02-05-2012, 01:10
Ciao,
i lieviti a bassa in realtà lavorano anche quasi fino alla temperatura di congelamento della birra, solo che lo fanno moooolto più lentamente.
Per contro quelli ad alta sotto ad una certa temperatura si "addormentano" completamente e la birra non finisce mai di fermentare.
Per esempio, l'ultima bassa che ho fatto l'ho fatta maturare/rifermentare in bottiglia a 4 °C e il lievito ha comunque digerito tutto lo zucchero aggiunto portando la birra alla giusta carbonazione, solo che hanno impegato oltre 3 settimane per digerire circa 0,7 °Plato di zucchero. La primaria a quella temperatura sarebbe durata veramente parecchio!
Se poi la quantità di lievito è già scarsa, per esempio perchè non si fa uno starter, si rischia che i tempi si allunghino in maniera veramente eccessiva, esponendo il mosto al rischio di infezioni. Io ti consiglierei di portare la temperatura almeno a 9-10 *C, per esempio con una Brew Belt.
Ciao,
Vale
i lieviti a bassa in realtà lavorano anche quasi fino alla temperatura di congelamento della birra, solo che lo fanno moooolto più lentamente.

Per contro quelli ad alta sotto ad una certa temperatura si "addormentano" completamente e la birra non finisce mai di fermentare.
Per esempio, l'ultima bassa che ho fatto l'ho fatta maturare/rifermentare in bottiglia a 4 °C e il lievito ha comunque digerito tutto lo zucchero aggiunto portando la birra alla giusta carbonazione, solo che hanno impegato oltre 3 settimane per digerire circa 0,7 °Plato di zucchero. La primaria a quella temperatura sarebbe durata veramente parecchio!
Se poi la quantità di lievito è già scarsa, per esempio perchè non si fa uno starter, si rischia che i tempi si allunghino in maniera veramente eccessiva, esponendo il mosto al rischio di infezioni. Io ti consiglierei di portare la temperatura almeno a 9-10 *C, per esempio con una Brew Belt.
Ciao,
Vale