Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: lorevia
29-01-2013, 09:49
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

Ciao ragazzi, ho visto che in molti siete intervenuti x chiedere chiarimenti in riferimento , voglio anch’io unirmi al coro.
Qualcuno conosce un programma affidabile, meglio se in italiano, che calcola la quantità di starter tenendo conto il lievito usato, la densità dello starter, tipo fermentazione – bassa , alta- volume ricetta e densità?

Mi è abbastanza chiaro il giusto numero di cellule da inoculare che è:
x bassa: 1 milione di cellule x ml x grado plato
x alta:0,6 milione x ml x grado plato.

Quello che x me è un mistero quante cellule si riproducono partendo da una bustina con 100 miliardi di cellule in un litro di starter con una og di 1030/40…
ciao a tutti

lorenz

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
29-01-2013, 09:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (17)

Essendo un momento economicamente delicato sono andato da un amico idraulico che mi ha dato questa serpentina....secondo voi dopo opportuna pulizia/sterilizzatura ecc.ecc...si potrebbe usare?

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
29-01-2013, 08:45
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

Salve a tutti, ho una domanda per i piu esperti in AG,
se eseguissi una ricetta classica per una Ale, effettuando tutto il mash a 70/72 °C e poi aggiungessi zucchero per poter dare materiale fermentiscibile cosa otterrei? qualcuno ha già provato?

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
29-01-2013, 06:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (50)

Sto per fare una cotta di Brewferm Tawerbier, pensavo di fare così:
(su un fermentatore di 28 lt)

26 lt totali (ma non so se rischio... )
due latte di malto Brewferm Tawerbier
1000 gr estratto secco light
500 gr miele all'arancia
400 gr zucchero di semola
50 gr buccia arancia amara fatta bollire 20 min in 300 gr di acqua
lievito Forbidden fruits

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
29-01-2013, 06:02
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao a tutti, ho da poco misurato la densità della mia bavarian weizen, e nell'assaggiarla non mi ha particolarmente colpito tante' che mi sembrava slavata.
A qualcuno e' mai capitato?

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
29-01-2013, 04:26
Forum: E + G
- Risposte (19)

non trovo più il mio "vecchio" sacchetto di cotone che usavo per l'infusione dei grani, mi sà di averlo regalato al consorzio rifiutiDodgy quindi ieri passando da mr malt ho acquistato questo....ora..come scritto nella descrizione sul fondo la maglia è più grossa, cioè i fori sono paragonabili quelli delle hop-bag, però con il peso non si dilatano essendo di materiale sintetico...ora signori voi cosa mi consigliate? uso il nuovo acquisto o provo con le hop bag, che a quanto mi risulta qualcuno utilizza...sacrifico una maglietta? calzini? mutande? preciso che non ho un rubinetto nella pentola ma pesco il mosto dall'alto! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: pone
29-01-2013, 04:25
Forum: E + G
- Risposte (5)

HELP!!!

devo fare una saison alta ferm in e+g..
Ho necessita di cambiare il luppolo northern brewer perche finito al negozio.. Con cosa posso sostituirlo?! Va accoppiato al fuggle..

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
29-01-2013, 04:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao a tutti, volevo chiedere se i lieviti esausti sul fondo del fermentatore a fermentazione non ancora ultimata potevano dare qualche sorta di "noia" alla fermentazione.
Nello specifico, ho il fermentatore con tronco conico, la mia birra non ha ancora finito di fermentare e non so se tirare via l'accumulo sul fondo o di lasciarlo fino al momento dell'imbottigliamento.
Ciao e grazie!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: spyrogyra
29-01-2013, 01:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Buongiorno amici birrificatori Big Grin.
Volevo un vostro consiglio, è il programma tra poco più di una settimana, fare la mia terza cotta. La prima è una bitter che ho già imbottigliato e ora si sta preparando psicologicamente per essere bevuta ah ah ah!!!, la seconda invece come ho scritto in un altro post è la framboise che ho travasato da qualche giorno. Vorrei da voi esperti e intenditori un consiglio su quale birra potrei fare, possibilmente una che non abbia tempi molto lunghi di maturazione come appunto la framboise (dai 3 ai 6 mesi) e che abbia una gradazione alcolica superiore ai 3,5/4 (bitter). Grazie anticipatamente amici Wink Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: garzone
29-01-2013, 12:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (23)

ciao, buongiorno a tutti
mercoledì dovrei imbottigliare visto che sono passati 7 giorni dal travaso ... ma purtroppo lavoro di pomeriggio.... succede qualche cosa di strano se aspetto sabato e quindi rimane ferma 3 giorni in più?
grazie

Stampa questo articolo