Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Purtroppo ha ragione sitar col metabisolfito fai poco, se non riesci a trovare nulla di più specifico vai di candeggina
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Ma con la candeggina non c'è il pericolo che rimanga l'odore nel fermentatore,e che ne venga colpita anche la birra finale?
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Risciacqua più che abbondantemente, il rubinetto per quello che costa se puoi sostituiscilo,
OT dove abiti Micheleo
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		 (19-01-2016, 09:48 )Micheleo Ha scritto:  Ma con la candeggina non c'è il pericolo che rimanga l'odore nel fermentatore,e che ne venga colpita anche la birra finale?
Assolutamente no,  poi se usi ace classica vai sul sicuro.
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Giuseppes sono della provincia di Taranto.Vivo in un paesino di 10mila abitanti.Grazie Allievo,uso proprio quella.La prossima volta userò solo quella e il metabisolfito lo userò solo per le bottiglie.
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		siamo un pò lontanucci io vivo in Toscana, se eravamo vicini potevo passarti qualcosa di più aggressivo, comunque se vuoi fammi sapere se hai ancora bisogno e si vede di fare in altro modo.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...