Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,421
  • Discussioni del forum:15,456
  • Membri:7,245
  • Ultimo utente:sprunki


Inviato da: Big Brewer
12-01-2013, 03:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Utilizzando due pentole, una per il mash e una per la bollitura...
Tenendo conto che il batch sparge, consigliato per chi come me monta filtro bazooka, serve tempo e prevede uno svuotamento totale del contenuto licquido del primo mosto in pentola di cottura e aggiunta successiva di ulteriore acqua nel tino mash..
Il mosto che ho portato in pentola di bollitura che aspetta il licquido proveniente dal lavaggio delle trebbie, và tenuto in caldo?
Lo sparge quanto potrà durare se devo aggiungere una dozzina di litri? venti minuti? In quel tempo il mosto nella pentola di bollitura non rimarrà più in temperatura mash-out 78gradi ma diminuirà giusto? è un bene o devo trovare un modo per tenerlo caldo?
Il fatto di tenerlo caldo sarebbe solo utile al fine di un raggiungimento più rapido della temperatura di bollitura oppure è un male se si raffredda?

grazie!Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Big Brewer
12-01-2013, 03:44
Forum: Curiosità
- Risposte (17)

Ho un dubbio sull'utilizzo di questo programma..
Oggi ho avuto modo di provare la pentola in bollitura con 25 LT di acqua.
In un ora ho una perdita di 4lt.
Sono andato allora ad aggiornare il file, per vedere quanta acqua dovrò utilizzare per lo sparge ed ho modificato da un valore di default che era di 6lt/h a 4lt/h.

La ricetta l'avevo pensata con un unica costante: in pentola di bollitura più di 25 litri non voglio mettere (è da 30), quindi provo a preparare la ricetta in modo di arrivare a bollitura a 25 litri circa.

Utilizzo due pentole, una per il mesh e una per la cottura.
Secondo i dati di Hobbybrew quindi io dovrei:

-11,8 L mash
-12,4 L sparge
(ma così, sempre secondo Hobbybrew, rimangono 3,37 litri nei grani)

Quindi quel totale di 24,2 L è la somma tra 11,8 e 12,4.
Devo togliere 3,37 LT di ritenzione nei grani arrivando così a 20,83 in bollitura?
Se sì, tolgo anche 1L generico di "spazio morto" nel tino mash? (sarebbe 1,9 ma se immagino che lo spazio sarà occupato dalle trebbie la superficie "sottorubinetto" sarà minore.

In questo caso andrei a 19.83 LT in bollitura.. che in 90 minuti di bollitura mi dovrebbero dare un risultato di: 11,23.
Se conteggio poi un litro perso "sottorubinetto" della pentola di cottura, e un litro tra primo e secondo fermentatore ottengo 9,3 litri?

Ma hobbybrew mi da batch size 12l... sarebbe quello che a me viene 11,23?

Grazie a chiunque voglia tentare di entrare nel mio cervello per capire i miei dubbi!!Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: maruego
12-01-2013, 03:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

sono passati 16 giorni da quando ho preparato il mio primo mosto, ed il densimetro mi dice che la birra è pronta all'imbottigliamento.
per la foga e la voglia di fare, 10 giorni fa ho fatto un primo travaso, con lo scopo di attenuare il gusto di lievito (che un mio amico che si fa la birra da più tempo di me ha detto essere uno dei problemi dei kit).
stamattina, quando ho provato la densità, ho assaggiato il mosto in provetta.. ed il sapore di lievito era molto forte.
è normale, e questo sapore, dopo 70/90 giorni dall'imbottigliamento, si attenuerà? oppure devo rassegnarmi all'idea di avere una prima birra che sa di lievito?

fare un altro travaso oggi, lasciando poi la birra a riposo per una settimana, potrebbe aiutarmi a far venire meno questo sapore?

grazie dell'attenzione e dei consigli!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
12-01-2013, 02:56
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew: in brewplus gli SG valori di malti sono impostate per grammi / litro, mentre Hobbybrew utilizza lbs(libbre) /Gallon. È possibile modificare questo comportamento in brweplus impostando l'opzione nel pannello Impostazioni. Quindi, se si carica una ricetta fatta da HB e si trova un valore diverso per OG, questa è la ragione. Se avete bisogno di convertire il potenziale gravità da libbre / gallone in grammi / litro è necessario moltiplicare il valore per 0,835. Ad esempio: ho un 1037 espressa in libbre / gallone e ho bisogno del valore in grams/Liter--> 37 * 0,835 = 30,895 = 1.031. L'elenco degli ingredienti in BrewPlus ha valori fissati per grammi / litro.


http://brewplus.blogspot.it/

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
12-01-2013, 01:14
Forum: E + G
- Risposte (6)

salve a tutti, finora ho utilizzato soltanto luppoli in forma di plugs e coni. Volevo chiedervi: è sconsigliato l'uso dei pellet? avevo sentito dire che rendono una schifezza il mostro, o è una fesseria e si si comportano in egual maniera delle altre due forme? grazie per la risposta.

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
12-01-2013, 05:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (32)

Qualcuno ha utilizzato questo tipo di bottiglie? Sono consigliabili? Hanno più o meno tenuta rispetto a quelle col tappo corona? Grazie per le risposte.

Stampa questo articolo


Inviato da: catto
12-01-2013, 12:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Huston abbiamo un problema ...
Stasera ho misurato la densità di 2 fermentatori di birra che ho preparato. La fermentazione secondo me è andata benone, temperature costantina 23 gradi e il gorgogliatore cantava come un usignolo. Quando ho aperto il rubinetto per prelevare la birra da misurare col densimetro si e' creata, a mio avviso, una depressione e l' acqua del gorgogliatore è data indietro entrando nel fermentatore. Mi avra' contaminato la birra ?
O mi sto facendo solo delle seghe mentali ????
Grazzzzzzzie

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
11-01-2013, 11:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Salve a tutti!
prox settimana faro' una speciale london porter e volevo sapere se
era meglio il brewing sugar o un estratto di malto al posto dello zucchero......Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
11-01-2013, 09:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Voglio fare un kit veloce in attesa di organizzarmi per passare di livello.
Devo decidere tra Gran Cru, Triple o la Blanche.
In caso uso il lievito del kit o in s33? Fermenterebbe sui 17-18 gradi... In uno stanzino non riscaldato a casa... Al max sarà 16 gradi se cambia il clima

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
11-01-2013, 03:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

Vi riporto i dati dell'ultima fermentazione di una foreign stout:

28/12/12 - Cotta (lievito S-04)
28/12/12 sera - Inizio fermentazione tumultuosa
04/01/13 - Fine ferm.tumultuosa
05/01/13 - Travaso
05/01/13 dopo qualche ora - Reinizio gorgogliamento!
07/01/13 - Fine gorgogliamento
10/01/13 - Reinizio gorgogliamento!
11/01/13 - Fine gorgogliamento

In tutto questo tempo la temp. di fermentazione, misurata con il termometro a cristalli sul fermentatore, è stata di 19°C controllata anche con la brewbelt.
A questo punto una domanda: COSA DIAMINE STA SUCCEDENDO?! Perché queste interruzioni/riprese di gorgogliamento?! Non oso pensare che si sia bloccata la fermentazione... a 19°C?! La casa consiglia di mantenere la temp. nel range OTTIMALE di 15-20.
E questo weekend avrei voluto imbottigliare...

Stampa questo articolo