-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
11 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,076 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao raga ...si lo ammetto lo zucchero nella birra non mi piace (a parte nelle dubble e triple dove devo rendere la birra piuttosto secca ) in quanto muta leggermente il mosto e me ne accorgo quando bevo le mie birre
in piu' e' una pazzia ....ma nel priming uso estratto di malto in polvere......sicuramente e' un costo in piu' ma da' i suoi risultati
lo zucchero con i suoi 38 punti gravita' lo trovo violento e non armonizza
con il prodotto finito ......poi le scuole di pensiero possono essere diverse
ditemi la vostra.......
ciao a tutti,
sono alle prese con la mia terza cotta da kit, vorrei fare una rossa inglese(dopo una bionda e una nera) visto che dalla cotta precedente mi sono rimasti 750 gr. di estratto secco black, vorrei sapere se mi può servire per il tipo di birra che vorrei fare...e quale estratto dovrei comprare.
grazie in anticipo per i vostri consigli
Ciao a tutti. Vorrei produrre una brewmaker premium mild ma al posto del kg di zucchero vorrei provare a mettere 500 gr di estratto di malto in polvere e 500 gr di zucchero che ne dite? vorrei pero' sapere quale malto in polvere mi consigliereste tra quelli disponibili.come lievito ho a disposizione il salflager w-34/70 andra' bene. GRAZIE per l'aiuto ciao Massimo
Eccoci qui....arrivato il kit....sorgono 200 dubbi...ehehe
Allora..ho letto bene il tutto e mi sono fatto un'idea generale abbastanza buona...
Ora vi elenco i miei dubbi..
cominciamo col dire che devo fare una lager del kit...vorrei però aggiungere al mosto al posto del solito zucchero, miele millefiori e Estratto di malto extra light che ho già comprato...se ho capito bene devo mettere il tutto assieme alla latta in fase di cottura giusto? al posto di 1 kg di zucchero che dosi mi conviene fare?...500 e 500?
Poi, una volta messo il tutto nel fermentatore quest'ultimo vorrei metterlo da basso in taverna dove c'è più fresco (circa 18-19 gradi pseudo costanti) e lasciarlo li fino a fare l'imbottigliamento alla stessa temperatura.. ci sono problemi?...è troppo caldo?.
In alternativa dispongo di un frigo-freezer a pozzetto che potrei regolarlo a temperatura fissa e lasciarci dentro il fermentatore per i giorni necessari tirandolo fuori al momento della verifica della densità per l'imbottigliamento.
Al momento credo che per la prima volta metterò lo zucchero nelle bottiglie finchè non mi procurerò un'altro fermentatore per fare i travasi.
Per lo stoccaggio ho pensato ad un grande armadio che ho giù (sempre temperatura intorno ai 19-20°) dove lascerei le bottiglie al buoi dentro l'armadio tutto il mese...
Ci sono controindicazioni?...consigli?...
Grazie a tutti per la pazienza...
Ciao,
son David, vivo a Genova, sono alle primissime armi.
E' un mondo molto interessante ed ingegnoso.
E anche per questo mi sono iscritto al forum.
Sto maneggiando un Kit di Best British, con qlc difficoltà.
Dopo 10 gg ho effettuato primo travaso 3 giorno fa.
Il mosto dovrebbe raggiungere 1009-1006 per l'imbottigliamento e nel momento del travaso misurava 1018. Pertanto dopo il travaso, mi aspettavo una nuova fermentazione (giusto?), ma finora nulla.
La temperatura attuale è di 20°
Che mi consigliate di fare?
David
Giravo su internet e in America si trovano molti rivenditori.
Per conoscenza e solo per quello taggo questo fermentatore conico...
http://morebeer.com/search/103794/beerwi..._Fermenter
Con il video in fondo alla pagina si vede il montaggio.
Spettacolare.
Ripeto lo posto solo per conoscenza non voglio sponsorizzare l'oggetto.
Stile BU:GU min BU:GU max
American Brown 0,95
American Wheat 0,16 0,34
Barley Wine 0,53 1,83
Belgian Ale 0,55 1,10
Berliner Weisse 0,14 0,18
Bock 0,27 0,45
Bohemian Pilsner 0,75 0,85
Brown Porter 0,55 0,72
Classic Stout c 0,80 1,20
Doppelbock 0,21 0,36
Dortmunder/Export 0,40 0,60
Dunkel Weizen 0,21 0,29
Dusseldorf Alt 0,70
Eisbock 0,22 0,36
English Brown 0,50 0,70
English IPA 0,61 1,64
ESB 0,50 2,05
Foreign Stout 0,90
German Pilsner 0,68 0,80
Imperial Stout 0,90
Kolsh 0,53
Maibock 0,29 0,59
Marzen/Oktoberfest 0,42 0,48
Mild 0,50 0,72
Munich Helles 0,38 0,48
Old Ale Old Ale 0,45 0,70
Ordinary Bitter 1,28
Pale Ale 0,58 1,12
Robust Porter 0,61 0,93
Scottish 60/Light 0,30 0,55
Scottish 70/Heavy 0,30 0,50
Scottish 80/Export 0,30 0,50
Scottish 90/Strong 0,35 0,40
Special Bitte 0,58 1,07
Sweet Stout 0,30 0,50
Vienna 0,45 0,50
Weizen 0,21 0,32
Wiezen Bock 0,20 0,23
Stile BU:GU Average BU: GU media
Dusseldorf Alt 0,70
Kolsh 0,53
Barley Wine 0,53-1,83
Ordinary Bitter 1,28
Special Bitter 0,58-1,07
ESB 0,50-2,05
Pale Ale 0,58-1,12
English IPA 0,61-1,64
Bock 0,27-0,45
Maibock0,29-0,53
Doppelbock0,21-0,36
Eisbock 0,22-0,36
Mild 0,50-0,72
English Brown 0,50-0,70
American Brown 0,95
Old Ale 0,45-0,70
Bohemian Pilsner0,75-0,85
German Pilsner0,68-0,80
Dortmunder/Export 0,40-0,60
Munich Helles 0,38-0,48
Brown Porter 0,55-0,72
Robust Porter 0,61-0,93
Scottish 60/Light 0,30-0,55
Scottish 70/Heavy 0,30-0,50
Scottish 80/Export 0,30-0,50
Scottish 90/Strong 0,35-0,40
Classic Stout 0,80-1,20
Foreign Stout 0,90
Sweet Stout 0,30-0,50
Imperial Stout 0,90
Vienna 0,45-0,50
Marzen/Oktoberfest0,42-0,48
Berliner Weisse 0,14-0,18
Weizen 0,21-0,32
Dunkel Weizen 0,21-0,29
Wiezen Bock0,20-0,23
American Wheat 0,16-0,34
Buon giorno a tutti ho da poco iniziato a fare la birra in casa con risultati molto soddisfacenti.Ora vorrei provare la tecnica della fermentazione in due fasi aggiungendo lo zucchero nel fermentatore ma non ho ben chiaro il momento esatto in cui fare questa operazione.Vi ringrazio per gli aiuti Ciaoooo
Massimo
Buongiorno a tutti, è la seconda birra che faccio, partendo con malto preparato, è ho deciso di fare due travasi (se così si chiamano
). Il preparato è Muntons Mountmellick Dublin Stout
L'ho preparata 6 giorni fa, ieri la densità era a 1010 (teoricamente la FG è di 1008), allora ho provato a travasarla nel secondo fermentatore, chiuso tutto e via.
Fermenta ancora, ma molto poco... quanto devo tenerla nel secondo fermentatore prima di fare il secondo travaso e imbottigliarla?
Grazie mille

