Messaggi: 86
	Discussioni: 21
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buongiorno a tutti.
Ho fatto una cotta AG di una bock,densità iniziale 1074,densità finale 1024.
La fg è un pò altina,tuttavia è ferma a 1024 da 6 giorni(probabilmente il lievito usato per lo starter era un pò deboluccio visto che aveva poco più di 3 mesi).
Adesso la birra è in lagerizzazione ( 2° per 4 settimane).
La mia domanda è:essendo la Fg altina,come mi comporto per il priming e il conseguente imbottigliamento?
Quanto zucchero aggiungo?
Occorrerebbe del lievito in bottiglia (fermentis F2)?
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		se la FG è alta ci sono molteplici cause:
-non hai usato abbastanza l'evito
-hai fatto un ammostamento con temperature troppo alte
comunque io fare 6 gr/litro di zukkero
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		premetto che non mi piaciano le birre troppo carbonate, neanche le weisse, ma visto la fg altina io starei basso con il priming.
la rifermentazione potrebbe metabolizzare zuccheri presenti con il risultato di trovarti una birra più carbonata del previsto.
che saccarificazione hai fatto?
io starei sui 5 gr/l max
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2014, 02:51  da 
lorevia.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 86
	Discussioni: 21
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao lorevia, il mash è stato fatto in questo modo:
Proteolisi	52 °C - 30 min.
Saccarificazione	66 °C - 60 min.
mash out 78 10min
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Con 66° in mash sarebbe dovuta attenuare bene, reputo che la causa della FG alta è da attribuirsi al lievito ma forse non solo all'età. Personalmente, tutte le volte che ho avuto problemi con attenuazioni strane, sedimenti in bottiglia e altro, è successo sempre con OG medio alte, come se i lieviti abbiano lavorato male, sfiancati da qualcosa, magari da ossigenazioni che reputavo sufficienti per esempio...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 86
	Discussioni: 21
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		sisi infatti,magari oltre all'età avrà influito un'ossigenazione non corretta o starter non del tutto sufficiente....cercherò di sistemare il tutto per le prossime cotte....
grazie