Messaggi: 94
	Discussioni: 22
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao a tutti, domandona...
Cambia qualcosa se ai grani speciali (tipo crystal x esempio) si fanno gli step di ammostamento come in AG invece che farne solo 1 a 68 gradi?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		perche fare i step e come li fai?
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (17-03-2013, 04:45 )bellapane Ha scritto:  Ho visto la ricetta di MR.MALT E+G della simil kilkenny (scusa ma non sono capace ad inserire il link  ) dove parla di 3 step : 50°/15 min, 57°/20 min, 67°/75 min. Allora ho iniziato ad avere dubbi.
) dove parla di 3 step : 50°/15 min, 57°/20 min, 67°/75 min. Allora ho iniziato ad avere dubbi.
ho visto la ricetta, secondo me si intende, i malti li devi lasciare a 50 gradi per 15 minuti, poi a 57 gradi per 20 minuti e in fine a 67 gradi per 75 minuti, dopo metti l'estratto e il luppolo.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		Diciamo che ci avviciniamo, perchè la scelta che vuoi fare e una ricetta atipica per e+g.
Per l'estratto di malto guarda qua 
http://www.mr-malt.it/blog/cat/preparazi.../estratto/
Il crystal e un malto speciale
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 117
	Discussioni: 2
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Protein rest (50/52 Gradi) e beta amilasi (55/65 gradi) con i grani speciali non sono necessari ma se li fai non crea problemi. Avrai una leggerissima efficentazione nell'estrazione degli zuccheri dai malti speciali, ma nell'economia della ricetta in questo senso cambia davvero poco.
Nel caso di birre in cui si vuole una buona limpidezza il protein rest su grani speciali aiuta. Forse questo è il motivo del processo suggerito, che in questo caso diventa un partial mash piuttosto che un E+G secondo me
	
	
	
Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Approfitto per una domanda attinente...
In E+G i grani speciali vengono messi in infusione come se fossero delle comuni spezie, mentre nel partial mash si fanno i vari step?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (20-03-2013, 04:26 )Paul Ha scritto:  Approfitto per una domanda attinente...
In E+G i grani speciali vengono messi in infusione come se fossero delle comuni spezie, mentre nel partial mash si fanno i vari step?
leggi qua 
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=753
	 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game