Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: gingo
28-01-2013, 01:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

IL mio densimetro oltre alla misurazione della densità ha altre 2 scale, quella degli zuccheri e quella dell'alcool, ora non so quanto siano affidabili, la cosa strana è che dopo la misurazione fatta ieri, la densità risultava sul 1014 in corrispondenza di questa tacca il valore dell'alcool era sul 2 circa, un pò bassino come valore, ma la cosa che è ancora + strana è che se il valore della densità scende come dovrà appunto essere (1010) scende anche il valore dell'alcool ( circa 1,5) qualcuno sa come si usa questo tipo di densimetro riguardo ai valori dell'alcool e dello zucchero. X la cronaca la tacca dello zucchero con la densità misurata ieri era sul 45. Oltretutto la zona imbottigliamento (zona gialla) inizi dai 1006 circa, i fatidici 1010 della wheath sono distanti da suddetta zona.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: polo73
28-01-2013, 01:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Scusatemi vi chiedo un consiglio su seconda produzione di birra Brewmaker Pilsner cambiando lievito in quanto la t è molto bassa 12-18 gradi anche meno quindi quale lievito usare? Inoltre la mia prima birra aveva poca schiuma ma molto buona che fare ? Quali consigli ? Inoltre vorrei renderla un pò più ambile come fare? Grazie a tutti pian pianino userò anche la terminologia giusta scusatemi.

Stampa questo articolo


Inviato da: catto
27-01-2013, 10:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Buonasera a tutti. Una info da 1 milione di dollari. Si è rotta la mia fantastica stufetta con termostato che teneva caldo il mio box di fermentazione fai da te. Guardavo su internet i cavi riscaldanti x terrari da mettere sul fondo del box e termostatare. Ma dato che ho 4 brew belt per i fermentarori prese sul sito se io le metto alla base del box a serpente attaccate a una ciabatta e il termostato che ho già lo metto a controllare la ciabatta non è uguale che comprare il cavo per terrari ???
Grasssssie

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
27-01-2013, 10:23
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (39)

Ciao belli! Ci accingiamo a fare la cotta più grossa di sempre. Abbiamo intenzione di fare 70 litri di Pils e volevo il vostro illustre parere per dimensionare lo starter. Secondo voi di quanti litri e di quante buste di lievito abbiamo bisogno?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
27-01-2013, 10:03
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ieri ho provato una birra molto particolare, la Lupulus Blonde (all'Amadeus - Bologna).

Mi è piaciuta molto e sporattutto l'ho trovato abbastanza simile alla mia Golden ale, il sito del birrifiicio è curato molto bene e spiega esattamente le sensazioni che dona questa birra ma navigando, cosa più importante, ho trovato un'iformazione simpatica:
Il birrificio che fa la linea lupulus una volta era una parte della duvel, ed era proprio il birrificio dove nacque la ricetta della duvel (secondo molti quest'ultima è cambiata moltissimo negli ultimi anni); neglio ultimi anni appunto il fondatore (credo) della duvel ha lasciato (o ha venduto non ho ben capito) e quindi in questo birrificio hanno deciso di produrre birre come birrificio indipendente, secondo molti quella è la vera Duvel che non ha subito cambiamenti dati dalla commercializzazione industriale.

un'ottima birra fresca e bilanciata, forte profumo di lieviti e saaz, l'alcool (8,5%) si sente appena.

Ve la straconsiglio.

Stampa questo articolo


Inviato da: Armando
27-01-2013, 08:15
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Ciao ragazzi

volevo chiedervi gentilmente un consiglio per isolare termicamente la pentola del mash e quella delo sparging visto che ho serie difficoltà a mantenere la temperatura costante e le rampe per il riscaldamento diventano troppo lunghe...sapete dirmi come avete fatto voi???

ciao ArmandoBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
27-01-2013, 07:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Come da oggetto, la wheath nonostante la paura del contenitore bello gonfio, ora gorgoglia ogni tanto, mentre la draught è completamente silenziosa, tutte e 2 non hanno un filo di schiuma, questo dopo il travaso di ieri x entrambe.
Saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: vesuvio80
27-01-2013, 06:48
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

cari ragazzi sto alla mia terza birra in kit e vorrei fare il grande salto ....passare ad una cotta all grain ...vorrei fare una lager ....ho trovato questa ricetta e vorrei sapere se sencondo voi va bene...io credo che nel mash ci son troppi pochi step di temperatura...voi che ne dite???


PREMIUM AMERICAN LAGER ricetta per 23 litri

Efficienza 75% OG1050 16IBU 12EBC Bollitura 60 minuti
INGREDIENTI:
Malto pilsner 2 kg
Malto pale ale 2 kg
Fiocchi di mais 1 kg

Perle (8%AA) 14gr 60min
Liberty (4,3%AA)14gr 30min

Lievito S-23; oppure Wyeast 2035; oppure WLP 840
MASH:

60 minuti 66° 10 minuti 74°
Birra commerciale corrispondente: Birra Moretti, Heineken, Beck's, Stella Artois

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
27-01-2013, 03:14
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

oggi facendo un giretto in un grande magazzino ho visto una piastra ad induzione da 3500 W con termostato e timer.secondo voi sarebbe efficace per ammostare 35lt?mi ha allettato soprattutto il prezzo 150€ praticamente tre bombole da 15kg.

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
27-01-2013, 09:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ciao,

in previsione delle prossime 2 cotte di Martedi e Mercoledì volevo sperimentare qualcosa di nuovo..

Di solito io effettuo un unico lavaggio tenendo mediamente 3,3 litri /kg di ammostamento e 3,3 litri /kg di lavaggio a PH 5.5 circa. mediamente son 56 litri+56 litri e comprendono la perdita di 5 litri sul fondo del mash e i litri di rimanenza nei grani ecc..

intanto mi spiegate la diffenza tra run off e sparge.

..Non mi dilungo sui passaggi mescolare,recuperare aspettare che si formi il letto di trebbie ecc...

Volevo provare fare un batch sparge a 3. ma sinceramente non ho capito come farlo. provo a spiegare sinteticamente come penso di aver capito poi ditemi:

una volta arrivato a 78°C Filtro il tutto (3,3L/kg) recuperando piu mosto possibile ( primo run-off)

aggiungo 28 litri (metà dei 56) dell'acqua di sparge e recupero (secondo run-off )

aggiungo gli ultimi 28 litri d'acqua di sparge e recupero (terzo run-off)

totali: 112 litri - (perdite sul fondo e tra rimanenza nei grani)


è corretto? o bisogna aumentare il quantitativo di acqua ?

io di solito effettuo una bollitura da 60 minuti totali non so esattamente le % di evaporizzazione ne le perdite sul trub perchè non mi son mai preso la briga di controllare cosa non farò più... ho spesso parecchia feccia non è che sia il caso di aumentare il tempo di bollitura di altri 10-15 minuti ?

effettuo sempre diatonite negli ultimi 10 minuti, wirpool e raffreddamento tramite serpentina controflusso.

voglio migliorare l'efficenza perchè ultimamente è stata bassina attorno ai 65 %


Fatemi sapere grazie.

Stampa questo articolo