28-02-2013, 12:49
Ciao in questo momento, stiamo facendo Kit e non pensavo che bisognasse studiare per prendere una latta e buttarla nel fermentatore
e più andiamo avanti, giorno dopo giorno, più mi rendo conto che di "belinate" (ligure per dire stupidaggini) nel cervello c'è no troppe, e non penso che il kit si presti a tante elaborazioni, io stesso mi devo ricredere.
Sto andando verso l'utilizzo dei kit, come quelli della classica busta della torta da supermercato, apri la busta la versi nella teglia la metti nel forno, quando è fredda eventualmente ci metti o un pò di zucchero a velo o di polvere di cacao e poi te la mangi.
Se uno gli piace la sacher, non pò farla con la busta o almeno non viene come una vera sacher. Il discorso è questo.
Io e Andrea stiamo studiando di passare all'E+G prossimamente, perchè ci rendiamo conto che oltre (e dobbiamo ancora imparare moltissimo, scusate questa superbia) a un certo punto non possiamo andare e ci piacerebbe fare di più. E così per capire meglio, (si ok il libro di Bertinotti, ma un libro è un libro è filtrato sempre da chi lo legge, e non c'è possibilità di interagire, cosa che invece c'è in un forum, ma meglio ancora dal vivo) a Savona, Finalmente!!!!!!!
l'unico negozio e centro della homebrewer a Savona, farà un incontro Domenica 17 marzo (non so niente, so solo che c'è e noi ci parteciperemo, il costo è di 35 € a testa) un mini-corso della durata di un giorno, sul All Grain.
Speriamo così di sfondare una porta, e di cominciare a capire cos'è una birra e le differenze tra un tipo e un altro e i perchè.

Sto andando verso l'utilizzo dei kit, come quelli della classica busta della torta da supermercato, apri la busta la versi nella teglia la metti nel forno, quando è fredda eventualmente ci metti o un pò di zucchero a velo o di polvere di cacao e poi te la mangi.
Se uno gli piace la sacher, non pò farla con la busta o almeno non viene come una vera sacher. Il discorso è questo.
Io e Andrea stiamo studiando di passare all'E+G prossimamente, perchè ci rendiamo conto che oltre (e dobbiamo ancora imparare moltissimo, scusate questa superbia) a un certo punto non possiamo andare e ci piacerebbe fare di più. E così per capire meglio, (si ok il libro di Bertinotti, ma un libro è un libro è filtrato sempre da chi lo legge, e non c'è possibilità di interagire, cosa che invece c'è in un forum, ma meglio ancora dal vivo) a Savona, Finalmente!!!!!!!

Speriamo così di sfondare una porta, e di cominciare a capire cos'è una birra e le differenze tra un tipo e un altro e i perchè.


Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN