Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: May 2020
Reputazione:
0
Sinceramente non pensavo che un lievito diverso potesse far cambiare molto. Adesso però mi rendo conto che i fattori che influenzano la buona riuscita sono molteplici e che vanno rispettati alcune regole basilari imprenscindibili.
Speriamo che per la prossima ttutto proceda regolarmente.
Adesso che ho avuto questa esperienza negativa sono un po' entrato in paranoia per questo ho chiesto al forum un consiglio circa la possibilità di usare lo stesso fermentatore per fare fermentazione e dry hopping. senza travaso.
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: May 2020
Reputazione:
0
Salve, oggi dopo aver aspettato 5 gg di D.H. ho misurato la densità e ho trovato 10.10 che penso vada bene (rispetta le indicazione del produttore).
Quando ho messo il luppolo il fermentatore ha ripreso a gorgogliare per 2/3 gg poi niente assolutamente.
Ho notato rispetto la misurazione che avevo fatto 6gg fa prima che mettessi il luppolo in pellett che questa volta il mosto era per nulla frizzante. Per la precedente misurazione invece era così effervescente che ho docuto aspettare parecchio prima di inserire il densimetro.. Mi chiedo se non dovrebbe essere al contrario?
Sono preoccupato.
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Eh no, passando il tempo e aprendo il fermentatore la co2 tende ad andar via, ne rimane una piccola parte nel mosto, il fermentatore non è proprio a tenuta stagna, come avviene invece in bottiglia
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: May 2020
Reputazione:
0
Si certo, il gorgogliatore è relativo e poco affidabile. Volevo imbottigliare domani. Tu pensi che se domani la densità si manterrà uguale a quella di oggi posso fare travaso e imbottigliamento oppure aspetto?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2020, 08:42 da
leoforum2.)