Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: yuston
10-05-2012, 11:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao,
ho appena acquistato un aeratore in inox della Brewferm da collegare ad una pompetta (che possedevo già) e ad un filtro d'aria per ossigenare il mosto.
Qualcuno mi spiega come faccio a collegare la pompetta al filtro aria sterile da 0.2 e all'ossigenatore?
Mi sfugge proprio la dinamica del tutto.
La mia pompetta ha un tubo di dimensioni maggiori dell'attacco dell'aeratore, posso comprare un riduttore o sono fregato?
Sulla confezione dellaeratore c'è poi scritto di non bagnare il filtro... In che senso???
Aiuto aiuto!!
Ne ho bisogno per domenica che faccio una stout

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
10-05-2012, 03:02
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Sbaraccando la vecchia cucina di mio padre ho recuperatore 2 piastre elettriche da 2500W e 1500W mai utilizzate. Domande:

* Posso utilizzarle per effettuare le mie produzioni?
* Volevo abbinare alla piastra da 2500W il termostato STC-1000 con sonda immersa nel mosto in modo tale che programmando il range desiderato questo mi potrebbe accendere o spegnere la piastra.
Esempio range 54°-56°
Sotto i 54° si accende la piastra, sopra i 56° si spegne.
E' fattibile? se si qualcuno mi potrebbe fare uno schizzo dei cablaggi da fare?
Sempre grazie 1000 ragazzi

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
10-05-2012, 03:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Sto fermentando una waizen partita con una densità di 1046! Dopo un giorno gorgogliava abbondantemente riversando addirittura della schiuma dal gorgogliatore! Ieri ho misurato la densità e siamo arrivati a 1018 e sta ancora gorgogliando ( un po' più lentamente ma gorgoglia!) domani arriviamo a 7 giorni di fermentazione e volevo travasare! Che faccio aspetto ancora? Posso travasarla domani o lunedì in quanto sono assente nel fine settimana! Devo aspettare che la densità si stabilizzi? Cosa mi conviene fare per far venire la birra il più buona possibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
10-05-2012, 12:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao ragazzi, sto aspettando il kit che dovrebbe arrivarmi a giorni con la latta di birra lager.
Essendo proprio alle primissime armi e non avendo mai fatto birra mi sorge una domanda...a prate il seguire tutto il procedimento...posso adoperare zucchero di canna su ttuee le birre, anche le bionde?...ci guadagna a livello di gusto o no?...è meglio usarlo solo sulle rosse?...o nemmeno la?...consigli?
Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
09-05-2012, 11:47
Forum: E + G
- Risposte (9)

Salve a tutti! Sapreste consigliarmi (per vostra esperienza) un lievito per una pilsner? ... E magari darmi un'occhiata alla ricetta...?

Estratto malto extra light (sciroppo) 3 Kg
Malto in grani pilsner 1,5 Kg
Estratto secco Light 1 kg
zucchero 500g
LIEVITO ...?
luppolo saaz 28g(90 min.)
" saaz 14g 28g (45 min.)
" saaz 14g (10 min.)

Che ne dite? Io volevo usare un S-33 (che ce l'ho comprato ed inutilizzato)... tengo a precisare che preferirei un lievito ad alta fermentazione perchè non dispongo di luoghi o attrezzature (vista anche la stagione) per far arrivare il mosto alle temperature adatte alla lievitazione. Grazie a tutti!!! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
09-05-2012, 05:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti, ieri (8 maggio) ho fatto una English Bitter (quella della Coopers).
Ho aggiunto 500g di estratto light (che dovevo impiegare a breve in quanto residuo di un'altra cottura, e consigliato anche sulla confezione). Ho aggiunto poi delo zucchero di canna grezzo in prercentuale del 50% (come consigliato quando si usano gli estratti), inoltre ho usato il lievito fornito con il kit. Il problema è la fermentazione... Ci ha messo quasi 24 ore per partire e tutt'ora è molto molto fiacca... E' normale? Cosa posso fare?

Stampa questo articolo


Inviato da: Jimoke
09-05-2012, 04:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ho usato la Premium Pilsner come mio primo "esperimento"; il risultato non è male, la birra è molto buona e corposa (rispetto alle mie previsioni); ho notato però che sul fondo delle bottiglie si è depositato parecchio sedimento, soprattutto nelle bottiglie da 33Cl (molto meno evidente in quelle da 50cl)... è tutto nella norma..? Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: belgio9976
09-05-2012, 12:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Salve ho acquistato il primo kit All grain una [/align]Weizen Mr Malt, secondo voi procedo come da ricetta allegata??

grazie saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: ivo77
08-05-2012, 10:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

ciao a tutti, oggi ho messo in produzione la mia prima birra con malto MUNTONS CONNOISSEURS RANGE uscito dal kit, ho seguito alla lettera le istruzioni per evitare di fare guai, adesso ho messo a riposo il tutto, volevo sapere dopo quanto tempo si cominciano a vedere i segni della fermentazione???? l'ho messo in un posto al buio , ho fatto bene???
grazie a tutti per le risposte e speriamo bene
Birra07Birra07Birra07Birra07Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
08-05-2012, 10:54
Forum: E + G
- Risposte (10)

Salve a tutti, dovrei fare una birra scura creata da me:
Estratto Light 1,6 kg
Estratto Black 2 Kg
Malto in grani chocolate 200g
Come luppolo pensavo di usare un hersbrucker... Due gittate a 60 e 30 minuti... Che ne dite?
PROBLEMA LIEVITO:
Volevo usare un S-23... Ma non vado d'accordo con la bassa fermentazone... Un lievito secco ad alta fermentazione in sostituzione??? Aiuto!!!

Stampa questo articolo