-
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: solvia
52 minuti fa
» Risposte: 7
» Visite: 7,527 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: soundbuttonspro
11 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 371 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: RicShultis
, 01:57
» Risposte: 12
» Visite: 6,787 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: shella
, 06:43
» Risposte: 7
» Visite: 41,257 -
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,157 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,542 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 2,014 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,283 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,534 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,480
- Messaggi del forum:206,420
- Discussioni del forum:15,455
- Membri:7,244
- Ultimo utente:solvia

Sicuramente molti di voui avranno già usato i residui di lievito dei fermentatori per panificare.
Vorrei aggiungere una preparazione molto interessante fatta da me ieri sera.
Ho impastato la pizza con il fondo di un fermentatore come agente lievitante, la birra era una Irish Stout.
Risultato: STREPITOSO per me almeno, mia moglie è più tradizionalista )
Ricetta:
-400gr farina tipo"0"
-circa 200ml di fondo fermentatore precedentemente imbottigliato per lo scopo.(con birra)
-una tazzina da caffè di olio extravergine.
- una presa di sale
- un cucchiaino di zucchero per attivare i lieviti
Ho portato i 200ml di liquido a circa 20-25° con lo zucchero per 15min circa, poi ho impastato il tutto e cacciato sul termosifone coperto con pellicola trasp. bucherellata. Dopo circa 6 ore ho reimpastato e disteso su una teglia lasciando lievitare ancora un'oretta (coperta con pellicola)
Poi l'ho infornata (a forno caldo, max temp.) per 10min (i primi 5min al max, poi ho abbassato a 200°) e infine guarnita con tomino e speck. Veloce passata di gril per fondere e.....PROFUMIIII!!!!!
MAI MANGIATO UNA BIRRA PRIMA...
Per me la birra è come il maiale, non si butta via niente...

penso sia utile a tutti
come si pùò andare a migliorarla? esempio non tutti abbiamo il nostro impianto che va dal 65 al 80 % bene quali mosse si possono fare per migliorare? motorino a pale? miglior sparging? bollitura?

Salve a tutti, sto per partire a costruirmi uno Zapap visto che oramai è ora di passare al "all grain", più o meno ho già in mente come fare ma l'unico mio dubbio sta nell'applicazione del rubinetto al secchio inferiore, ho visto su internet che alcuni hanno utilizzato quello del fermentatore, cosa che vorrei fare anche io, ma visto che il secchio è rotondo, come si fa ad applicarlo?
Mi spiego meglio, le guarnizioni come fanno ad aderire su una superfice curva?
Il progetto che mi è piaciuto di più è questo:
http://www.amolabirra.altervista.org/vie...f=24&t=109

ieri sera ho preparato un mosto. ho sanificato, messo il barattolo in acqua calda.. ho fatto tutto come si deve.
mi sveglio stamattina, convinto di andarmi a vedere un bel gorgogliamento nel fermentatore.. e invece niente, nè gorgoglio nè schiume..nessuna attività!!!
unica cosa che ho fatto, diversa dalla volta precedente, è stato mettere il lievito secco in 2 dita d'acqua fredda, a reidratarsi, invece che metterlo direttamente nel fermentatore aspettando 15 minuti prima di mescolare.
sta qua l'inghippo?
e ora, che fare? stamattina ho dato una mescolata, sperando che il lievito cominci a lavorare.
se stasera tornando a casa non è ancora iniziata la fermentazione, devo buttare via tutto? o aggiungere lievito? e se aggiungo lievito, non è che poi la birra saprà troppo di lievito?
aiuto!!!!
Se a qualcuno interessa...registrazione di una cotta E+G

Spero di non aver sbagliato sezione....
Mentre sto cercando di farmi una cultura prima della prima cotta penso di aver capito di voler provare con una bitter.
Sapreste indicarmi qualche tipica bitter commerciale per provarle e capire se iniziare con questa e non magari con una più tradizionale chiara?
Ordinando il Kit mr.malt del fermentatore viene chiesto se il malto luppolato allegato si vuole chiaro, ambrato o weizen, se dovessi prendere quello ambrato quanto diseterei da una bitter?
grazie e scusatemi già da ora per le domande magari un po' banali

Volevo fare una domanda che probabilmente si rileverà una stupidaggine, le birre dove si sostituisce lo zucchero con gli estratti di malto si possono definire doppi malto? Se non fosse così qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi come si fanno e che caratteristiche hanno le birre doppio malto?
Grazie
ciao a tutti ! Prima di scrivere ho controllato per bene nel forum che non ci sia una discussione analoga...se si chiudete pure questa ! (indicatemi cortesemente il link prima , grazie ! )
Leggendo un po' il forum nel tempo libero, mi sono chiesto alcune cose:
1.Quanti litri, in media, producete a ogni cotta che fate o all'anno: molti di voi parlano infatti di pentole e pentoloni, cotte anche da 50-100 litri ! !
2.Come consumate la vostra produzione? la regalate, la bevete ad ogni pasto (un po' come il vino), la vend...ehm, reintegrate le spese iniziali?
3.Se vi va, indicate la vostra attività lavorativa principale: me lo sono chiesto perchè inizio a capire che fare la birra in casa è un passatempo che consuma un certo quantitativo di ore, e io, ora come ora, non riesco a permettermi grandi investimenti di tempo (sono, siamo ancora all'inizio quindi forse ci vuole ancora più tempo).
Grazie !
Ah si, non ho risposto io:
1.Siamo appena alla II produzione, per ora da kit, quindi siamo a 23 l + 13 l , teorici...
2.Penso finiranno relativamente a breve tra cene con amici, pranzi o cene tra noi 3 produttori, feste per esami...!

3. 3 studenti di medicina, al VI anno, il tempo libero non è abbondante per questo motivo...

Buongiorno a tutti, sono nel panico.
Ieri sera ho fatto 2 kit di birra Tarwebier, la bianca della Brewferm.
ho fatto tutto al top, aggiunto i lieviti a 20° verso mezzanotte e la densità iniziale di entrambi i fermentatori era da 1052
la fermentazione è cominciata quasi subito.
stamattina quando mi sono svegliato alle 6 ho guardato la temperatura della celletta che ho costruito ed era a 29° invece dei 23° soliti, i 2 termometri adesivi dei fermentatori mi davano che la temperatura della birra era di 31° in uno e 32° nell' altro.
ho rimisurato subito le densità di entrambi i fermentatori ed era 1052 come alla sera, con il termometro con sonda e confermava le temperature della birra.
ho subito riprogrammato il termostato della cella (premetto che non scaldo la birra coi cavi o tappetini ma con un getto di aria calda che proviene da una stufetta termostatata che mi ha sempre funzionato perfettamente mantenendo la temperatura costante a 23°)
secondo voi dovrò buttare tutto ?????

Salve a tutti.
Mi hanno regalato un kit per homebrewing e mi sto organizzando.
Raccogliendo informazioni ho formulato una guida personale e l'unico dubbio resta il lievito.
TUtti i siti sostengono che la bustina di lievito contenuta nel kit è di scarsa qualità. Ho provato a cercare un'alternativa ma resto un ignorante in materia.
Sto utilizzando il Kit Lager premium che indica una fermentazione dai 18-24°.
Mi sono indirizzato, dunque, verso un lievito ad alta fermentazione ma nella mia somma ignoranza non so davvero che pesci prendere. QUalcuno consiglia i SAFale e i SAFlager su tutti gli altri ma non capisco quali sono ad alta fermentazioni quindi non saprei che scegliere.
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html
Si accettano commenti, aiuti e ramanzine xD.
Grazie a tutti in anticipo per la pazienza!
Andrea