Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
(19-02-2013, 07:40 )head-hunter Ha scritto: ok perche leggevo che dopo 5 giorni si poteva fare ok lo faccio sabato allora
e che giovedi ho la moglie che lavora e questi lavori è sempre meglio farli quando loro non ci sono ..........
Almeno 7 giorni nel primo fermentatore. Parti dal principio che è meglio qualche giorno in più e non in meno. la pazienza viene sempre premiata.
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 56
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
ok allora per evitare ogni problema travaso domenica e via e la domenica seguente imbottiglio
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Ricorda, prima di imbottigliare, di verificare che la densità resti costante per almeno 48 ore. Sarà indice della fine della fermentazione.
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 56
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
ok mamma mia ho mille dubbi speriamo che esca fuori qualcosa di bevibile dato che stop usando un kit base mi sapresti indicare un malto pronto e un malto rosso da 23 lt da fare la prossima volta ? con relativi lieviti ? grazie mille
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Dipende dai tuoi gusti. se vuo una birra leggera e pronta in meno di 3 mesi ti consiglierei la Coopers australian Pale Ale con sola aggiunta di malto in polvere light. Se vuoi cimentarti in qualcosa di più corposo prova i malti della brewferm: sono i migliori in assoluto. Tra questi ti consiglierei la Triple con lievito t-58 e malto amber e la Gran Cru con lievito wb 06 e malto wheat. I malti brewferm, consentendo la produzione di birre ad alta gradazione, richiedono almeno 6 mesi in bottiglia. Altre soddisfazioni le ho avute dai kit di 3 kg della Muntons, in particolare Imperial Stout e Old English Bitter. Ottimi con la sola aggiunta di malto in polvere black e amber.
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 56
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
ok l'australian della coppers mi piace sicuramente il lievito va bene us-05? quanto me ne occore x 23 litri ?e di malto in polvere light quanto me ne occorre ? della coopers mi ispirava la english bitter che maturazione occorre per questa ? ancora non ho capito da quale valore si legge la maturazione della birra
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(19-02-2013, 10:00 )head-hunter Ha scritto: ok mamma mia ho mille dubbi speriamo che esca fuori qualcosa di bevibile dato che stop usando un kit base mi sapresti indicare un malto pronto e un malto rosso da 23 lt da fare la prossima volta ? con relativi lieviti ? grazie mille
Stai tranquillo! Te lo dice uno, che 10 giorni fa aveva il tuo stesso problema, con consigli dal forum e molta pazienza, è venuta bene! Per lo più oggi l'ho imbottigliata, un profumo da vera birra!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
(19-02-2013, 10:18 )head-hunter Ha scritto: ok l'australian della coppers mi piace sicuramente il lievito va bene us-05? quanto me ne occore x 23 litri ?e di malto in polvere light quanto me ne occorre ? della coopers mi ispirava la english bitter che maturazione occorre per questa ? ancora non ho capito da quale valore si legge la maturazione della birra
Per l'australian ho sempre usato il lievito del kit e l'ho fatta fermentare ad alta. Ho aggiunto 500 gr di malto in polvere light e 300 gr di miele naturale (non acquistato in negozio ma da un apicoltore). Il risultato è stato apprezzato da tutti. L'ho offerta a fine luglio, fresca di frigo, ad amici e parenti in occasione del terzo compleanno della mia piccola principessa: non credevano l'avessi fatta in casa, pensavano fosse acquistata su chissà quale sito internet australiano. la rifarò in primavera. La english bitter è appena un po' più strutturata dell'APA, ma penso che ugualmente in tre mesi di maturazione in bottiglia ne verrà fuori una buona birra. i kit della coopers non deludono mai, ne ho provati diversi sempre con risultati apprezzabili. I lieviti contenuti nei kit sono di discreta qualità.
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 56
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
allora non resitito e ho assaggiato un goccio di birra per vedere se si era infettata devo dire che si sente il sapore di birra e non è assolutamente acida già si sente un po il frizzante ...........la cosa che mi lascia perplesso è il colore la birra che è di un marroncino molto tenue e molto molto torbida la densita e salita a 1014 cosa mi potete dire per non farvi rileggere tutto il post ripeto che sto usando la lager del kit base
Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Resta tranquillo. Quanti giorni sono passati dalla preparazione del mosto?
Chi beve birra non invecchia mai!