Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Come zucchero intendo! Cioè, per una weisse metti sempre 6 g/l?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Senti di solito non vado oltre i 6 perché mi sono accorto che comunque esce alla fine una buona carbonazione e schiuma bella presente e dato che troppo gasate non mi piacciono.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Secondo me, non puoi fare 6 g/l per tutti gli stili di birra! Per una bitter o ipa sono tanti, o per una bock, apa o weisse sono pochi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		No ma infatti il mese scorso ho fatto una strong Ale mr malt e ho fatto 4 gr/l, ma il fatto e' che ho fatto una volta una weiss con 9gr/ e non mi è piaciuta molto perché gasatissima (x me)allora ho concluso che 6 gr e' massimo che metto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Per la weisse puoi scendere anche a 8 grammi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 145
	Discussioni: 15
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		mi piace il sistema della siringa con la soluzione acqua più zucchero... le prossime le imbottiglio così.
Bella idea
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (04-01-2014, 12:53 )giotorres Ha scritto:  mi piace il sistema della siringa con la soluzione acqua più zucchero... le prossime le imbottiglio così.
Bella idea
Fai il travaso, priming, imbottigli mescolando ogni tre bottiglie!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		 (03-01-2014, 11:12 )r0bby Ha scritto:  Grazie per le risposte... Ma non avendo un secondo fermentatore sono costretto a seguire le istruzioni del kit...o la proposta di angelicog che mi sembra parecchio interessante, ma che tipo di pipetta usi? Una siringa può andare bene?
Fai un investimento utile, prenditi un secondo fermentatore perche è utile sia per fare priming che per fare il necessario travaso dopo una settimana di fermentazione in modo da eliminare i depositi di feccia.
	
 
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (04-01-2014, 02:05 )Tmassimo500 Ha scritto:  Fai un investimento utile, prenditi un secondo fermentatore perche è utile sia per fare priming che per fare il necessario travaso dopo una settimana di fermentazione in modo da eliminare i depositi di feccia.
condivido
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Sì ...il secondo fermentatore lo devo prendere , solo che  non ho tempo di andarlo a prendere prima di imbottigliare ...imbottiglierò domani ... ma per la prossima (IPA Cooper's) lo prendo sicuramente ...
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout