-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 98 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,081 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,289 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,877 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,176 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,408 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,648 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,276 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,694 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,774
- Messaggi del forum:206,397
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,223
- Ultimo utente:yupgames

Ciao a tutti! dubbio. Io fin ora ho fatto fermentare la mia birra in una stanza della casa dove all'incirca la temperatura si aggirava tra i 17 e i 20 gradi, imbottigliato nella stessa stanza e poi a 15 giorni dall'imbottigliatura spostato in cantina a 13 14 gradi. Ora comincia ad arrivare il caldo, e la prossima birra la farei fermentare già in cantina dove ora i gradi sono 16/17, ma le ultime due settimane di adattamento a temperatura piu' bassa??? dove la sposto??? mi devo comprare un frigo da poter mettere le bottiglie o posso lasciare li' senza problemi? Chè ne pensate?
Sapete se per caso ci sono dei limiti di utilizzo per l'estratto di malto (come per l'estratto in grani)?

Ragazzi vorrei un aiutino se possible, la mia birrozza (lager) è pronta, solitamente io aggiungo zucchero direttamente in bottiglia per la carbonazione, và bene fare così oppure faccio (se non erro) priming con acqua zuccherata aggiunta al fermentatore? Scusate l'ignoranza ma ho sempre aggiunto lo zucchero direttamente in bottiglia e volevo sentire un vostro parere... Grazie.

Spero di non aver fatto qualche boiata a mettere il link della manifestazione,in caso amministratore e moderatori fate il vostro dovere.
Volevo solo dire che a Lurago Marinone,presso il Birrificio Italiano nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 maggio ci sarà il PILS PRIDE.
Manifestazione molto interessante.
Saluti Michele.
Qui sotto il link dell'evento.
http://www.birrificio.it/PilsPride2012.htm
Posto la ricetta che Bertinotti ha pubblicato nel suo libro, per una belgian ale:
Citazione:litri finali 18
litri in ebollizione 10
OG 1055
FG 1013
IBU 42
Alcool (vol) 5,6%
Malti:
3,25 kg. estratto di malto liquido
350 gr. estratto di frumento secco
Luppoli:
Stiryan Goldings 5%AA 65gr. 60min
EK Goldings 5%AA 32gr. 10min
Lievito:
Wyeast 3522
Ho fatto ordinare gli ingredienti, ma visto che il malto liquido si trova in latte da 1.5kg, ne ho fatti ordinare 3, ovvero 4.5kg così come 1kg di malto secco wheat (no so se esiste da mezzo chilo)
Presumo vadano a male, dite che se arrivo a 23L ne spreco meno?
Se si, come posso modificare la ricetta?
Vorrei anche evitare che venga troppo annacquata, le cotte che ho fatto fino ad ora han tutte poco corpo.
Mi aiutate?

Salve, stiamo preparando la mia prima cotta AG, siamo due amici che hanno deciso di lanciarsi in questa tecnica dopo 4-5 birre con malto luppolato, avrei una domanda, secondo voi è possibile effettuare una cotta e poi trasportare il fermentatore in un'altra casa???
grazie anticipatamente

Sono finalmente pronto a imbottigliare una mia creazione, a partire da un malto preparato con l'aggiunta di estratti e fiocchi di grano... Cosa e come mi consigliate di filtrarlo? Preferisco chiedere prima di agire, magari mi date qualche buon consiglio... Io personalmente pensavo di filtrarla 3 volte, utilizzando un passino di quelli per la farina dove ho attaccato sotto una retina di quelle da salumiere... (tutto chiaramente sterilizzato), che ne dite? Voglio che sia molto limpida (per quanto possibile). Grazie

ciao, scusatemi ma con tutti sti nomi simili ho un dubbio...
Quando parliamo di Wheat Malt intendiamo i "Fiocchi di frumento (wheat) "
questi per intenderci: http://www.mr-malt.it/fiocchi-di-frument...-3-kg.html
e se non sono questi quali sono?
Grazie!
PS: MR-MALT spedisce i grani anche gia macinati?

ho visto che questa birra purchè scura sembra piu dolce rispetto dalle solite stout, qualcuno la gia fatta? nei ingredienti vi è scritto che ce del caffe tostato della liquirizia e altro.... secondo voi come è come birra?

Ciao a tutti, sarei interessato a fare una barley ma non ho idee, qualcuno la gia fatta? quale malto preparato mi consigliate?
e poi questo tipo di birr ami incuriosisce, è amara come birra? ci vogliono molti mesi di maturazione?
attendo mess grazie a tutti