-
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
10 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 1,341 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
11 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 1,237 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
11 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 394 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 06:56
» Risposte: 4
» Visite: 961 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 11:50
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 11:48
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
we become what we behold
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 11:47
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 11:45
» Risposte: 0
» Visite: 26 -
Usare un singolo estratto...
Forum: E + G
Ultimo messaggio di: dewmaster
, 11:36
» Risposte: 3
» Visite: 1,842 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 10:33
» Risposte: 11
» Visite: 3,304
- Messaggi del forum:206,432
- Discussioni del forum:15,461
- Membri:7,249
- Ultimo utente:gptdeutsch

Ciao,
chi mi toglie il dubbio se inoculare a 20° o a 15° per una Draugth della cooper che fermenterà a bassa con saflager w34/70?
quale è la massima temp. di inoculo per uno starter di lievito a bassa?:s

Ciao a tutti. Oggi mi è arrivata la mia Gold.
ho avuto la felice idea di comprare un lievito s-23 :-) , ma ora non so come preparare il tutto.
per una latta:
-estratto di malto light quale quantità?
-zucchero di canna da sommare al malto grammi?
- ho una sola bustina di s-23 come la deve gestire?
è la prima volta che faccio una birra di questo tipo con la fermentazione bassa.
dopo la prima fase di fermentazione quali sono i passi da fare?
Che ne pensano gli esperti?
grazie
Salve ragazzi
Ho trovato una ricetta tipo dubbel dove ci vuole il malto cara monaco l su mr.malt non lo trovo esiste un prodotto simile?

cari birraioli ..... mi sono iscritto adesso e correro subioto a presentarmi ..mi urge una domanda.. ho fatto una muntos premiun lager con due bustine di lievito a bassa fermentazione s 23... oggi sto al 12 giorno di fermentazione sui 10 12 gradi ...ho assaggiato la birra e noto che la stessa risulta buonissima di sapore ma leggermente frizzante..mi sapete spiegate se è normale ???... grazie amici

Salve a tutti Birrificatori cari!
Tra qualche giorno, come mi libero con il lavoro, ho intenzione di brassare una BITTER, ho tutto pronto. Tra i GRANI mi ritrovo solo Crystal e Cara120. Mi sorge il dubbio:
1) andranno bene?
Visto che, in E+G, sono poi i grani a caratterizzare il tipo di birra, mi chiedo:
2) c'è qulacuno tra voi che ha qualche appunto o qualche tabella magica che consigli i tipi di GRANI per ogni STILE di birra?
Vi ringrazio.
ieri sera al pub si è scatenata l'ennesima discussione birraia: come sapete sul fondo delle bottiglie si deposita il classico lievito fin qui tutto ok ma ci sono 2 scuole di pensiero la prima è di versare la birra nel bicchiere senza lieviti e la seconda che i lieviti vanno versati e quindi bevuti.
c'è chi dice che se li beve gli provoca "squaraus" (come diciamo noi) e chi invece non gli provoca nulla; voi che dite ???

Ieri sera, complice un'urgenza in azienda, sono andato ad un fai da te della mia zona di lavoro a comprare un paio di cose. Non essendoci mai entrato prima ho dovuto girare qualche minuto per trovare il reparto giusto e nel frattempo guarda cosa trovo; una scaffalatura intera per homebrewing, malti preluppolati, estratti, taniche e brewbelt. Ma vedi allora è un hobby in espansione e chissà magari si trova anche qualcosa a buon mercato.
Se non ricordo male, ai due beershop bolognesi dove compravo i kit preluppolati, una latta mi costava sui 14/15 euro. Bene, una latta della Coopers (nota personale, pure la marca peggiore sul mercato) costava 23 euro in quel fai da te. VENTITRE EURO.
Beh visto e considerato che a me non piace creare fastidio (come no), mi reco al punto d'ascolto con una latta in mano e comincia il cazzettone al responsabile... Secondo lui i prezzi erano a buon mercato, il loro canale di distribuzione glieli vende a 20 euro (???), così gli ho mostrato il sito . Mi è sembrato effettivamente sorpreso dalla differenza di prezzo, possibile che ci sia una speculazione sui prezzi così enorme?
Da voi si trovano questi prodotti nei fai da te? A che prezzi?

Buongiorno a tutti!
Per una stout da kit, vorrei aggiungere una latta di estratto di malto liquido dark da 1,5kg e 250 gr di estratto di malto in polvere black oltre che ad un po' di caramello.
Vi chiedo, a chi ha provato entrambe le soluzioni, se è meglio usare estratti light in percentuale o solo scuri. Vorrei una stout non molto amata infatti ho scelto il kit più "dolce": coopera irish stout.
Per averla più densa ho pensato di fare qualche litro in meno...

Devo imbottigliare la Brewferm Grand Cru. Il rivenditore mi ha consigliato di usare le bottigliette da 33, invece di quelle da 66, perché è una birra tosta. Ovviamente questa la berrei da solo, e' più da "maschi".
Che mi consigliate?

qualcuno ha mai provato a pulire e igienizzare con l'igenizzatore a vapore?secondo voi è efficace per le nostre esigenze?il fermentatore in plastica reggerebbe la temperatura?