-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,090 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,861 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,249 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
buongiorno a tutti,
ieri ho fatto la mia prima imbottigliata! (aggiungendo lo zucchero direttamente nel mosto, non singolarmente in ogni bottiglia).
ora so che le tempistiche sono lunghe (ho in previsione di tenere le bottiglie in casa sino al 9 febbraio, e poi metterle in cantina), ma ho una curiosità che vorrei soddisfare: ha senso aprire una bottiglia per verificare che la seconda fermentazione stia procedendo? e se ha senso farlo, dopo quanto tempo è utile stappare una bottiglia?
Ciao, alla fine ho deciso, ho comperato l'estratto liquido wheath della muntons x fare la weiss sempre della muntons, e l'estratto sempre liquido amber della muntons per fare la blackrock new zeland draught. Facendo 2 calcoli, avrei piacere se qualcuno potesse darmi la conferma sulla correttezza di quanto ho scritto qui di seguito. (Estratto liquido 1500gr x 0.63 = 945 gr quindi 1500 gr.estratto liquido + 55 di destrosio) Ne approfitto x chiedere ancora se la Draught è un ambrata oppure è una chiara, c'è chi sostiene una cosa chi un'altra, speriamo che sia ambrata altrimenti ho fatto un errato acquisto scegliendo l'amber. Ciao e grazie ancora.
Salve, ho da poco intrapreso la strada dell'homebrewing, ora mi ritrovo davanti ad un dubbio.
Nelle prime 2 cotte dopo la fermentazione di 2 settimane con travaso, ho imbottigliato e lasciato maturare in bottiglia.
Ora vorrei provare a maturare in fusto, ed oltre alle differenze di zucchero per il priming, vorrei anche maturare una parte di questa cotta in bottiglia come assicurazione.
Ora il dubbio, c'è un rapporto da rispettare fra il volume del contenitore e del mosto da far maturare?
Mi spiego maturando in bottiglia il volume che la co2 deve saturare prima di sciogliersi nel liquido è molto poco rispetto al volume totale, se io ad esempio mettessi una decina di litri in un secchio da 32 litri, o peggio in un fusto da 50 litri, non rischio che la co2 che viene prodotta ci metta troppo a saturare il contenitore e la mia birra abbia una carbonatazione molto bassa?
Altro dubbio il secchio da 32 litri che vendono qui sul sito, sarebbe in grado di contenere la pressione sviluppata dal mosto in maturazione?
Spero di essere stato chiaro. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Azzo che lievito quello che veniva col kit coopers!
Ho 3/4 cm di schiuma dentro il fermentatore, è arrivata al tappo superiore ed esce , anche se molto lentamente, dal gorgogliatore. Che faccio? Lascio fare o c'è qualcosa che non quadra?
Vi presento il mio problemino, chiedendovi di essere il più possibile pazienti e chiari poichè di elettronica non ci capisco molto.
Mi sono procurato un motorino tergicristalli 12V
per verificare il suo funzionamento ho usato un vecchio trasformatore che sviluppa una corrente continua di 1,1A, il risultato è che il motorino gira bene solo che per avviarlo devo far fare scintille ad uno dei connettori ( mi è stato detto che è per via dello spunto e che mi occorre un condensatore ).
Ora girovagando su internet mi sono imbattuto in un
ALIMENTATORE STABILIZZATO SWITCHING 12V 10A 12 VOLT 10 qui il link:
http://www.ebay.it/itm/370733987483?ssPa...1438.l2649
Ora, io non capisco molto di elettronica, cosa mi occorrerebbe oltre all'alimentatore in questione e sopratutto come devo collegare il tutto???
Grazie in anticipo a tutti colore che mi aiuteranno.
ragazzi perchè tra tutti non ci facciamo una tabella con le dosi consigliate di zucchero per il priming in base allo stile? rapporto grammo litro.. inizio io.
-American Pale Ale 4g
-American Strong Ale 5g
-Bavarian weizen 8g
-Belgian Blonde 7g
-Belgian Strong Ale 6.5g
-Munich Dunkel 5g
-Extra Special Bitter3.5 g
-Smoked Ale 5g
-Traditional Porter 4g
-Triple 6.5 g
piu tardi aggiungo altre
Ciao a tutti, è più di 2 anni ormai che faccio birra utilizzando il kit e ho sempre utilizzato il lievito incluso nei malti luppolati notando poi il suo forte aroma nella birra anche dopo 8/10 mesi dalla produzione, non è che qualcuno di voi sa qualche ricettina per produrre un lievito casereccio che magari non rimanga così impresso nel sapore e nel profumo del prodotto finale???? grazie mille in anticipo!!
se ho un ph 4.80 a fine fermentazione ,posso correggere per alzare un pò prima di imbottigliare ?
se si , come ?
mandi e grazie :
Ciao a tutti! sul sito di mr malt mi sono lasciato convincere a compare la miscela nutritiva per malto... uno che recensiva il prodotto diceva che non poteva mancare!
ma sul forum non ho trovato niente che ne parlasse..
quindi?
è utile o no?
e come va usato?
Scusate, ma come si ricava una ricetta e+g da una All grain?
È come si devono mettere le impostazioni nei programmi per fare le e+g?
Perdonatemi, sono parecchio imbranato su queste cose 
Sto realizzando che forse per adesso l'e+g e' il gradiente giusto per me, considerando tempi e altro...
Gracias

