Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		preso il FUGGLE, dovremmo esserci! vi faccio sapere come va 
 
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		attendiamo sviluppi....per le impressioni degustative ahimè invece ci vorrà un pochino 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Il fuggle si presta ugualmente bene allo stile che hai scelto.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Mi aggancio, sicut parassitam, a questo thread per una domanda, anzi due, anzi tre:
-quale birra "commerciale" ricorda ?
-forse farò il kit, senza aggiunte di malti o luppoli; conviene cambiare il lievito del kit con il lievito S-04 (in giro ho trovato pareri discordanti, di voi mi fido) ?
-maturazione minima accettabile 3 mesi o di più ?
anzi quarta domanda (direte: che p..lle): temperaturazionea massima e minima consigliate per la fermentazione (sta arrivando l'estate) ?
Ciao
Mario
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2013, 07:44  da 
Mario61.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		- fuller's london pride o wells bombardier
- lo zucchero sono d'accordo su non metterlo, sul luppolo personalmente il DH lo farei ma ovviamente è soggettivo....per il lievito si, usa l's-04
- 3 mesi di maturazione
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Non so che birra ricordi, devo farla per la prima volta.
Io ho acquistato un lievito specifico safale - us 05.
Considerando che è un kit da 3 kg e che dà origine ad una birra più struttrata, starei almeno sui 4 mesi.
Per la fermentazione vedrei temperatura del mosto a 20, max 22 gradi, temperatura di maturazione 16 gradi.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2013, 07:48  da 
paoperry.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		 (16-05-2013, 07:47 )paoperry Ha scritto:  Non so che birra ricordi, devo farla per la prima volta.
Io ho acquistato un lievito specifico safale - us 05.
Considerando che è un kit da 3 kg e che dà origine ad una birra più struttrata, starei almeno sui 4 mesi.
Per la fermentazione vedrei temperatura del mosto a 20, max 22 gradi, temperatura di maturazione 16 gradi.
Per una ESB io penso che 3 mesi possono bastare....
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		L'attesa viene premiata. La old english bitter e la imperial stout presentavano differenze significative a te ed a 5 mesi.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		 (16-05-2013, 06:22 )alexander_douglas Ha scritto:  attendiamo sviluppi....per le impressioni degustative ahimè invece ci vorrà un pochino 
Diciamo che le faremo fare 3 mesetti, avevo in mente di fare anche qualche bottiglia da 33cl da assaggio per i momenti di debolezza 
 
	 
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale