Messaggi: 350
Discussioni: 41
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
0
stò meditando di passare a e+g per dare libero sfogo alla mia creatività
davo uno sguardo al materiale occorrente ed ho i seguenti dubbi
1 - posso cuocere i grani in pentola da 8 litri?
2 - posso rompere i grani con il bimby?
3 - posso raffreddare nel tino con acua ghiacciata?
ho visto che in e+g si usano pochi grani quindi credo di poter adattare il tutto alla pentolona di casa , tipo 10 lt, e poi diluire nel fermentatore.
4 - volendo potrei sciogliere il malto in una second pentola?
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(29-05-2013, 07:45 )armama Ha scritto: stò meditando di passare a e+g per dare libero sfogo alla mia creatività
davo uno sguardo al materiale occorrente ed ho i seguenti dubbi
1 - posso cuocere i grani in pentola da 8 litri?
2 - posso rompere i grani con il bimby?
3 - posso raffreddare nel tino con acua ghiacciata?
ho visto che in e+g si usano pochi grani quindi credo di poter adattare il tutto alla pentolona di casa , tipo 10 lt, e poi diluire nel fermentatore.
4 - volendo potrei sciogliere il malto in una second pentola?
1) pentola troppo piccola.
2) no, meglio con un matterello
3) si e no. Dipende quanti litri fai se ne fai 10/13 litri in pentola puoi farlo se superi no, meglio una serpentina
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Un pò piccola 10 litri! E poi è sempre meglio bollirli tutti i litri d'acqua! E poi dipende sempre dallo spazio che uno dispone!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
In e+g si dovrebbe fare un mosto concentrato al massimo del 50% ma comunque la birra viene lo stesso ed è 100 volte meglio dei kit, quindi se puoi lavorare solo così puoi sempre provare
Il bimbi ti sfarina i grani non va bene
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 1,479
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
13
(30-05-2013, 08:09 )Paul Ha scritto: In e+g si dovrebbe fare un mosto concentrato al massimo del 50% ma comunque la birra viene lo stesso ed è 100 volte meglio dei kit, quindi se puoi lavorare solo così puoi sempre provare
Il bimbi ti sfarina i grani non va bene
In aggiunta agli ottimi consigli che ti hanno dato, ti dico di buttarti nell' e+g senza problemi. Inizia con i kit e+g, e tra poco

ne sfornerà a iosa (vero

??? )
Poi in giro per la rete trovi molti ottimi consigli per fare l' e+g anche con 1 pentola da 10 litri. Io uso una da 11 e una da 8 litri e l'ho fatto senza problemi!
Vai tranquillo, e, come si dice , "buttati che è morbido" !
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Comunque io la pentola del crucco da 21 litri l'ho pagata una trentina di €, non è una spesa eccessiva. Posso bollire tranquillamente 15-16 litri di mosto lavorando quindi a circa il 70% che non è male. Se poi si cura la schiuma si può lavorare anche con un paio di litri in più, dopo di che si rischia
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Ah naturalmente il 70% era riferito ai canonici 23 litri, però se non si usano i kit nessuno vieta di rimodulare le ricette
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 1,479
Discussioni: 111
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
13
(30-05-2013, 02:23 )armama Ha scritto: si, credo sia l'unica soluzione ragionevole
la mia soluzione era alquanto ragionevole, inquanto utilizzata da molte persone, senza serpentine/scambiatori e senza lasciare soldi al crucco!
Gazza ne è un ottimo esempio.
Poi, ovviamente, la pentola da 21 o più litri è meglio, ma non è l'unica ragionevole soluzione !
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"