Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,428
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,247
  • Ultimo utente:dewmaster


Inviato da: FJF
13-01-2013, 11:50
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

Deve esserci stato un problema del server mentre scrivevo questo, riscrivo, cancellate pure l'altro, grazie !


Ciao, per caso ho visto questo, consultando il sito de "La birra di Meni": https://www.facebook.com/events/394212680666418/?ref=22

(per chi non ha facebook...mi dispiace...forse qualcosa qui: http://www.birraartigianaledimeni.it/calendario.php)


copio:

[Quando]
Domenica 10 marzo 2013
[Orario]
10.30
[Descrizione]
Ore 8.00 ritrovo
Ore 9.00 inizio cotta con spiegazione delle varie fasi
Durante le pause degustazione di varie birre accompagnate da stuzzichini
Ore 13.00 circa pranzo alla griglia (se vegetariani specificare al momento della prenotazione) con 2 tipi di birra alla spina
Ore 15.00 circa fine cotta
Brindisi di fine lavori

Costo totale della giornata €18,00
Prenotare allo 042777028 oppure inviare una mail a labirradimeni@alice.it

La Birra Di Meni
Via Sirivella, 4/a, 33092 Cavasso Nuovo
Vedi mappa · Ottieni indicazioni

Stampa questo articolo


Inviato da: Albatross
13-01-2013, 09:02
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Mi trovo in difficoltà con Hobbybrew, ho fatto più cotte e non mi ritrovo con il'OG, consultando il libro "Progettare grandi birre" ho constatato che sono ripostatii dei valori discordandi ristetto al programma, per esempio i 3 pilsener del programma sono impostati a 1.036-1.037-1.038, invece sil libro è indicato un valore tra 1.029 e 1.031, ho provato ad impostare tali valori e mi sono ritrovato con calcoli più in linea con le mie birre prodotte.
Detto ciò, sapere quale sia il valore corretto dei miei malti, ho provato a scaricare le scede informative da Mr.Malt ma non ci capisco nulla, mi aiutate. Smile
Allego una scheda di Ms.Malt di una pilsener come base per avviare la discussione.
Saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: primachepiove
13-01-2013, 07:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

una domanda (forse un pò stupida, anzi quasi sicuramente lo è..) : ma se un un fermentatore con un lievito a bassa fermentazione sale ad una temperatura oltre quella consigliata cosa succede? si ferma ed è irrecuperabile?

e poi perchè si devono usare 2 bustine di lievito a bassa fermentazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
13-01-2013, 07:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ciao, Sabato prox farò queste 2 birre, la Muntons Cannoisseurs Wheat e la Black rock New Zeland Draught, essendo le mie prime birre, mi conviene sostituire i lieviti e e lo zucchero, oppure vado a complicarmi la vita. Quali estratti e lieviti sono ideali per quei 2 kit?
Grazie 1000

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
13-01-2013, 07:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao ragazzi, dopo aver effettuato la doppia fermentazione e dopo aver imbottigliato tutto come da istruzioni, oggi ho stappato la mia prima bottiglia (sono passate 3 settimane dall'imbottigliamento).
Ho trovato una buona birra con buona schiuma e buona frizzantezza resta solo però un po' di gusto amaro in bocca con retrogusto ancora di lievito.
Secondo voi è ancora troppo presto e deve maturare di più o è proprio il malto lager della Coopers che è così???
Grazieeee a chi vuole darmi qualche consiglio.

Ale

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
13-01-2013, 06:58
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

Salve a tutti, c'è qualche associazione, concorso o quantaltro dove noi homebrewers ci si possa ritrovare sia per fare concorsi, ma anche solo per esprimere giudizi sulle nostre creazioni e per scambiare quattro chiacchiere, che c'è solo da imparare da certe situazioni!

grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: pone
13-01-2013, 06:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (33)

ieri io e un mio amico ci siamo avventurati in una cotta all-grain dopo aver sperimentato alcune cotte e+g.. ad ora ancora non parte!

- unico step di mash a 66° x 60min
- filtrazione + sparge con acqua a 72°
- inoculo del lievito liquido

(molto corta così èèè Cool )

è normale che sia così lenta?

tempi di fermentazione all-grain?

grasssie

Stampa questo articolo


Inviato da: Dainaccio
13-01-2013, 06:35
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Buongiorno,
per cause varie (regalo + date di scadenza incrociate) mi sono trovato a fermentare un kit di malto Cooper Lager con un lievito che era nel kit Cooper Wheat, ad una temperatura di 20 °C.

Tralasciando le discussioni sulla blasfemia di una tale operazione, secondo voi come sarà il risultato finale ? Qualcuno l'ha mai fatto ?

(le materie prive le ho avute a costo irrisorio, ma imbottigliare sarà un investimento di tempo e spazio. devo decidere se procedere o meno)

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
13-01-2013, 04:48
Forum: E + G
- Risposte (9)

Salve a tutti!
Avrei una domanda....che differenza c'e' tra estratto light o extra light?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
13-01-2013, 03:56
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

ciao ragazzi,domani al Golden Pot di Villalba(Rm), locale che mi ha dato i natali come appassionato di birra artigianale e poi come homebrewer,grande serata di degustazione con Leonado De Vincenzo Birra03 vi faccio sapere...

Stampa questo articolo