-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 64
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, come promesso vi posto i dati relativi alle 2 cotte da 90 litri effettuate questa settimana.. mi scuso in anticipo se manca qualche dato e il fatto di non aver avuto la possibilità di misurare anche il PH in modo preciso (usato cartine torna sole :S )
Kg malti totali 17500
OG 1048 FG 1010
IBU 20.8 (rager)
BU/GU 0,35
luppoli tot 171g
eccovi i dati, inseriti anche nel file excel.
Dati Prima Cotta
Q.ta grani 17500 Q.ta acqua 63
Pilsner 12500 Wheat 2500
Carapils 1250 Cara20 1250
PH mash 6-6,5 PH sparge 5,5-6
DATI SACCARIFICAZIONE
Minuti 5 non registrato
Minuti 10 1026 a °C 54 dens. Reale 1038
Minuti 20 1034 a °C 57 dens. Reale 1048
Minuti 30 1040 a °C 62 dens. Reale 1057
Minuti 40 1048 a °C 64 dens. Reale 1066
Minuti 50 1050 a °C 64 dens. Reale 1068
Minuti 60 1052 a °C 64 dens. Reale 1070
Minuti 70 non registrato
Minuti 80 1054 a °C 74 dens. Reale 1079
Minuti 90 1058 a °C 74 dens. Reale 1083
Minuti 100 1060 a °C 74 dens. Reale 1085
Minuti 110 0 a °C 0 dens. Reale 0
Minuti 120 0 a °C 0 dens. Reale 0
Dati Seconda Cotta
Q.ta grani 17500 Q.ta acqua 59
Pilsner 12500 Wheat 2500
Carapils 1250 Cara20 1250
PH mash 6,5-7 PH sparge 5,5-6
DATI SACCARIFICAZIONE
Minuti 5 1016 a°C 52 dens. reale 1027
Minuti 10 1021 a°C 52 dens. reale 1032
Minuti 20 1024 a°C 58 dens. reale 1038
Minuti 30 1030 a°C 60 dens. reale 1046
Minuti 40 1035 a°C 64 dens. reale 1053
Minuti 50 1040 a°C 64 dens. reale 1058
Minuti 60 1042 a°C 66 dens. reale 1061
Minuti 70 1040 a°C 72 dens. reale 1063
Minuti 80 1042 a°C 72 dens. reale 1065
Minuti 90 1044 a°C 72 dens. reale 1067
Minuti 100 1045 a°C 72 dens. reale 1068
Minuti 110 1046 a°C 72 dens. reale 1069
Minuti 120 1044 a°C 78 dens. reale 1071
non sono riuscito a fare un grafico perchè non mi ricordo come impostare gli assy x/y
Tra una 15/20 di giorni probabilmente farò altre cotte spero di riuscire ad inserire anche il PH insieme alle letture.
alla prossima
Ciao a tutti, ho un dubbio...
Degli amici, che sembra se ne intendano, mi dicono che é quasi matematico che alcune bottiglie nella fase di carbonazione scoppino.
Questo onestamente mi fa un pó paura perché, per avere i 20 gradi, le ho stivate in cucina sopra l'armadio.
É una lager fatta peró a alta fermentazione ed ho aggiunto il misurino di zucchero che mi hanno dato con il kit.
Che faccio sposto tutto? É davvero cosí pericoloso? Ma scoppian le bottiglie o partono i tappi?
Le bottiglie sono quelle da birra scure tappate con tappo corona.
Mah? Attendo opinioni e ... spero rassicurazioni.
Grazie
F
Ciao ragazzi, credo che già il titolo (estremamente lungo... sorry!) dica tutto! Di recente ho bevuto questa --->DELIRIUM NOCTURNA ed ho iniziato a pormi domande su come avvengano più fermentazioni dello stesso mosto, anche se mi rendo conto, che in questo caso si tratta di All Grain e non di cotte. Quindi vi chiedo, a voi che siete molto più esperti di me, è possibile rifermentare una cotta con lieviti diversi? quante volte e quindi con quanti lieviti? varietà di aromi a parte, che altre migliorie si otterrebbero eventualmente? Ovviamente sperimenterei su delle belghe Brewferm, tanto alla fine, non si butta via niente! 
Grazie in anticipo ragazzi, un abbraccio!
salve...
volevo sapere che dimensione della pentola (in litri) occorre per effettuare un mash con 8kg di grani e un rapporto acqua/grani di 3/1?
8-9-10 e mi pare 11 febbraio fiera di brescia, oltre a ttt il ben di dio da mangiare ci saranno anche circa 20 birrifici
yeah!!
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per capire a che punto sono arrivato :
sto facendo una coopers dark ale
http://www.mr-malt.it/coopers-dark-ale.html
- ho fatto bollire il mosto con 1kg di malto secco e 250g di zucchero
- ho messo tutto nel fermentatore, densità misurata 1041
da allora sono passati 12 Giorni.
-ho misurato nuovamente la densità e siamo a 1009 ... mentre la scheda della dark ale dice che dovrebbe arrivare a 1006 ... inoltre ogni tanto gorgoglia ancora. Nel fondo del fermentatore si intravede un sedimento bianco.
Ho anche un secondo fermentatore.
- Come procedo ? Travaso tutto nel secondo fermentatore e aspetto che arrivi a 1006 ?
Bisogna aggiungere 8g di zucchero per litro. Lo zucchero lo aggiungo appena prima di imbottigliare ? (pensavo di far una breve bollitura dello zucchero e aggiungere nel secondo fermentatore)
Salute!
Vi chiedo scusa se vi sto tempestando di domande e di tanti dubbi, ho misurato qualche minuto fa la densità e si attestava a 1012, al che decido di lasciare stare di imbottigliare oggi, visto che giovedì la densità era di 1014, rispondo al telefono, lascio il densimetro immerso nel mosto x alcuni minuti, torno, guardo e la densità sale a 1020, ragazzi ma è normale che il valore cambi con il passare dei minuti?
Scusate ancora.
Ciao
ciao amici,
ho comprato sul sito mr malt il 23/01/2013 un flacone di questo prodotto.. in questi giorni avendola tra le mani ho notato un' etichetta applica sotto il flacone con data 07/01/2013 ma è la data di scadenza???? ho pensato che magari può essere la data di confezionamento ma non saprei.... mi sembra strano che mi spedivano una cosa scaduta no? io non l'ho ancora aperto...
[img]http://[/img]Buongiorno amici birrofili! Oggi è passata una settimana esatta da quando ho imbottigliato la bitter!. In questa settimana le ho fatte stare su in casa e la temperatura variava dai 20 ai 22. Ora le sposto in un ambiente più freddo? (14-16°) o le lascio dove sono?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, la mia prossima birra sarà una barley wine della muntons, vorrei sapere che tipo di estratto di malto liquido è meglio utilizzare...
Il dark lo escluderei perchè troppo scuro e lo vedo bene per le stout, io a naso opterei per l'estratto amber, l'extra light lo scarto perchè troppo chiaro, l'estratto wheat per quali tipi di birre è adatto?
Grazie...

