31-03-2013, 09:33
Ok, vediamo di fare un po' di chiarezza per evitare equivoci. Si tratterà della mia prima cotta con tecnica E+G. La ricetta prevede che in pentola vadano a finire 10 litri d'acqua mentre - al netto dell'evaporazione - nel fermentatore dovremmo arrivare a 18, sommando started e diluizione. 1087 dovrebbe essere l'OG prevista in fermentatore a fine cottura mentre 1152 dovrebbe essere la densità del mosto prima della bollitura (ed è su questa quantità che ho tarato la resa del luppolo). In definitiva ho scelto uno stile in cui la parte maltata la fa da padrona ma vorrei evitare di ottenere un dolcione stucchevole! preferirei raggiungere un equilibrio maggiore e credo che 30-32 IBU potrebbero essere un buon compromesso...
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)