-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 107 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,085 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,291 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,879 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,176 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,408 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,651 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,277 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,700 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,777
- Messaggi del forum:206,397
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,223
- Ultimo utente:yupgames

Giravo su internet e in America si trovano molti rivenditori.
Per conoscenza e solo per quello taggo questo fermentatore conico...
http://morebeer.com/search/103794/beerwi..._Fermenter
Con il video in fondo alla pagina si vede il montaggio.
Spettacolare.
Ripeto lo posto solo per conoscenza non voglio sponsorizzare l'oggetto.
Stile BU:GU min BU:GU max
American Brown 0,95
American Wheat 0,16 0,34
Barley Wine 0,53 1,83
Belgian Ale 0,55 1,10
Berliner Weisse 0,14 0,18
Bock 0,27 0,45
Bohemian Pilsner 0,75 0,85
Brown Porter 0,55 0,72
Classic Stout c 0,80 1,20
Doppelbock 0,21 0,36
Dortmunder/Export 0,40 0,60
Dunkel Weizen 0,21 0,29
Dusseldorf Alt 0,70
Eisbock 0,22 0,36
English Brown 0,50 0,70
English IPA 0,61 1,64
ESB 0,50 2,05
Foreign Stout 0,90
German Pilsner 0,68 0,80
Imperial Stout 0,90
Kolsh 0,53
Maibock 0,29 0,59
Marzen/Oktoberfest 0,42 0,48
Mild 0,50 0,72
Munich Helles 0,38 0,48
Old Ale Old Ale 0,45 0,70
Ordinary Bitter 1,28
Pale Ale 0,58 1,12
Robust Porter 0,61 0,93
Scottish 60/Light 0,30 0,55
Scottish 70/Heavy 0,30 0,50
Scottish 80/Export 0,30 0,50
Scottish 90/Strong 0,35 0,40
Special Bitte 0,58 1,07
Sweet Stout 0,30 0,50
Vienna 0,45 0,50
Weizen 0,21 0,32
Wiezen Bock 0,20 0,23
Stile BU:GU Average BU: GU media
Dusseldorf Alt 0,70
Kolsh 0,53
Barley Wine 0,53-1,83
Ordinary Bitter 1,28
Special Bitter 0,58-1,07
ESB 0,50-2,05
Pale Ale 0,58-1,12
English IPA 0,61-1,64
Bock 0,27-0,45
Maibock0,29-0,53
Doppelbock0,21-0,36
Eisbock 0,22-0,36
Mild 0,50-0,72
English Brown 0,50-0,70
American Brown 0,95
Old Ale 0,45-0,70
Bohemian Pilsner0,75-0,85
German Pilsner0,68-0,80
Dortmunder/Export 0,40-0,60
Munich Helles 0,38-0,48
Brown Porter 0,55-0,72
Robust Porter 0,61-0,93
Scottish 60/Light 0,30-0,55
Scottish 70/Heavy 0,30-0,50
Scottish 80/Export 0,30-0,50
Scottish 90/Strong 0,35-0,40
Classic Stout 0,80-1,20
Foreign Stout 0,90
Sweet Stout 0,30-0,50
Imperial Stout 0,90
Vienna 0,45-0,50
Marzen/Oktoberfest0,42-0,48
Berliner Weisse 0,14-0,18
Weizen 0,21-0,32
Dunkel Weizen 0,21-0,29
Wiezen Bock0,20-0,23
American Wheat 0,16-0,34

Buon giorno a tutti ho da poco iniziato a fare la birra in casa con risultati molto soddisfacenti.Ora vorrei provare la tecnica della fermentazione in due fasi aggiungendo lo zucchero nel fermentatore ma non ho ben chiaro il momento esatto in cui fare questa operazione.Vi ringrazio per gli aiuti Ciaoooo
Massimo

Buongiorno a tutti, è la seconda birra che faccio, partendo con malto preparato, è ho deciso di fare due travasi (se così si chiamano ). Il preparato è Muntons Mountmellick Dublin Stout
L'ho preparata 6 giorni fa, ieri la densità era a 1010 (teoricamente la FG è di 1008), allora ho provato a travasarla nel secondo fermentatore, chiuso tutto e via.
Fermenta ancora, ma molto poco... quanto devo tenerla nel secondo fermentatore prima di fare il secondo travaso e imbottigliarla?
Grazie mille

Ciao,
ho appena acquistato un aeratore in inox della Brewferm da collegare ad una pompetta (che possedevo già) e ad un filtro d'aria per ossigenare il mosto.
Qualcuno mi spiega come faccio a collegare la pompetta al filtro aria sterile da 0.2 e all'ossigenatore?
Mi sfugge proprio la dinamica del tutto.
La mia pompetta ha un tubo di dimensioni maggiori dell'attacco dell'aeratore, posso comprare un riduttore o sono fregato?
Sulla confezione dellaeratore c'è poi scritto di non bagnare il filtro... In che senso???
Aiuto aiuto!!
Ne ho bisogno per domenica che faccio una stout
Grazie

Sbaraccando la vecchia cucina di mio padre ho recuperatore 2 piastre elettriche da 2500W e 1500W mai utilizzate. Domande:
* Posso utilizzarle per effettuare le mie produzioni?
* Volevo abbinare alla piastra da 2500W il termostato STC-1000 con sonda immersa nel mosto in modo tale che programmando il range desiderato questo mi potrebbe accendere o spegnere la piastra.
Esempio range 54°-56°
Sotto i 54° si accende la piastra, sopra i 56° si spegne.
E' fattibile? se si qualcuno mi potrebbe fare uno schizzo dei cablaggi da fare?
Sempre grazie 1000 ragazzi

Sto fermentando una waizen partita con una densità di 1046! Dopo un giorno gorgogliava abbondantemente riversando addirittura della schiuma dal gorgogliatore! Ieri ho misurato la densità e siamo arrivati a 1018 e sta ancora gorgogliando ( un po' più lentamente ma gorgoglia!) domani arriviamo a 7 giorni di fermentazione e volevo travasare! Che faccio aspetto ancora? Posso travasarla domani o lunedì in quanto sono assente nel fine settimana! Devo aspettare che la densità si stabilizzi? Cosa mi conviene fare per far venire la birra il più buona possibile?

Ciao ragazzi, sto aspettando il kit che dovrebbe arrivarmi a giorni con la latta di birra lager.
Essendo proprio alle primissime armi e non avendo mai fatto birra mi sorge una domanda...a prate il seguire tutto il procedimento...posso adoperare zucchero di canna su ttuee le birre, anche le bionde?...ci guadagna a livello di gusto o no?...è meglio usarlo solo sulle rosse?...o nemmeno la?...consigli?
Grazie!
Salve a tutti! Sapreste consigliarmi (per vostra esperienza) un lievito per una pilsner? ... E magari darmi un'occhiata alla ricetta...?
Estratto malto extra light (sciroppo) 3 Kg
Malto in grani pilsner 1,5 Kg
Estratto secco Light 1 kg
zucchero 500g
LIEVITO ...?
luppolo saaz 28g(90 min.)
" saaz 14g 28g (45 min.)
" saaz 14g (10 min.)
Che ne dite? Io volevo usare un S-33 (che ce l'ho comprato ed inutilizzato)... tengo a precisare che preferirei un lievito ad alta fermentazione perchè non dispongo di luoghi o attrezzature (vista anche la stagione) per far arrivare il mosto alle temperature adatte alla lievitazione. Grazie a tutti!!!