-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 64
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
da inesperto noob quale sono, prima di passare a stili di preparazione + elaborati quali e+g, ecc ecc, volevo provare ad “elaborare” un malto preparato per fare il confronto con l’ultimo che ho fatto (usato solo preparato Mr Malt premium lager + 1 Kg zucchero) risultato piattino e con uno strano retrogusto che ancora non so definire (non penso sia lievito perché ho travasato 2 volte e winterizzato 1 notte prima di imbottigliare..accetto ipotesi e consigli anche su questo argomento
)
Ora partirò nuovamente da un preparato Mr malt premium lager, ma questa volta pensavo di aggiungere estratto di malto, miele e zucchero “normale”.
Ho trovato un foglio di calcolo postato da Gazza (che approfitto per ringraziare
) e se l’ho interpretato correttamente dovrei mettere tipo 500g estratto malto secco, 500g miele, 500g zucchero “bianco”. Poiché (almeno in teoria) lo “stile” è da creare secondo il gusto di ognuno, in questo modo avrò tendenzialmente aggiunte “neutre” da ritoccare in base alla preferenza… cosa ne pensate?
Infine proverò anche a cambiare lievito ed a usare un safeale US-05 e vediamo se si nota una differenza oppure no…. Boh… provare si deve provare no?
E qui partono le domande…
Ho capito che l’estratto di malto aumenta il gusto di malto e quindi il “corpo” della birra, viceversa lo zucchero aumenta la “secchezza” quindi il contrario… giusto?
Il miele invece non ho idea di cosa aumenti o diminuisca, probabilmente darà profumo o gusto di miele? (so che sembra banale ma per me non lo è
)
Lo zucchero; francamente non ho idea delle differenze fra zucchero bianco, di canna o fruttosio (al di la del diverso potere fermentabile) ci sono anche differenze a livello di gusto o è solo una questione “di produzione”? 
Grazie a tutti x l’aiuto e scusate se magari son domande banali…
salve a tutti...
volevo costruirmi una nuova attrezzatura un po come ha fatto questo tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=tlz_858ooWE
in effetti avevo pensato di prendere due pentole del crucco una da 70l che misura 45x45 da usare come pentola principale e una da 50l che misura 40x40 da modificare come nel video...
in effetti volevo sapere da chi possiede o conosce bene queste pentole se avrò problemi a far calettare la più piccola nella più grande perche nella foto sembrano perfettamente cilindriche
Per acidificare l'acqua dello sparging e del mash nel mio caso rispettivamente 13 litri e 20 litri indicativamente quanto acido devo usare???
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un consiglio pratico:
La scorsa settimana ho messo a fermentare della Coopers dark, che a dire di molti della rete sembra essere ottima.
Cosa particolare delle coopers è che spesso richiedono l' aggiunta di zucchero già dalla fermentazione, ed anche la mia come da indicazioni di barattolo, richiedeva questo.
Così ho fatto, ho aggiunto zucchero, scaldato nella pentola, atteso il tempo necessario e travasato nella botte. Dopo una settimana di attività frenetica della mia birra ad una temperatura media di 22°, ho filtrato e travasato nella nuova botte.. e lì la fermentazione si è bloccata! uff!! ( questa parte non l'ho mai capita bene! perchè si ferma? )
OG iniziale 1034
dopo una settimana 1007
ora che la gravità è ferma da tre giorni , ho deciso che è il momento per travasare in bottiglia, cosa mi consigliate dunque?
nel barattolo non vi è indicazione di altro zucchero, ma ho timore che venga fuori una birra piatta e senza schiuma.
Vi è mai capitato di lavorarci con questo tipo di Malto?
cosa mi suggerite?
grazie a tutti!!
essendo alla mia prima lager non so cosa aspettarmi dalla fermentazione tuttora in corso.
mi è stato detto che è raro vedere il gorgogliatore fare bolle ma come sappiamo bisogna basarsi col densimetro defatti domenica la FG era 1050 e 3 giorni dopo cioè oggi è arrivata a 1040 con molta calma nonostante le 2 bustine di lievito W-34/70 .
comunque seguitemi un attimo io gli faccio fare 7 giorni se arriva a FG travaso poi se riesco gli faccio sta maledetta pausa diacetile per 2 giorni e poi in frigo a 2° per 4 settimane che dite ???
Ragazzi, ma le bottiglie nuove vendute in pacchi sono già sterilizzate? Il negoziante mi ha detto che non c'è bisogno di sanitizzarle, c'è da fidarsi?
Che faccio?
Buonanotte.
Ragazzi, è da sabato che ho fatto il primo travaso, e il gorgogliatore non l'ho sentito una sola volta borbottare, e come mi avevate detto, questo può essere normale, ma che non ci sia nemmeno un filo di schiuma rientra sempre nella normalità?
Ciao.
Venerdì misurerò la densità finale, la verificherò ancora sabato e se tutto ok, travaso/priming/imbottiglio, volevo sapere il vostro sistema x sanitizzare le bottiglie e l'alberello scolabottiglie, voi lo usate lo sciacquabottiglie? Usate sempre la stessa soluzione di acqua e metabisolfito in moda da passarlo di bottiglia in bottiglia, in ultimo, i tappi che siano a corona o meccanici vanno sanitizzati?
Grazie a tutti.
Ciao, devo attivare un lievito liquido Munich lager 2308.
A che temperatura devo lasciarlo in incubazione finche' non si gonfia il sacchetto?
A 20/25°C come da istruzioni allegate o devo metterlo a temperature piu' basse visto che e' un lievito per bassa fermentazione?
Grazie, ciao!
Ciao a tutti, ho provato a ricalcolare una ricetta con hobbybrew, ma i risultati che mi da non mi convincono.
Allora per avere un riscontro chiedo a voi:
io devo mettere in infusione 11Kg di malti, quanta acqua devo usare per il mash?
Poi devo fare sparge, per la precisione batch sparge: anche qua quanta acqua uso?
Il mosto che dovrei ottenere prima della bollitura sono 48/49 litri per avere 42/43 litri finali.
Attendo riscontri....
Grazie!

