'era in tazzina (non copriva nemmeno completamente il fondo per farvi capire quanto poco ne ho preso, ma il vetro lo copriva) a cosa può essere dovuto? Ah, sembrava che il blu iniziasse sui 6brix, circa 1024 quindi
è con immenso piacere che vi informo che io e i miei soci parteciperemo a distanza (causa location troppo lontana e impegni vari) al concorso per home brewer Drunken Festival a Quinto Vicentino (VI).
porteremo o meglio spediremo 2 bottiglie della nostra IPA 60 IBU grado alcolico 6.0%
chiunque voglia partecipare può farlo registrandosi al seguente link http://www.hobbybirra.info/view_concorsi...9&ME_ID=56 e compilare la ricetta della birra che si desidera far partecipare leggere bene il regolamento
Sono di Roma, ho chiesto a 3-4 rivenditori di idraulica ma niente.
Da Leroy Merlin ( o OBI non ricordo) ce n'era un solo tipo ma non della dimensione che mi serve ( mi servono da 1/2 pollice).
Dove posso chiedere?
Grazie
Come da titolo! Non riesco a trovare nulla sul forum ne sulla miglior lager da kit ne sul procedimento corretto per creare una vera lager.
ho anche letto che se si fa una lager, bisogna usare il doppio dei lieviti a parità di zucchero. Cioè se normalmente utilizzo un kg di zucchero per una lager-ale, se facessi una vera lager si necessita di due bustine di lievito secco per poter far partire e potenziare bene la fermentazione...
Nella ricetta Altbier che trovo sul sito, trovo il cara monaco. Che EBC ha questo malto? E' il cara munich normale che trovo sul sito?
Ciao, volevo sapere da voi il vostro sistema x sgasare il mosto prima della misurazione della densità
Grazie.

