Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: belgio9976
07-05-2012, 09:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Salve, stiamo preparando la mia prima cotta AG, siamo due amici che hanno deciso di lanciarsi in questa tecnica dopo 4-5 birre con malto luppolato, avrei una domanda, secondo voi è possibile effettuare una cotta e poi trasportare il fermentatore in un'altra casa???

grazie anticipatamente

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
07-05-2012, 09:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Sono finalmente pronto a imbottigliare una mia creazione, a partire da un malto preparato con l'aggiunta di estratti e fiocchi di grano... Cosa e come mi consigliate di filtrarlo? Preferisco chiedere prima di agire, magari mi date qualche buon consiglio... Io personalmente pensavo di filtrarla 3 volte, utilizzando un passino di quelli per la farina dove ho attaccato sotto una retina di quelle da salumiere... (tutto chiaramente sterilizzato), che ne dite? Voglio che sia molto limpida (per quanto possibile). Grazie
Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
07-05-2012, 09:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

ciao, scusatemi ma con tutti sti nomi simili ho un dubbio...

Quando parliamo di Wheat Malt intendiamo i "Fiocchi di frumento (wheat) "
questi per intenderci: http://www.mr-malt.it/fiocchi-di-frument...-3-kg.html

e se non sono questi quali sono?

Grazie!


PS: MR-MALT spedisce i grani anche gia macinati?

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
07-05-2012, 08:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

ho visto che questa birra purchè scura sembra piu dolce rispetto dalle solite stout, qualcuno la gia fatta? nei ingredienti vi è scritto che ce del caffe tostato della liquirizia e altro.... secondo voi come è come birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
07-05-2012, 08:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a tutti, sarei interessato a fare una barley ma non ho idee, qualcuno la gia fatta? quale malto preparato mi consigliate?
e poi questo tipo di birr ami incuriosisce, è amara come birra? ci vogliono molti mesi di maturazione?

attendo mess grazie a tutti

Stampa questo articolo



Inviato da: lucaioan
07-05-2012, 03:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (155)

salve a tutti sono intenzionato a fare una Muntons India Pale Ale...vorrei utilizzare estratto di malto e lievito secco per migliorare la qualità della birra cosa mi consigliate?....grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: jolien
07-05-2012, 03:08
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

ciao a tutti!!
sono alla mia prima birra dopo che mi hanno regalato un kit con 2 fermentatori,la mia prima birra è stata una coopers lager malto preparato ovviamente ma ho notato che dopo un mese dall'imbottigliamento sotto c'è traccia di residui dei lieviti da premettere che ho effettuato solo 2 travasi,cosa mi consigliate fare 3 travasi o è normale che ci siano queste traccie,nelle prime bottiglie imbottigliate la traccia è minore rispetto a quelle imbottigliate alla fine,grazie
Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
07-05-2012, 03:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

scrivo quì perchè non sapevo dove postarlo comunque...

...mi sono rotto le scatole...è la seconda birra di seguito che è infetta...!!! quando la stappo e la verso si nota subito che c'è una carbonazione troppo attiva. dal fondo del bicchiere si levano file di bollicine...
la schiuma sembra ottima ma poi è troppo persistente
il sapore è un pò acido...e anche all'olfatto si sente che la birra ha qualcosa che non va!!!
Adesso...non riesco a capire se sono le bottiglie o il fermentatore, qualche tempo fa penso di aver preso una presunta FIORETTA perchè nelle bottiglie ho notato una patina biancastra e dei pallini bianchi quindi da lì ho bollito bottiglie o ne ho usate altre e ho cercato sampre di pulire per bene!!!

Allora...con le pulizie le ultime volte sono stato abbastanza pignolo...
-il fermentatore lo lavo e poi passo con una spugnetta l'interno con dell'OXI...risciaquo e passo il METABISOLFITO.
-pentola e mestoli lavo bene
-bottiglie...le ho bollite un paio di volte ma poi l'ultima volta le ho sciaquate con varicchinia poi acqua e poi metabisolfito ad asciugare...ho anche sanificato i tappi!!!
Appena imbottigliato ho lasciato le bottiglie per un paio di settimane nello sgabuzzino a una temperatura normale e poi passate in cantina!!!

Secondo voi cosa potrei aver sbagliato? magari è ancora la fioretta che non sono riuscito a eliminare???
Cosa posso usare per pulire ed eliminare qualsiasi residuo di infezione dalle attrezzature??? soprattutto fermentatore e bottiglie?

Stampa questo articolo


Inviato da: metruz
07-05-2012, 02:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Ciao a tutti , vi chiedo da principiante consigli sull'utilizzo del lievito LIEVITO N.1084 IRISH ALE.

Nel manuale che si scarica da una procedura di attivazione che non mi è molto chiara , dice dopo aver attivato la confezione di incubare a 20/25° per n giorni quanti sono passati dalla data di confezionamento.

è la procedura corretta per ogni tipo di preparazione ?
Come faccio ad incubare ? io poi il lievito lo aggiungerei al fermentatore con il malto già pronto ?


grazie

Stampa questo articolo